Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] carbonio (CO2), 4 tonnellate di CO e un'uguale quantità di ossidi di azoto.
La principale fonte dell'inquinamentoatmosferico da SO2 è rappresentata dalle centrali termoelettriche. Esse, anche se alimentate a carbone con basso tenore di zolfo (meno ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Corea del Sud
Sebbene la Corea del Sud sia universalmente riconosciuta come una democrazia consolidata, per alcuni decenni dopo la Guerra [...] le emissioni di carbone dotandosi di 12 nuovi impianti nucleari prima del 2015.
Data la fortissima sovrappopolazione, l’inquinamentoatmosferico ha finito per diventare un problema rilevantissimo nelle aree urbane. Per questo motivo, e per provare in ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] la ‛qualità della vita'. Si tratta il più delle volte della lotta contro l'inquinamento nelle sue diverse forme (inquinamentoatmosferico, inquinamento delle acque, rumore, ecc.) e di interventi su elementi che non entrano nella contabilità ...
Leggi Tutto
Diseguaglianze economiche e minacce alla biodiversità
Richard B. Primack
(Department of Biology, Boston University Boston, Massachusetts, USA)
Nelle regioni più povere del mondo le comunità locali mettono [...] e la distribuzione della ricchezza. Esso propone dei piani di azione per affrontare i problemi dell'inquinamentoatmosferico, del degrado e della desertifIcazione del territorio, dello sviluppo delle comunità montane, agricole e rurali, della ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] produttivi o residenziali, come il degrado di molti bacini idrici a causa di scarichi industriali e urbani, l'inquinamentoatmosferico nella città, gli effetti locali del deflusso a mare di residui di fertilizzanti usati in agricoltura (mucillaggini ...
Leggi Tutto
Venezia
"Salvare Venezia. Save Venice"
Strategie d'intervento per la laguna e la città
di Paolo Costa
15 marzo
Il Consiglio dei ministri rilancia il piano per salvaguardare Venezia, dando il via libera [...] della città di Venezia e della sua laguna, ne tutela l'equilibrio idraulico, ne preserva l'ambiente dall'inquinamentoatmosferico e delle acque e ne assicura la vitalità socioeconomica nel quadro dello sviluppo generale e dell'assetto territoriale ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] di transizione appaiono inoltre ottimi indicatori dei cambiamenti climatici legati all'aumento di CO2 e dell'inquinamentoatmosferico. Gli ecotoni sono caratterizzati inoltre dall'avere tassi di produttività primaria e secondaria elevati perché, in ...
Leggi Tutto
L'ambiente urbano
Herbert Sukopp
(Institut für Ökologie Technische, Universität Berlin Berlino, Germania)
Gli ambienti creati dall'uomo includono un'ampia varietà di habitat, organismi e comunità. L'alterazione [...] i cambiamenti nella direzione del vento possono determinare un temporaneo surriscaldamento di altre aree. L'inquinamentoatmosferico è principalmente dovuto al traffico, agli impianti di riscaldamento, alle centrali termoelettriche e alle industrie ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] la gravità dell’allarme sul riscaldamento globale, l’amministrazione Bush propose misure intese a contenere l’inquinamentoatmosferico. Ritenute ampiamente insufficienti, quelle misure, contenute nel Clear skies act, caddero comunque al vaglio del ...
Leggi Tutto
Londra
Claudio Cerreti
Da porto fluviale a metropoli globale
Londra è una delle poche città che, con la loro attività, possono provocare effetti in tutto il mondo, soprattutto in un’epoca di globalizzazione [...] masse enormi di persone e di merci.
Nascevano, infatti, problemi nuovi e colossali: per esempio i primi fenomeni di inquinamentoatmosferico (lo smog), il degrado di vastissime aree operaie, l’espansione dell’area portuale (East End) dentro e fuori ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...