Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] proporzioni catastrofiche delle condizioni di vita, ammesso che l'inquinamento dell'aria, dell'acqua e del territorio, prodotto da soltanto 1/300 dell'attuale quantità di calore atmosferico. Ciò produrrebbe un innalzamento della temperatura media ...
Leggi Tutto
Ecosistemi regolati dall'uomo
Fabio Caporali
(Dipartimento di Produzione Vegetale, Università della Tuscia, Viterbo, Italia)
La pressione demografica e tecnologica ha influito sensibilmente sugli ecosistemi [...] in tabella 2 mettono in evidenza il trasferimento di CO2 all'atmosfera a seguito del cambiamento d'uso del suolo da forestale ad vengono compromessi, se i processi produttivi non generano inquinamento e se le influenze esercitate dalle forze culturali ...
Leggi Tutto
Chimica bioinorganica
Claudio Luchinat
SOMMARIO: 1. Premesse storiche. 2. La chimica inorganica della vita. 3. I metalli negli esseri viventi. 4. Metalloproteine. 5. Metalloenzimi. 6. Metalli e acidi [...] II'. Il primo catalizza la reazione di fissazione dell'azoto atmosferico, molecola particolarmente inerte, in alcuni batteri (detti appunto inquinamento ambientale, vol. III e inquinamento ambientale vol. VIII). La presenza di questi nuovi inquinanti ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] mediante turboalternatori. Come in tutte le combustioni, si ha la formazione di sostanze inquinanti che devono essere eliminate prima dell'immissione dei fumi in atmosfera. Oggi esistono numerose e avanzate tecnologie per l'abbattimento degli ...
Leggi Tutto
Carlo Trezza
La conquista dello spazio viene percepita, nell’ immaginario collettivo, come un’epopea di gesta eroiche, di conquiste leggendarie, di esseri extra-terrestri e di guerre stellari. L’evento [...] di comunicazioni, di trasporti e di lotta all’inquinamento, questa dipendenza è ormai totale e insostituibile. messa in orbita e non quindi l’attraversamento dello spazio extra-atmosferico. Ciò permette agli stati possessori di tale tipo di armamento, ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] , tuttavia, non raggiungono la superficie terrestre grazie al filtro atmosferico e, in particolare, alla fascia di ozono. Gli effetti in seria considerazione il problema del cosiddetto inquinamento elettromagnetico e, in particolare, dell'interazione ...
Leggi Tutto
Un pianeta in trasformazione
Elgene O. Box
(Department of Geography, University of Georgia, Athens, Georgia, USA)
I cambiamenti in corso sul nostro pianeta e quelli che si verificheranno nel prossimo [...] sono comparsi diversi nuovi fattori antropogenici potenzialmente portatori di cambiamenti climatici: il deposito nell'atmosfera di particelle inquinanti (che riducono l'irradiamento solare in prossimità della superficie), l'impoverimento della fascia ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
Il termine indica l'arte di coltivare la terra dalla quale dipende buona parte delle risorse alimentari umane. In senso stretto si intende con agricoltura [...] di servizi (cura del paesaggio, depurazione di acque e atmosfera ecc.).La pratica dell'agricoltura può portare a modificare e ecologicamente compatibile. In particolare, non deve creare inquinamento nell'ambiente, nel territorio, e deve usare ...
Leggi Tutto
Combustione
Sergio Carrà
I processi di combustione hanno costituito, sin dalla Preistoria, la più importante sorgente di energia per l'umanità e tuttora rivestono un ruolo centrale nella nostra economia [...] O∙
il cui interesse è dovuto al fatto che gli ossidi d'azoto costituiscono alcuni fra i principali agenti inquinanti dell'atmosfera.
Punto e temperatura di ignizione
L'esistenza di un punto di ignizione trae origine dall'andamento esponenziale dell ...
Leggi Tutto
anfibi
Giuseppe M. Carpaneto
Il popolo delle paludi e degli stagni
Almeno cento milioni di anni prima che comparissero i dinosauri sul nostro pianeta gli anfibi erano partiti alla conquista della terraferma, [...] 'intensa predazione sia sulle larve sia sugli adulti; l'inquinamento dell'acqua, del suolo e dell'aria produce forti effetti d'acqua dolce; l'assottigliamento dello strato di ozono atmosferico, causato dall'uomo, ha un'influenza negativa sulla pelle ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...