FROBISHER, sir Martin
Carlo Errera
Navigatore inglese, nato a Doncaster nel Yorkshire (1535?), morto nel 1594 a Portsmouth. Nei suoi anni giovanili lo vediamo prendere parte a varie navigazioni in Guinea, [...] taglia in direzione di O. ritrovando terra il 29 e quindi penetrando in una capace insenatura volta a ponente e lungamente penetrante fra terra. Questa insenatura (l'attuale Baia di Frobisher della Terra di Baffin) egli ritiene lo stretto desiderato ...
Leggi Tutto
LODOICEA
Emilio Chiovenda
Genere monotipico di piante della famiglia Palme; l'unica specie ascrittavi L. Sechellarum Labill. è molto alta con stipite annullato e vasta chioma di grandi foglie a ventaglio [...] drupa grossissima, con endocarpo legnoso formante un nucleo profondamente bilobato, con il poro germinativo collocato al fondo dell'insenatura sul tratto trasverso d'unione delle due metà del nucleo. Vive nelle Isole Seicelle nell'Oceano Indiano; è ...
Leggi Tutto
Vedi OLBIA. - 3 dell'anno: 1963 - 1996
OLBIA, 3° (v. vol. V, p. 633)
R. D’Oriano
Tra il 1970 e il 1985 sono stati effettuati numerosi scavi, per lo più inediti, che consentono un'interessante revisione [...] ipotesi di una fondazione arcaica, si può stabilire attorno al 350 a.C. la data dello stanziamento punico nella strategica insenatura, in connessione con la stipula del trattato romano-cartaginese del 348 a.C. e con la politica di potenza allora ...
Leggi Tutto
Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; [...] , fu forse sin d'allora sul colle in cui poi sorse il castello. Come porto, usufruiva, oltre che dell’insenatura allora più penetrante del porto attuale, anche delle tranquille acque dello stagno che era accessibile alle navi dell'epoca. Il ...
Leggi Tutto
PAUSISTRATO (Παυσίστρατος, Pausistrătus)
Paola Zancan
Stratego dei Rodî, combatté in Caria contro le truppe macedoniche, l'anno 197 a. C., subito dopo la battaglia di Cinoscefale. Disponeva di milizie [...] Romani (e dagli alleati Pergameni e Rodî) contro Antioco III di Siria, nel 191 e nel 190. Sorpreso per inganno nell'insenatura di Panormo, dell'isola di Samo, perì nella battaglia diseguale contro l'ammiraglio di Antioco: delle sue 36 navi, solo 7 ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Lago (Victoria Nyanza, Victoria Lake; A. T., 118-119)
Attilio MORI
Edgardo BALDI
Grande lago dell'Africa centrale, appartenente al bacino idrografico del Nilo e uno dei grandi serbatoi dai [...] Tanganica. Lasciata quindi Kazé il 9 luglio 1858, raggiungeva in 25 giorni di marcia la riva sud-orientale del lago nell'insenatura che prese poi il nome di Golfo di Speke. Al nuovo vastissimo bacino lacustre lo scopritore diede il nome di Victoria ...
Leggi Tutto
Vedi MALLIA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
MALLIA
L. Banti
Questo nome indica i resti di una città minoica sulla costa settentrionale dell'isola di Creta, fra Cnosso e la Creta orientale, a pochi chilometri [...] gli scavi sistematici della Scuola Francese di Atene.
M. sorse in una fertile pianura costiera, presso una piccola insenatura che le servì da porto: era lo sbocco naturale dei prodotti delle piccole pianure costiere circostanti. Trovamenti erratici ...
Leggi Tutto
Grande penisola dell’America Settentrionale, situata tra l’Oceano Atlantico a E, la Baia di Hudson a O, lo Stretto di Hudson a N e il Golfo del San Lorenzo a S, appartenente al Canada.
Fa parte del cosiddetto [...] m) e SE. La costa nord-orientale è aspra e rocciosa, orlata di isole e incisa da numerosi fiordi. La più ampia insenatura della costa orientale è quella in cui sfocia il fiume Churchill; qui il mare, per un ingresso relativamente stretto con lunghi ...
Leggi Tutto
Fiume della Scozia, lungo 157 km.: terzo per lunghezza dopo il Tay e lo Spey, ma di gran lunga il più notevole per importanza commerciale. Ha le sue sorgenti a 427 m. s. m., presso le colline di Queensberry [...] col Medwin meridionale; bagna Lanark, Bothwell, Glasgow, Renflew e sbocca presso Dumbarton nel Firth of Clyde, l'ampia insenatura che incide profondamente la costa occidentale della Scozia. I maggiori affluenti di destra sono il Medwin (25 km.) e ...
Leggi Tutto
L'Italia preromana. I siti della Puglia: Otranto
Francesco D’Andria
Otranto
L’insediamento antico (gr. Ὑδροῦς; lat. Hydruntum), uno dei maggiori del Salento, sorge nel punto più orientale della penisola italiana [...] del Ferro e per il periodo medievale. Nell’area del centro storico (chiesa di S. Pietro) e sui rilievi lungo l’insenatura orientale sono apparse notevoli tracce dell’insediamento dell’età del Bronzo, con nuclei di capanne sparsi e con materiali delle ...
Leggi Tutto
insenatura
s. f. [der. di seno, attrav. il verbo insenarsi, che è però documentato più tardi]. – Braccio di mare che penetra entro terra (per es., baia, golfo, rada). Per estens., analoga rientranza nella costa di un lago e, più raramente,...
sacca
s. f. [der. di sacco]. – 1. a. Sacco largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, plastica e sim., di grandezza varia, generalm. chiusa nella parte superiore da una cerniera oppure da un laccio che passa attraverso fori praticati lungo...