Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] di non poterne parlare con nessuno, di sopportare tutto il peso di una decisione sofferta. È inoltre mia opinione che l'inseminazioneartificiale metta in gioco la figura patema, sia nel campo del reale che in quello (forse in questo caso ancora più ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] di suo gradimento), maschi scelti per la monta da tenere in forma per le decine di monte previste, inseminazioneartificiale (con sperma da conservare o acquisire), concepimenti e quindi nascite previste da distribuire nel tempo secondo il personale ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] abbia con i genitori una relazione genetica parziale. Sebbene ora la donazione di seme ai fini dell'inseminazioneartificiale non susciti generalmente alcuna rimostranza (se si escludono i problemi relativi all'orientamento sessuale) e costituisca ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Maria Teresa Monti
Il preformismo rivisitato e i suoi esiti vitalisti
Per le sorti del preformismo, che nella [...] Bonnet a guidare le sue successive ricerche sulla generazione degli animali, come a indicare l'idea audace dell'inseminazioneartificiale. Era stato infatti puntiglio solo scolastico quello con cui, nel 1761, Spallanzani aveva iniziato a ripetere da ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] pazienti che presentano disturbi della fertilità di vario tipo. La procreazione assistita è nata con le prime pratiche di inseminazioneartificiale sperimentate in Inghilterra nel 1780 e poco dopo in Francia. Non si trattò di un'invenzione ex novo: i ...
Leggi Tutto
Precipitazione atmosferica allo stato liquido.
Meteorologia
Caratteristiche
La p. ha origine dalla condensazione del vapor acqueo contenuto nell’atmosfera terrestre intorno a nuclei di condensazione costituiti [...] generatori di cristalli di ghiaccio. In queste condizioni si può intervenire artificialmente per produrre le condizioni di innesco dei processi di precipitazione mediante inseminazione delle nubi. I primi esperimenti in questo senso, al fine di ...
Leggi Tutto
In batteriologia, l’i. di un terreno di coltura si attua introducendo una sospensione di batteri in un substrato adatto al loro sviluppo per scopo sperimentale o produttivo.
Per l’i. artificiale ➔ procreazione. ...
Leggi Tutto
inseminazione
inseminazióne s. f. [der. di inseminare]. – In biologia: 1. In genere, l’introduzione del seme maschile nelle vie genitali della femmina (donna o animale) per la fecondazione: i. naturale, quando avviene attraverso la copulazione;...
inseminare
v. tr. [dal lat. tardo inseminare «fecondare, generare mediante fecondazione», comp. di in-1 e seminare «seminare»] (io insémino, ecc.). – 1. In biologia, fecondare (una donna o la femmina di un animale) introducendo il seme maschile...