Ambiente. Semplificazione e tutela: un binomio difficile
Paolo Carpentieri
AmbienteSemplificazione e tutela: un binomio difficile
La disciplina della materia ambientale, negli ultimi tempi più che mai, [...] , n. 24811 in tema di sostanze pericolose e incidenti in industrie insalubri, 24.7.2009, n. 25012 in tema di inquinamentoatmosferico, 30.7.3009, n. 25413 sui piani di bacino per la tutela delle acque)14. Questa giurisprudenza ha dato un contributo ...
Leggi Tutto
La legge delega sul codice della strada
Giovanni Marchiafava
Il 9.10.2014 la Camera dei Deputati ha approvato il testo base della legge delega al governo per la riforma del codice della strada da attuare [...] mobilità con l’esigenza di mitigare i suoi effetti negativi sull’ambiente e sulla qualità della vita, come l’inquinamentoatmosferico e acustico, la congestione del traffico urbano e l’incidentalità. I risultati raggiunti sino a oggi non sono stati ...
Leggi Tutto
Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (ICAO)
L’Organizzazione dell’aviazione civile internazionale (in inglese International Civil Aviation organization – ICAO), creata mediante la Convenzione [...] traffico aereo sull’ambiente, soprattutto con riguardo all’inquinamento acustico e all’emissione di gas serra, il generale, eletto dal Consiglio ogni tre anni.
Voci correlate
Istituti specializzati delle Nazioni Unite
Spazio atmosferico ...
Leggi Tutto
(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834)
I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] 'uomo (per es., genocidio, discriminazione razziale); d) per la salvaguardia dell'ambiente (per es., volontario e massiccio inquinamento dell'atmosfera e del mare). Se è forse prematuro parlare dell'esistenza di norme cogenti in materia ambientale, è ...
Leggi Tutto
REATO E PENA
Ester Capuzzo
(v. pena, XXVI, p. 653; reato, XXVIII, p. 941)
Anche in mancanza di una definizione esplicita del r., nella Costituzione si può pervenire a un'individuazione del suo significato [...] ; r. in materia d'interruzione di gravidanza; r. in materia di armi, di sanità, di alimenti, d'inquinamento idrico e atmosferico, di urbanistica ed edilizia, di lavoro; r. in materia elettorale).
Per ciò che riguarda le violazioni finanziarie, con ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] dalle sorgenti, ma anche dalle violente precipitazioni atmosferiche e dalle masse di neve, le quali ultime vasta e un'azione più profonda che non le campagne contro l'inquinamento. Vi è anche una tendenza crescente di queste attività a sfuggire ...
Leggi Tutto
Proprieta
Francesco Santoro-Passarelli
di Francesco Santoro-Passarelli
Proprietà
sommario: 1. Il problema della proprietà privata. 2. Proprietà e dominio nel linguaggio giuridico. 3. Vicende della proprietà [...] pp. 573 e 593).
Per le varie esigenze della collettività urbana, compresa e sempre più avvertita la difesa dall'inquinamento, specie atmosferico, le proprietà nel territorio urbano, a seconda dell'ubicazione dell'area, non sono più eguali. E si noti ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] astronauti e degli oggetti spaziali allo Stato di immatricolazione.
L’inquinamento da attività spaziali?
Le attività spaziali possono produrre inquinamento tanto nello spazio extra-atmosferico o sui corpi celesti quanto nello spazio aereo e sulla ...
Leggi Tutto
Il trattato sul clima
Tullio Scovazzi
I rischi globali, di cui i cambiamenti climatici sono il tipico esempio, derivano da fonti situate nel territorio di tutti gli Stati, non essendo possibile determinare [...] occorrerà, entro la metà del secolo, produrre almeno metà dell’energia globale da fonti a bassa emissione di inquinantiatmosferici e, alla fine del secolo, eliminare completamente i combustibili fossili. Secondo il documento, se non saranno adottate ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il discorso sulla responsabilità civile non può prescindere da una specie di ricognizione della impressionante quantità dei danni provocati nelle società moderne dalle attività [...] mezzi di trasporto, dei più o meno gravi incidenti domestici o degli episodi sempre più frequenti di inquinamento idrico, atmosferico e marino, quando non della circolazione di derrate o partite di prodotti difettosi, sono impressionanti, per la ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...