Famiglia di Insetti Lepidotteri Omoneuri, rappresentata in Eurasia e America Settentrionale.
Le ninfe si impupano nel terreno e sono provviste di grandi mandibole incrociate con cui si aprono la strada [...] quando devono sfarfallare ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Emitteri Archeorinchi, rappresentata soprattutto in regioni tropicali. Gran parte delle specie sono caratterizzate da ipertrofia del capo, che spesso assume un aspetto grottesco. Le [...] specie nostrane sono poco vistose, fitofaghe ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Lepidotteri, che comprende poche specie di piccole dimensioni (microlepidotteri); hanno capo rivestito di lunghe scaglie, proboscide nuda e ocelli assenti, le cui larve si nutrono di [...] varie piante coltivate ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Emitteri Eterotteri, di piccole dimensioni, corpo fornito di estroflessioni e spine. Zampe anteriori sviluppate, atte a catturare le prede. Sono tropicali, con poche specie in Europa [...] e Nord America ...
Leggi Tutto
Famiglia (Japygidae) di Insetti Dipluri; comprende specie di piccole dimensioni, viventi nel terreno umido. I cerci pronunciati e forti, utilizzati per trattenere le prede, li possono far confondere con [...] le forficole ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Lepidotteri, con circa 800 specie, che comprende farfalle di 2-4 mm di apertura alare. Le larve scavano il parenchima delle foglie di varie piante arboree ed erbacee. ...
Leggi Tutto
Famiglia d’Insetti Ditteri Nematoceri, che comprende specie di piccole dimensioni, le cui larve vivono sulle pietre sottoposte a un velo d’acqua fredda e corrente, e si cibano di Diatomee. ...
Leggi Tutto
Sminturidi Famiglia di Insetti Collemboli con 15 generi e circa 250 specie; molto piccoli, hanno corpo subgloboso, segmenti addominali fusi. Vivono in ambienti umidi, nel terriccio, sopra le acque ecc. ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi, secondo alcuni tassonomi sottofamiglia dei Bostrichidi. Piccoli e allungati, da larve vivono nel legno vivo e morto di varie piante, frequentemente anche nel legno [...] lavorato ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi, che comprende specie di piccole e medie dimensioni, viventi sotto la corteccia degli alberi, nelle derrate, nella frutta secca o anche nei nidi delle formiche. ...
Leggi Tutto
insetti
insètti s. m. pl. [lat. scient. Insecta: v. insetto]. – Nella classificazione zoologica, classe di artropodi che comprende il maggior numero di esseri viventi e i più varî per forma; hanno il corpo rivestito da una cuticola (dermascheletro...
insetto
insètto s. m. [dal lat. insectum (usato da Plinio al plur., insecta, per tradurre il gr. τὰ ἔντομα: v. entomo), da insectus, part. pass. di insecare «tagliare, suddividere»]. – Nome con cui sono comunem. indicati gli individui appartenenti...