Metropoli
Piergiorgio Landini
Le m. contemporanee sono il punto di arrivo di un'evoluzione millenaria che ha riguardato lo sviluppo storico, sociale e giuridico delle aggregazioni umane. Nella voce [...] da devastare intere sezioni dell'area urbana (in quel caso, si trattò della periferia settentrionale) ad altissima densità.
L'inquinamento ambientale assume dimensioni preoccupanti anche in m. europee (valga, per tutti, il caso di Atene) e dei paesi ...
Leggi Tutto
georeferenziazione
georeferenziazióne s. f. – Processo attraverso il quale si stabilisce una corrispondenza tra la superficie terrestre e oggetti, fatti o concetti rappresentabili come punti, linee, [...] georeferenziati è importante in molti campi: si pensi, per es., allo studio della diffusione delle epidemie o dell’inquinamento, oppure alla gestione di servizi sul territorio quali la fornitura d’acqua, elettricità, gas o telecomunicazione e alla ...
Leggi Tutto
La più occidentale propaggine della Russia, eredità della Conferenza di Potsdam del 1945, sede della flotta russa del Baltico e centro dei traffici illeciti regionali. Questo ed altro è Kaliningrad (Königsberg [...] di truppe. Il collasso dell’Urss ha portato Kaliningrad alle soglie del collasso: disoccupazione, diffusione dell’Hiv, traffici illeciti, inquinamento e crimine sono stati i tratti distintivi della regione tra il 1992 e il 1996, anno in cui il ...
Leggi Tutto
scafo Nella costruzione navale, l’insieme di tutte le strutture che costituiscono il corpo di un galleggiante, qualunque ne sia il materiale (legno, acciaio, leghe leggere, materie plastiche, cemento armato) [...] . S. metallico con doppio fasciame completo che origina una sorta d’intercapedine in grado di contenere, se non eliminare, l’inquinamento delle acque in caso di danneggiamento dello s. di moderne navi (navi a doppio s.) adibite a trasporto di carichi ...
Leggi Tutto
Mediterraneo, mondo
BBerardo Cori
di Berardo Cori
Mediterraneo, mondo
sommario: 1. Il mondo mediterraneo come 'regione' della Terra. 2. Qualche mutamento fisico, lento ma non impercettibile. 3. L'evoluzione [...] in alcune parti delle terre mediterranee (v. Doumenge, 2001, pp. 9-46).
La crescita del livello o i problemi d'inquinamento dell'acqua salata non devono far dimenticare il problema dell'acqua dolce, che i periodi siccitosi accentuatisi qua e là nel ...
Leggi Tutto
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotte. La protezione delle aree sensibili nel mare territoriale
Alessandro Zampone
La sicurezza in mare e la regolamentazione delle rotteLa protezione [...] navi petroliere, con conseguente sversamento in mare di grandi quantità di idrocarburi, le disastrose ripercussioni dell’inquinamento sull’ambiente marino e costiero hanno imposto l’adozione di nuove norme, di diritto internazionale ed europeo ...
Leggi Tutto
Cousteau, Fabien. - Oceanografo e cineasta francese (n. Parigi 1967). Nipote di Jacques-Yves e figlio di Jean-Michel, sin dall’infanzia ha partecipato con loro a numerose campagne talassografiche in varie [...] per la televisione la serie di documentari Jean-Michel Cousteau. Ocean adventures. Molto sensibile ai problemi connessi con l'inquinamento ambientale, nel 2010 ha lanciato la campagna Plant a Fish per tentare di arginare il processo di degrado degli ...
Leggi Tutto
Termine con cui si indicano gli effetti negativi e l’eventuale incremento nei costi che un’azione o un comportamento intrapresi da un soggetto economico comportano per lo stesso soggetto, per altri soggetti [...] reparti); le d. esterne sono il risultato dell’attività di una o più imprese sull’ambiente esterno (per es., l’inquinamento, la congestione del traffico). Esterne sono anche le d. di consumo, che si verificano quando un’azione intrapresa da un ...
Leggi Tutto
Fiume degli USA (oltre 1600 km). Nasce dai Monti Absaroka (Rocciose Centrali) nello Stato di Wyoming, attraversa l’omonimo parco nazionale con numerose e suggestive cascate, e alimentando il grande lago [...] Sono presenti numerosi Mammiferi, tra cui il grizzly; presenti anche orso nero americano, wapiti, cervo, puma, bisonte, lupo. L’inquinamento dei fiumi, la pressione dei numerosi turisti (oltre 3 milioni ogni anno), la costruzione di nuove strade e di ...
Leggi Tutto
GREEN ECONOMY.
Marco Frey
– Le tematiche della green economy. Trasformazioni e interazioni integrate verso la green economy. Bibliografia
Negli ultimi cinquant’anni si è assistito a una progressiva [...] coincidente con quello di g. e., l’OCSE si riferisce alla promozione di una crescita economica che sappia ridurre l’inquinamento, le emissioni di gas serra e i rifiuti, assicurando che il patrimonio naturale continui a fornire le risorse e i ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
inquinare
v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...