• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
584 risultati
Tutti i risultati [2570]
Sistematica e zoonimi [584]
Zoologia [960]
Biologia [298]
Medicina [263]
Biografie [227]
Botanica [185]
Temi generali [89]
Arti visive [89]
Patologia [79]
Agricoltura caccia e pesca [74]

Ptinidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi (v. fig.). Si cibano di ogni sorta di sostanze conservate di origine animale o vegetale; o si trovano in legni fradici, sotto muschi ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLEOTTERI – INSETTI – MUSCHI

Sciaridi

Enciclopedia on line

Sciaridi Famiglia cosmopolita di Insetti Ditteri Nematoceri, con larve fungivore, detritivore e fitofaghe. Alcune specie sono gregarie e le larve compiono migrazioni notturne riunite dalle loro secrezioni [...] in cordoni serpentiformi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COSMOPOLITA – NEMATOCERI – DITTERI – INSETTI – SPECIE

Eterotteri

Enciclopedia on line

(o Prosorinchi) Sottordine di Insetti Emitteri (➔), considerato come ordine a sé in talune classificazioni moderne. Comprende gli Emitteri aventi la parte prossimale delle ali anteriori chitinizzata, [...] la distale membranosa (emielitre). Alcune specie sono attere. Agli E. si ascrivono oltre 40.000 specie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CHITINIZZATA – EMITTERI – INSETTI – SPECIE – ATTERE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eterotteri (1)
Mostra Tutti

Psillidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Emitteri Omotteri cosmopoliti (v. fig.), di piccole dimensioni (da 1 a pochi mm), con antenne lunghe e ali anteriori in parte sclerificate: arrecano gravi danni a molte colture, essendo [...] anche vettori di alcune malattie virali e fungine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OMOTTERI – EMITTERI – ANTENNE – INSETTI

Tripetidi

Enciclopedia on line

Tripetidi Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri, diffusa prevalentemente nei climi tropicali, comprende molte specie di piccole mosche le cui femmine depongono le uova nei frutti di diverse piante coltivate: [...] tra queste la mosca olearia (Dacus oleae), comune nel bacino del Mediterraneo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BACINO DEL MEDITERRANEO – DITTERI BRACHICERI – MOSCA OLEARIA – INSETTI – SPECIE

Sciomizidi

Enciclopedia on line

Sciomizidi Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri (sinonimo di Tetanoceridi) che include poco più di 150 specie paleartiche dei luoghi umidi. Le larve, dal tegumento spesso granuloso e fornito di tubercoli, [...] vivono nell’acqua, nel fango o nelle sostanze vegetali putrescenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DITTERI BRACHICERI – PALEARTICHE – INSETTI – SPECIE – LARVE

Saldidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Emitteri Eterotteri presente anche in Italia; di piccole dimensioni, hanno forma subovoidale, livrea scura; sono agili e zoofagi. Vivono vicino ai corsi d’acqua e presso le rive del [...] mare, fra le erbe e la sabbia umida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ETEROTTERI – EMITTERI – INSETTI – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Saldidi (1)
Mostra Tutti

Dolicopoda

Enciclopedia on line

Genere (Dolichopoda) di Insetti Ortotteri Rafidoforidi, privi di ali, di colore giallastro, con antenne, palpi, zampe molto lunghe e gracili. La femmina è lunga fino a 40 mm. D. palpata Specie lucifuga, [...] cavernicola, comune in Italia in grotte e cantine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ORTOTTERI – INSETTI – ANTENNE – ITALIA

Cercopidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Emitteri del sottordine Omotteri che comprende la specie Philaenus spumarius, chiamata volgarmente sputacchina, perché le larve succhiano la linfa delle piante e si circondano di una [...] schiuma candida, emettendo una sostanza vischiosa mista a bolle d’aria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OMOTTERI – EMITTERI – INSETTI – SPECIE – LARVE

Cicadellidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Emitteri Omotteri, dal corpo allungato, capo largo e breve. Comprende diverse specie; agili saltatrici, sono numerose quelle che danneggiano le piante succhiandone la linfa, distruggendo [...] i tessuti, o trasmettendo virus. Il genere Erytroneura è dannoso alla vite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: OMOTTERI – EMITTERI – INSETTI – SPECIE – VIRUS
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 59
Vocabolario
insètti
insetti insètti s. m. pl. [lat. scient. Insecta: v. insetto]. – Nella classificazione zoologica, classe di artropodi che comprende il maggior numero di esseri viventi e i più varî per forma; hanno il corpo rivestito da una cuticola (dermascheletro...
insètto
insetto insètto s. m. [dal lat. insectum (usato da Plinio al plur., insecta, per tradurre il gr. τὰ ἔντομα: v. entomo), da insectus, part. pass. di insecare «tagliare, suddividere»]. – Nome con cui sono comunem. indicati gli individui appartenenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali