• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
39 risultati
Tutti i risultati [39]
Lingua [7]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [2]

Buone Nuove. Insegna in Kenya il vincitore del Global Teacher Prize 2019

Atlante (2019)

Buone Nuove. Insegna in Kenya il vincitore del Global Teacher Prize 2019 Peter Tabichi, il keniota vincitore del Global Teacher Prize 2019 assegnato dalla Varkey Foundation, è uno di quegli insegnanti che “curano i malati e non i sani”, secondo la famosa definizione di don [...] Lorenzo Milani, con metodi modernissimi. Insegna ... Leggi Tutto

Nella frase "Io esigo da te" da te è complemento di provenienza?

Atlante (2019)

E se creassimo un “complemento di esigenza”? Lo scherzo serve soltanto a dire (insistere, nel nostro caso) che dovremmo tutti (insegnanti, grammaticografi, genitori di studenti) tentare di sedare la smania [...] terminologica che si scatena a scuola quand ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

È vero che analizzando i nomi non viene più fatta la distinzione tra concreto e astratto?

Atlante (2019)

In realtà nella stragrande maggioranza delle scuole l'analisi differenziale concreto/astratto (una delle coppie più... astratte della grammatica impartita agli studenti) è ben viva. Pochi – tra gli insegnanti, [...] prima di tutto; ma anche tra gli ex alu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Lo status degli insegnanti

Atlante (2018)

Lo status degli insegnanti Esiste una correlazione tra lo status attribuito agli insegnanti, i loro stipendi, il rispetto da essi ricevuto e il rendimento degli studenti? È quanto ha cercato di stabilire l’indagine Global teacher [...] status index (GTSI; 2018) compiuta dalla Varke ... Leggi Tutto

Si può dire “se potrebbero venire le insegnanti”?

Atlante (2018)

Si può dire, se quella frase, così appesa per aria, la riportiamo coi piedi per terra, assegnandole, per esempio, una proposizione reggente da cui dipendere: mi chiedo se potrebbero venire le insegnanti. [...] Ricollocata all’interno di una struttura peri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Librì, una “scuola nella scuola”

Atlante (2017)

Librì, una “scuola nella scuola” In pochi mesi la neonata casa editrice Librì ha conquistato il cuore di 20 mila insegnanti e 500 mila bambini e sembra davvero mantenere le promesse fatte a sé stessa: cambiare la cultura italiana in una [...] generazione. Stiamo parlando di un nuovo prog ... Leggi Tutto

Un manuale per orientarsi tra le insidie del web

Atlante (2017)

Un manuale per orientarsi tra le insidie del web È una guida per orientarsi tra i pericoli del web rivolta soprattutto a genitori, insegnanti e persone che interagiscono quotidianamente con il mondo giovanile. Si chiama Il Nostro Post(o) nella rete ed [...] è un e-book gratuito presentato dal Telefono A ... Leggi Tutto

Turchia, Europa e democrazia

Atlante (2016)

Turchia, Europa e democrazia Arresti, epurazioni, purghe contro i ‘traditori’, militari arrestati e lasciati seminudi a beneficio di obiettivo, migliaia di dipendenti pubblici allontanati, magistrati rimossi, insegnanti sospesi, rettori [...] ‘invitati’ a rassegnare le loro dimission ... Leggi Tutto

Un insegnante su due si sente sottovalutato

Atlante (2016)

Un insegnante su due si sente sottovalutato Sottovalutati e poco apprezzati. Così si sentono i docenti delle scuole italiane. Lo rivela un’indagine realizzata da ProntoPro.it in occasione della Giornata mondiale del docente promossa dall’Unesco. [...] Sono stati 1000 gli insegnanti che hanno preso p ... Leggi Tutto

Si dice: "un quartiere popolato di ... oppure popolato da …". "Gli insegnanti sono rimasti soddisfatti del comportamento" o "

Atlante (2015)

Oscilla tra valenza verbale e derivata valenza aggettivale, il popolato della prima domanda. Il senso verbale ci dice che un quartiere popolato da = un quartiere che, nel passato, è stato popolato, cioè reso abitato, da (complemento d'agente) meridi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2 3 4
Vocabolario
inségna
insegna inségna s. f. [lat. insĭgnia, pl. del sost. neutro insigne «segno, insegna», comp. di in-1 e signum «segno»]. – 1. In genere, qualsiasi segno o contrassegno visibile, che sia distintivo di una determinata condizione o serva ad altri...
insegnàbile
insegnabile insegnàbile agg. [der. di insegnare]. – Che può essere insegnato, che si presta ad essere comunicato ad altri per insegnamento: è una materia i. solo con metodo pratico; più spesso in frasi negative, che non può, o anche che non...
Leggi Tutto
Enciclopedia
INSEGNANTI
INSEGNANTI Aldo Lo Schiavo (App. I, p. 730) Figura e ruolo degli insegnanti. - Nel corso degli ultimi decenni, la figura, il ruolo professionale, la stessa considerazione sociale degli i. (di scuola primaria, secondaria e, per qualche verso,...
Scuola. Insegnanti bruciati
Salvo Intravaia Scuola. Insegnanti bruciati Si va sempre più approfondendo il divario comunicativo fra studenti (‘nativi digitali’) e docenti anziani, trattenuti forzatamente al lavoro dalla riforma pensionistica. E perciò stressati e demotivati. Basta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali