• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
254 risultati
Tutti i risultati [254]
Biologia [43]
Geografia [43]
Ecologia [26]
Medicina [29]
Economia [29]
Fisica [25]
Diritto [30]
Temi generali [29]
Arti visive [24]
Chimica [28]

emissione in atmosfera

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

emissione in atmosfera Piero Rubino Fenomeno fisico consistente nel rilascio di sostanze chimiche inquinanti, le quali mutano la composizione o lo stato fisico dell’atmosfera, alterando, in tal modo, [...] , raggiungono gli alveoli polmonari. La sensibilizzazione dell’opinione pubblica L’attenzione pubblica ai temi dell’inquinamento atmosferico e del riscaldamento globale, sostenuta da riscontri scientifici, riflette anche l’impatto emotivo di episodi ... Leggi Tutto

BOZZA, Gino Antonio

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOZZA, Gino Antonio Giampiero Marchese Nacque a Firenze il 10 febbr. 1899 da Giuseppe, ingegnere delle Ferrovie dello Stato, e Rina Capellani. Completati gli studi medi a Firenze, iniziò quelli di ingegneria [...] danneggiati dagli eventi bellici. Nel 1948 il B. escogitò con successo una esemplare soluzione del problema dell'inquinamento atmosferico della fabbrica di cellulosa Vita Mayer di Cairate Olona, basata sul convogliamento dei fumi fuori della corrente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

immissione

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

immissione Margherita Colangelo In diritto, propagazione di fumo o calore, esalazioni, rumori, sostanze inquinanti, scuotimenti e simili, provenienti da un fondo che incidano sul fondo altrui (lat. [...] Costituzione. Tale prospettiva ha assunto nel tempo sempre maggiore rilievo, con riferimento, per es., all’inquinamento atmosferico, acustico, delle acque, stabilendo un collegamento tra la norma generale e la legislazione speciale che disciplina ... Leggi Tutto

danno ambientale

Lessico del XXI Secolo (2012)

danno ambientale locuz. sost. m. – L’attuale definizione di d.a. è dovuta a una disciplina (d. lgs. n. 152/2006, c.d. Codice ambientale) che si pone nel sistema come risultato di una mediazione tra legislatore [...] esaustiva dell’intera, possibile casistica di eventi pregiudizievoli all’ambiente. Così, ad esempio, non vi compare l’inquinamento atmosferico; ma è indubbio che esso costituisca danno ambientale ai sensi del nuovo Codice ambientale, dal momento che ... Leggi Tutto

BPCO

Dizionario di Medicina (2010)

BPCO (Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva) Paolo Palange Patrizia Paoletti Patologia infiammatoria cronica delle vie aeree dovuta a un’abnorme risposta del polmone all’inalazione di particelle e gas [...] l’esposizione professionale o domestica a sostanze organiche e inorganiche, agenti chimici, fumi, e l’inquinamento atmosferico. L’esposizione prolungata a tali sostanze causa infiammazione cronica progressiva delle vie bronchiali con iperproduzione ... Leggi Tutto
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ANIDRIDE CARBONICA – FUMO DI SIGARETTA – INFIAMMAZIONE – OSTEOPOROSI

atopia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

atopia Andrea Matucci Termine coniato nel 1923 da Arthur F. Coca e Robert Cooke per designare un gruppo di affezioni caratterizzate da sensibilizzazione nei confronti di sostanze (allergeni) comunemente [...] nell’influenzare la programmazione del sistema immunitario. I fattori climatici e le modificazioni conseguenti all’inquinamento atmosferico, attualmente vengono ritenuti responsabili dell’aggravamento dei sintomi respiratori in caso di asma, ma non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IMMUNOLOGIA – PATOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su atopia (1)
Mostra Tutti

pendolarismo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

pendolarismo Fenomeno del duplice spostamento quotidiano o a diversa cadenza temporale (per es. settimanale) da casa al posto di lavoro o di studio, e ritorno, di masse di lavoratori o studenti. La forma [...] ’evolversi dei mezzi di trasporto (➔ mezzi di trasporto, industria dei) e ha favorito l’innalzamento dell’inquinamento (➔) atmosferico, dovuto al maggiore flusso di veicoli privati e al conseguente congestionamento della strade urbane. L’esistenza di ... Leggi Tutto

serra

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

serra sèrra [Der. del fr. serre, dal lat. sera "chiusura"] [GFS] Effetto s.: per analogia con ciò che avviene nell'omonimo manufatto chiuso per la coltura di ortaggi e fiori, che si riscalda con l'irraggiamento [...] in parecchi decenni) avrebbe conseguenze catastrofiche (gravi mutamenti del clima, scioglimento dei ghiacci polari, ecc.): v. inquinamento atmosferico: III 210 e. Un fenomeno simile si verifica anche nelle atmosfere delle stelle: v. ammassi stellari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su serra (2)
Mostra Tutti

contaminante

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

contaminante contaminante [agg. e s.m. Der. del part. pres. contaminans -antis di contaminare "guastare" (forse da tangere "toccare")] [LSF] Di sostanza che peggiora la qualità di un ambiente o di un'altra [...] minimo ritenuto innocuo e capace di diminuire il normale benessere dell'Uomo o di causare danni alla vegetazione, agli animali e alla salute umana: v. inquinamento atmosferico e, per l'inquinamento da clorofluorocarburi, ozono atmosferico: IV 428 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – TEMI GENERALI

radar

Enciclopedia on line

Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] , agricoltura, gestione del patrimonio forestale, analisi dell’inquinamento, analisi delle risorse terrestri e altri ancora. Un secondo importante filone è quello del telerilevamento atmosferico. In tale ambito operano r. finalizzati all’analisi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA – TECNOLOGIA BELLICA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: CONTROLLO DEL TRAFFICO AEREO – SECONDA GUERRA MONDIALE – ONDE ELETTROMAGNETICHE – SATELLITE ARTIFICIALE – LARGHEZZA DI BANDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su radar (7)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 26
Vocabolario
inquinaménto
inquinamento inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
Periurbano
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali