Aria
Guido Barone e Red.
Per aria si intende la miscela di gas che costituiscono l'atmosfera terrestre, in particolare nei suoi strati inferiori. Essa è formata prevalentemente da azoto e argon, elementi [...] pesantemente sulla qualità dell'aria, oggi fortemente minacciata dalle diverse forme di inquinamentoatmosferico.
Evoluzione dell'atmosfera
di Guido Barone
L'atmosfera terrestre è trattenuta attorno al nostro pianeta dalla forza di gravità, che ...
Leggi Tutto
Clima
Mario Pinna
Con il termine clima si definisce l'insieme delle condizioni meteorologiche medie su un lungo periodo di tempo (un anno, un decennio, un secolo) relativamente a una località, o a una [...] ingloba e che l'uomo vi ha immesso in almeno due secoli di attività industriale. Il fenomeno dell'inquinamentoatmosferico ha assunto ormai dimensioni tali da potersi considerare come il maggior pericolo ambientale per la salute dell'uomo. Occorre ...
Leggi Tutto
Misura
Giovanni Vittorio Pallottino
Come si determina il valore di una grandezza fisica
La misura è il procedimento attraverso il quale, usando uno strumento appropriato, si stabilisce il valore di [...] migliorano la nostra vita permettendoci, per esempio, di controllare la qualità dei cibi e il tasso di inquinamentoatmosferico
Osservare e misurare
Esaminando una mela, possiamo fare osservazioni riguardanti le sue proprietà, cioè apprezzarne il ...
Leggi Tutto
pioggia
piòggia [Der. del lat. ploia, da plovere "piovere"] [GFS] Nella meteorologia, precipitazione atmosferica allo stato liquido che si ha quando le gocce delle nubi sono abbastanza grosse e pesanti [...] quota; hanno effetti devastanti sulla vegetazione e sui marmi delle opere d'arte all'aperto, nonché sulla salute umana: v. inquinamentoatmosferico: III 211 c. ◆ [GFS] P. di cristalli: p. di fango (v. oltre) di origine vulcanica, in cui sono presenti ...
Leggi Tutto
smog
smog 〈smòg〉 [s.ingl., incrocio di smoke "fumo" e fog "nebbia", usato in it. come s.m.] [GFS] Nella fisica dell'atmosfera, nebbia scura e pesante (detta anche nebbia nera), costituita da minutissime [...] movimento verso l'alto dell'aria calda in prossimità del suolo (v. fig.). ◆ [GFS] [BFS] S. fotochimico: lo s. nel quale avvengono reazioni tra idrocarburi e ossidi di azoto per azione della luce solare: v. inquinamentoatmosferico: III 211 a. ...
Leggi Tutto
serra
sèrra [Der. del fr. serre, dal lat. sera "chiusura"] [GFS] Effetto s.: per analogia con ciò che avviene nell'omonimo manufatto chiuso per la coltura di ortaggi e fiori, che si riscalda con l'irraggiamento [...] in parecchi decenni) avrebbe conseguenze catastrofiche (gravi mutamenti del clima, scioglimento dei ghiacci polari, ecc.): v. inquinamentoatmosferico: III 210 e. Un fenomeno simile si verifica anche nelle atmosfere delle stelle: v. ammassi stellari ...
Leggi Tutto
contaminante
contaminante [agg. e s.m. Der. del part. pres. contaminans -antis di contaminare "guastare" (forse da tangere "toccare")] [LSF] Di sostanza che peggiora la qualità di un ambiente o di un'altra [...] minimo ritenuto innocuo e capace di diminuire il normale benessere dell'Uomo o di causare danni alla vegetazione, agli animali e alla salute umana: v. inquinamentoatmosferico e, per l'inquinamento da clorofluorocarburi, ozono atmosferico: IV 428 d. ...
Leggi Tutto
telerilevamento Rilevamento a distanza di caratteristiche fisiche o morfologiche di un oggetto o di un sistema di oggetti.
Generalità
Il rilevamento a grande distanza dell’aspetto e della situazione di [...] un territorio, delle sue condizioni atmosferiche o ambientali (anche per individuare l’eventuale presenza di prodotti inquinanti), delle sue risorse naturali (boschi, acque ecc.) viene effettuato attualmente in modo quasi esclusivo da satelliti ...
Leggi Tutto
Sigla di radio detection and ranging («rivelazione e localizzazione mediante radioonde»), che indica un sistema elettronico in grado di rivelare, per mezzo di ecoradio, la presenza di bersagli distanti, [...] , agricoltura, gestione del patrimonio forestale, analisi dell’inquinamento, analisi delle risorse terrestri e altri ancora.
Un secondo importante filone è quello del telerilevamento atmosferico. In tale ambito operano r. finalizzati all’analisi ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] , che hanno permesso anche di studiare particolarità chimico-fisiche a piccola scala sia della bassa atmosfera (per es., la concentrazione di aerosol e di inquinanti) sia della superficie del suolo e dei mari (per es., le caratteristiche del moto ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
periurbano agg. 1. Che appartiene alla periferia di una città; periferico. 2. Per estensione, posto nell'area a ridosso di un grande centro abitato. ◆ Sviluppo, esigenze, comunità, parole grosse che il «Foglio» maneggiava con sicurezza invidiabile...