Sensore
Roberto Steindler
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Mario Salerno
(App. V, iv, p. 722 )
La rilevazione delle grandezze fisiche e chimiche caratterizzanti sistemi, apparati, processi e ambienti [...] a tutto vantaggio della sicurezza, della prevenzione di guasti e del controllo delle condizioni di inquinamento ambientale. Sono riempiti di un liquido fino a una certa quota, di aria nella parte restante, fig. 2); una variazione di induttanza ...
Leggi Tutto
Unità, Sistemi di
Anthos Bray
(XXXIV, p. 714; App. III, ii, p. 1016; IV, iii, p. 729; V, v, p. 650)
L'aggiornamento delle nostre conoscenze nel campo dei sistemi di u. di misura segue gli sviluppi della [...] e gli ecosistemi e si prendono misure contro l'inquinamento dovuto a sostanze tossiche.
L'unità d'intensità le comunicazioni mediante fibre ottiche e le misure dell'ultravioletto in aria. La precisione in radiometria è inoltre fondamentale per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] di silicio, costituiti per il 95% da aria e perciò denominati 'aerogel'. Questi materiali, che della risposta stagionale dell'atmosfera terrestre agli elementi forzanti del clima (grandezze meteorologiche, inquinamento, ecc.); (b) lo studio della ...
Leggi Tutto
Suono
DDaniele Sette
di Daniele Sette
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. La parola. □ 3. L'acustica musicale. □ 4. Il rumore. □ 5. L'acustica architettonica. □ 6. La bioacustica. □ 7. L'acustica fisica: [...] di un fattore di inquinamento, che è tra i maggiori responsabili del danneggiamento dell'ambiente. Si capisce quindi centesimo di secondo vengono prodotti entro camere d'ariadella cavità nasale. Questi ticchettii hanno un contenuto energetico ...
Leggi Tutto
Ottica quantistica
HHermann Haken
di Hermann Haken
Ottica quantistica
sommario: 1. Ottica quantistica: la natura della luce. 2. Il laser. a) Il mezzo laser-attivo e i sistemi di pompaggio. b) II risonatore. [...] di eseguire la spettroscopia di oggetti distanti, per esempio di molecole sospese nell'aria. Questo è importante, per esempio, nel controllo dell'inquinamento.
Spettroscopia laser non lineare. - La spettroscopia laser non lineare, specificamente la ...
Leggi Tutto
Radiazione
Rita Borio
Paolo Salvadori
Si parla di radiazione quando si è in presenza di trasferimento di energia nello spazio senza che a essa sia associato un trasferimento macroscopico di massa. [...] (ultravioletto da vuoto) la radiazione è completamente assorbita in aria, almeno dal punto di vista degli effetti biologici la lunghezza del cosiddetto inquinamento elettromagnetico e, in particolare, dell'interazione delle onde elettromagnetiche ...
Leggi Tutto
Molecola
Luigi Cerruti
Piccola ma indipendente
Le molecole sono la parte più piccola di un elemento o di un composto capace di esistenza indipendente. Possono essere costituite da due o più atomi uguali [...] quindi è necessario controllare le possibili forme di invisibile inquinamento molecolare
C’è, ma non si vede
Il profumo diffonde nell’aria e la cui presenza è avvertita dal nostro naso, ma che non si vede. Il sapore dolce dello zucchero sciolto nell ...
Leggi Tutto
telescopio
Giuditta Parolini
Lo strumento dell’astronomo
Le nostre conoscenze sull’Universo, presente e passato, derivano in larga parte dall’esame della radiazione elettromagnetica che raggiunge la [...] all’inquinamento luminoso dei grandi agglomerati urbani o i disturbi prodotti dalle gocce d’umidità sospese nell’aria. del tubo, l’oculare, con cui poi si osservano i dettagli dell’immagine. I telescopi a riflessione, invece, raccolgono la luce per ...
Leggi Tutto
Misura
Giovanni Vittorio Pallottino
Come si determina il valore di una grandezza fisica
La misura è il procedimento attraverso il quale, usando uno strumento appropriato, si stabilisce il valore di [...] (diagnostica per immagini). Sempre a misure opportune sono affidati il controllo della qualità dei cibi, la verifica della quantità di sostanze inquinanti presenti nell’ariadelle città o nell’acqua dei mari, la sicurezza dei voli aerei, e ...
Leggi Tutto
calamità naturali
Marco Di Domenico
Violenza della natura e responsabilità dell'uomo
L'uomo ha convissuto da sempre con le grandi catastrofi: terribili eruzioni vulcaniche hanno segnato la sua storia [...] provocato nell'aria un aumento della presenza di anidride carbonica (CO2), come risultato diretto della combustione dei Terra reagirà come sa fare e si assesterà su nuovi equilibri: l'inquinamento e il petrolio non sarebbero la causa di tutto ciò, se ...
Leggi Tutto
inquinare
v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...
aria
ària s. f. [lat. aëra, accus. alla greca di aer aëris masch., gr. ἀήρ]. – 1. Miscuglio gassoso di azoto (per i 4/5) e di ossigeno (per circa 1/5), con piccole quantità di altri gas, che costituisce l’atmosfera terrestre (a. atmosferica),...