Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La crescita delle città e lo spopolamento delle campagne sono probabilmente il più visibile [...] massicci per poter essere assorbiti dall’ambiente circostante, così che l’inquinamento idrico raggiunge ampi tratti costieri, interi bacini, le falde sotterranee; quello atmosferico passa dalla scala locale a quella globale, mentre le discariche ...
Leggi Tutto
OSSEO, SISTEMA.
Primo DORELLO
Tullio GAYDA
Piero PALAGI
Giovanni CAGNETO
Raffaele MINERVINI
Eugenio MILANI
Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] . È infatti in tal frangente quasi inevitabile il pericolo dell'infezione per l'inquinamento della ferita con i microbî depositati, insieme col pulviscolo atmosferico, sulle vestimenta e di cui è costantemente spalmata la nostra pelle, anche nelle ...
Leggi Tutto
RISCALDAMENTO (fr. chauffage; sp. calefacción; ted. Heizung; ingl. heating, warming)
Benedetto Luigi Montel
È la somministrazione di calore, durante la stagione fredda, agli ambienti abitati, per mantenerne [...] dagli spazî nei quali essa si può raccogliere, sbocchino nell'atmosfera ad un'altezza superiore a quella alla quale l'acqua può situata dove non siano da temere possibilità d'inquinamento; deve essere protetta contro l'introduzione di pioggia ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Corrado Beguinot
(App. IV, III, p. 625)
Il termine t. denota una porzione definita della Terra, di dimensioni più o meno vaste, con caratteristiche di tipo morfologico, ambientale, politico, [...] urbane, la frammentazione del tessuto spaziale e sociale, il volume di traffico con il relativo inquinamento acustico e atmosferico, la difficoltà dell'approvvigionamento idrico e lo smaltimento dei liquami e dei rifiuti solidi, il progressivo ...
Leggi Tutto
FOGNATURA (fr. égouts; sp. alcantarillado; ted. Kanalisation; ingl. sewerage)
Roberto COLOSIMO
Luigi PIRAS
Fognatura cittadina. - È l'insieme delle canalizzazioni (fogne o chiaviche) e dei dispositivi [...] prodotti dalle materie nere. Nell'intemo delle case l'atmosfera dei localì viene isolata da quella delle tubazioni di scarico periodi di piena della rete di fogne, rende poco temibile l'inquinamento del corso d'acqua. L'apporto delle piccole piogge e ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] dovuto soprattutto all'accumulo di biossido di carbonio nell'atmosfera per l'uso dei combustibili fossili (carbone, esse, cresce in modo stringente l'esigenza di contenere l'inquinamento e il degrado del pianeta, e quindi anche la formazione di ...
Leggi Tutto
REATO E PENA
Ester Capuzzo
(v. pena, XXVI, p. 653; reato, XXVIII, p. 941)
Anche in mancanza di una definizione esplicita del r., nella Costituzione si può pervenire a un'individuazione del suo significato [...] ; r. in materia d'interruzione di gravidanza; r. in materia di armi, di sanità, di alimenti, d'inquinamento idrico e atmosferico, di urbanistica ed edilizia, di lavoro; r. in materia elettorale).
Per ciò che riguarda le violazioni finanziarie, con ...
Leggi Tutto
FORESTA
Valerio Giacomini
Paolo Migliorini
(XV, p. 666)
Funzioni delle foreste. − Alla luce dei più recenti progressi di un'ecologia globale possiamo riconoscere quattro aspetti fondamentali della [...] soprattutto sulle f. dei paesi sviluppati della fascia temperata boreale, è l'inquinamento da precipitazioni acide causato dall'immissione nell'atmosfera di fumi di combustione contenenti sostanze tossiche.
La riduzione del patrimonio forestale ...
Leggi Tutto
SIMBIOSI (dal greco σύν "insieme" e βίος "vita")
Federico *RAFFAELE
Parola creata da H.-A. de Bary nel 1879 per qualificare la natura dei Licheni ch'egli dimostrò essere un'associazione d'un'alga con [...] dimostrato che questi microrganismi, utilizzando l'azoto atmosferico, riescono utili, e spesso necessarî, . Se si sterilizzano esternamente le uova deposte, così da evitare l'inquinamento delle patate, le larve ben presto muoiono, o che si allevino ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. I metodi di datazione
Daniele Manacorda
Mario Fornaseri
Salvatore Improta
Mario Voltaggio
Giulio Bigazzi
Giorgio Spinolo
Claudio Arias
Elio Corona
Laura Cattani
Giorgio [...] il sistema Terra e con esso i vari serbatoi di ¹⁴C (l'atmosfera, la biosfera, l'oceano) abbiano goduto di uno stato di equilibrio aventi il fine di determinare l'entità dell'inquinamento prodotto nell'ambiente attraverso lo studio della diminuzione ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...