LAALAND (o Lolland; A. T., 65)
Hans W. Ahlmann
Una delle maggiori isole della Danimarca, lunga 60 km., larga da 26 a 35, con una superficie di 1235 kmq. e 86.434 ab. (1930). A N. Laaland è separata dall'isola [...] trova appunto nella città di Nakskov (14.742 ab. nel 1930), situata all'estremità interna del fiordo di Nakskov, insenatura imbutiforme che si addentra nella terra per circa 10 km. Zuccherifici importanti si trovano anche nelle città di Maribo (4606 ...
Leggi Tutto
PORT PHILLIP (A. T., 166-167)
Lino BERTAGNOLLI
PHILLIP Ampia baia del Victoria (Australia), nella parte più interna della quale si stende Melbourne, fondata nel 1836. La baia, di forma press'a poco circolare, [...] a fare un ampio giro lungo una linea ben segnata. Nel settore occidentale la baia forma una profonda insenatura secondaria riparata dalla penisola di Port Arlington, detta, dall'industriosa cittadina che vi si specchia, Geelong Harbour. Lungo ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] Pera) è situata sulle rive del Mar di Marmara e del Corno d'Oro (in greco Chrysókeras, in turco-arabo Khalīǵ [Halic]), un'insenatura che s'addentra nella terra ferma in direzione O.-NO. con uno sviluppo costiero di circa 12 km. Nel tratto di maggiore ...
Leggi Tutto
SANTOS (A. T., 157-18)
Emilio MALESANI
José A. DE LUCA
Città e porto del Brasile, nello stato di San Paolo, a 23°55′ di lat. S. e a 46°23′6″ di long. O., sbocco sull'Atlantico del territorio di San [...] 1934, è situata nella parte nord-orientale dell'isola di S. Vicente, che con la vicina isola di S. Amaro delimita un'ampia insenatura detta Bahia de Santos, la quale s'interna con una serie di canali fino ai piedi della Serra do Mar. Si tratta di un ...
Leggi Tutto
Città ed emirato arabi sulla costa nord-occidentale del Golfo Persico fra l'Irāq e il Neǵd. L'emirato abbraccia una superficie di circa 5000 kmq., costituita da una steppa sabbiosa che declina verso il [...] 51.000: abitano quasi tutti nella capitale del sultanato, al-Kuwait. Questa è posta sulla sponda sud di una insenatura che si apre nella costa settentrionale del sultanato; le acque abbastanza profonde rendono agevole il traffico marittimo nel porto ...
Leggi Tutto
OTRANTO (Ύδροῡς, Hydruntum)
F. D¿Andria
L'insediamento antico, uno dei maggiori del Salento, sorge nel punto più orientale della penisola italiana ed è munito di favorevoli approdi sul canale che collega [...] del Ferro e per il periodo medievale. Nell'area del centro storico (chiesa di S. Pietro) e sui rilievi lungo l'insenatura orientale sono apparse notevoli tracce dell'insediamento dell'Età del Bronzo, con nuclei di capanne sparsi e con materiali delle ...
Leggi Tutto
MLJΕΤ (Meleda)
N. Cambi
Isola dell'Adriatico, non lontana dalla costa dalmata, a SE di Korčula (Corcyra Nigra). Nella baia di Polače (Porto Palazzo) sono disposti su un ampio raggio, ben inseriti nell'ambiente [...] interrotti a causa della sua morte. L'edificio meglio conservato e più interessante è, comunque, quello situato al centro dell'insenatura, costituito da due aule di forma allungata che si incrociano ad angolo retto: la maggiore è chiusa da un'abside ...
Leggi Tutto
Vasta provincia del Chile che confina a nord con quella di Atacama, a sud con quella di Aconcagua e si estende dal mare sino alla frontiera argentina. Il confine settentrionale corre sulla Cordillera de [...] La costa, regolare e priva di porti naturali nella parte meridionale, presenta, oltre il capo Lengua de Vaca, un'amplissima insenatura, lungo la quale si estende una zona di baie e golfi e qualche piccola isola costiera, dove sorgono numerosi porti ...
Leggi Tutto
OCHOTSK, Mare di (russo Okotskoe More; A. T., 84-85; 103-104)
Giuseppe Morandini
A SO. del Mare di Bering, tra la frastagliata costa orientale dell'Asia e l'Arcipelago delle Curili, si stende tra 43° [...] si stendono lungo questa parte del continente.
La superficie di questo bacino (kmq. 1.507.610) occupa una grande insenatura chiusa tra la costa del continente asiatico, a occidente, e contornata verso oriente dalla Penisola di Camciatca e dal lungo ...
Leggi Tutto
BLANCA Importante città dell'Argentina (provincia di Buenos Aires), fondata il 9 aprile 1828, per fronteggiare le incursioni degl'Indiani, in un luogo vicino a un ottimo porto; nel 1835 vi è sorta una [...] Napostà che trae origine dalla Sierra de la Ventana; la città è a 7 km. dall'Atlantico, che forma una profonda insenatura detta el Rincón, dove è stato creato il più sicuro e completo porto militare dell'America Latina. Aveva appena 1500 ab. nel ...
Leggi Tutto
insenatura
s. f. [der. di seno, attrav. il verbo insenarsi, che è però documentato più tardi]. – Braccio di mare che penetra entro terra (per es., baia, golfo, rada). Per estens., analoga rientranza nella costa di un lago e, più raramente,...
sacca
s. f. [der. di sacco]. – 1. a. Sacco largo e non molto profondo, di stoffa, pelle, plastica e sim., di grandezza varia, generalm. chiusa nella parte superiore da una cerniera oppure da un laccio che passa attraverso fori praticati lungo...