RIO DE JANEIRO
Anna Bordoni
Francesco Tentori
(XXIX, p. 378)
Seconda città del Brasile dopo São Paulo e terza dell'America latina, R. de J. conta, secondo il censimento del 1991, 5.336.179 ab., che [...] in tutte le grandi metropoli, la crescita urbana sproporzionata ha fatto nascere problemi di approvvigionamento idrico, d'inquinamento, di trasporti. Questi ultimi, in particolare, costituiscono un grave problema per le autorità locali, nonostante la ...
Leggi Tutto
Durante gli ultimi venti anni la cosmesi, chiamando a lavoro di gruppo dermatologi, chimici, biologi ed estetisti, è passata dall'empirismo che la caratterizzava a vera e propria specializzazione scientifica, [...] in condizioni di piena funzionalità fisiologica: la fretta e gli stati di ansia, i rumori, l'inquinamento atmosferico, la nutrizione irrazionale, la frequente asportazione dello strato lipidico cutaneo con detergenti troppo energici, la decurtazione ...
Leggi Tutto
LERNEIDI (lat. scient. Lernaeidae da Lernaea Linneo [λερναῖος] in riferimento all'idra di Lerna)
Alessandro Brian
Copepodi parassiti molto interessanti per le trasformazioni subite, che, allo stato adulto, [...] il Peroderma cylindricum (Heller, 1865), che infesta le sardine procurando a questi ospiti colla sua presenza un inquinamento del sangue, sicché questi s'indeboliscono e si arrestano nello sviluppo mentre vanno soggetti alla castrazione parassitaria ...
Leggi Tutto
Gestire un rischio e le sue ipotizzabili conseguenze significa preventivamente conoscerne cause, dinamiche, impatti, strumenti e competenze di prevenzione, strumenti e competenze di mitigazione e riparazione. [...] di origine naturale; non deve esserlo per quelli di origine umana. Non ci si può, cioè, proporre di convivere con l’inquinamento nelle sue varie componenti; con la insalubrità o nocività di molti ambienti di lavoro e di vita domestica; con modi di ...
Leggi Tutto
entropia della sorgente
Mauro Cappelli
Denotata con il simbolo H(X), rappresenta la quantità media di informazione associata a una sorgente discreta che genera N simboli indipendenti Xι con probabilità [...] , si può definire l’alfabeto A come l’insieme delle combinazioni condizione meteo-livello di inquinamento (per es., caldo-molto inquinato, freddo-poco inquinato, e così via). Raccolti i dati, non è difficile giungere alle seguenti conclusioni: (a) il ...
Leggi Tutto
Stato, fallimenti dello
Situazioni che si verificano allorché i costi, diretti e indiretti, dell’intervento dello S. e più in generale dell’intervento pubblico nell’economia superano i rispettivi benefici, [...] qualitativa e quantitativa (per es., rapporto causa-effetto tra espansione urbana e possibili nuovi livelli di inquinamento da trasporto pubblico e privato). Il controllo limitato sulle risposte del mercato si sostanzia nell’impossibilità di ...
Leggi Tutto
diseconomia
Insieme di effetti negativi e di un eventuale incremento nei costi che un’azione o un comportamento intrapresi da un soggetto economico comportano per lo stesso individuo, per altri soggetti [...] (note anche come esternalità, ➔) sono il risultato dell’attività di una o più imprese sull’ambiente esterno (per es., l’inquinamento e la congestione del traffico).
Esterne sono anche le d. di consumo, che si verificano quando un’azione intrapresa da ...
Leggi Tutto
rigenerazione urbana
rigenerazióne urbana locuz. sost. f. – Locuzione che, traducendo l’inglese urban regeneration, designa i programmi di recupero e riqualificazione del patrimonio immobiliare alla [...] dal punto di vista energetico, con il progressivo ricorso alle fonti rinnovabili; ma anche tali da limitare l’inquinamento acustico e raggiungere standard adeguati per i parcheggi, gli esercizi commerciali, i trasporti pubblici, la presenza di luoghi ...
Leggi Tutto
Robinson, Marilynne
Robinson, Marilynne. – Scrittrice e saggista statunitense (Sandpoint, ID, 1943). Dopo la laurea presso la Brown University (1966) e il dottorato in letteratura alla University of [...] difficoltà del perdono paterno, secondo lo schema biblico del figliol prodigo. R. ha pubblicato anche un'accurata indagine sull'inquinamento nucleare in Gran Bretagna (Mother country, 1988) e i saggi Absence of mind: the dispelling of inwardness from ...
Leggi Tutto
Composto organico eterociclico contenente un anello esatomico con 2 doppi legami e 2 atomi di ossigeno, il più semplice di tali composti è la 1,4-d., formula
Il termine è usato correntemente per il composto [...] nelle posizioni 2, 3, 7 e 8 può conferire cancerogenicità e produce effetti significativi sulla riproduzione e sul sistema immunologico.
Inquinamento da d. si è verificato in seguito all’uso dell’erbicida 2,4,5, T o acido triclorofenossiacetico, di ...
Leggi Tutto
inquinamento
inquinaménto s. m. [der. di inquinare; il lat. inquinamentum aveva sign. concr.: «immondezza, lordura»]. – 1. L’inquinare, l’inquinarsi; contaminazione di un qualsiasi ambiente o mezzo, naturale o artificiale (acqua, alimenti,...
inquinare
v. tr. [dal lat. inquinare]. – 1. Infettare, contaminare con batterî o altri agenti patogeni o comunque nocivi: i nemici avevano tentato di i. l’acqua dei pozzi; sostanze che possono i. il latte, gli ortaggi, gli alimenti. In senso...