• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [2570]
Zoologia [960]
Sistematica e zoonimi [584]
Biologia [298]
Medicina [263]
Biografie [227]
Botanica [185]
Temi generali [89]
Arti visive [89]
Patologia [79]
Agricoltura caccia e pesca [74]

ectotrofo

Enciclopedia on line

(o ectognato) Tipo di apparato boccale degli Insetti Apterigoti, in cui i pezzi boccali, liberi, sono articolati ai lati della testa. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: APTERIGOTI

ovariolo

Enciclopedia on line

Ciascuno dei tubi ovarici dell’ovario degli Insetti, che può comprendere da uno a centinaia di ovarioli. Gli o. terminano in un filamento che li riunisce e constano di una porzione germinativa distale, [...] con cellule nutrici e oogoni; di una porzione centrale di accrescimento e maturazione, dove, a spese dell’epitelio interno dell’o., si costituisce un follicolo intorno a ciascun ovocito. Le cellule follicolari, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: EPITELIO – OVOCITO – CALICE – CORION

macrochetae

Enciclopedia on line

Setole sensoriali che si trovano sul corpo degli insetti, e particolarmente nelle mosche. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: INSETTI

gnatencefalo

Enciclopedia on line

La massa ganglionare sottoesofagea del sistema nervoso centrale degli Insetti. Gnatocefalo è la parte posteriore del capo degli Insetti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: SISTEMA NERVOSO CENTRALE

ommatidio

Enciclopedia on line

Ciascuno degli elementi che costituisce l’occhio composto degli Insetti e dei Crostacei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: CROSTACEI – INSETTI

protorace

Enciclopedia on line

In zoologia, il primo dei tre segmenti del torace degli Insetti; è sempre privo di ali e provvisto di un paio di zampe. In alcuni Insetti è molto sviluppato e si chiama corsaletto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA

retinula

Enciclopedia on line

Porzione fotorecettrice degli ommatidi che costituiscono gli occhi composti degli Insetti. È costituita da più cellule, ciascuna delle quali presenta una formazione cuticolare centrale, detta rabdomero; [...] l’unione dei rabdomeri costituisce il rabdoma. Le fibre che partono dalla r. si dirigono al ganglio ottico, da cui si origina il nervo ottico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: NERVO OTTICO – INSETTI

ovopositore

Enciclopedia on line

Organo di cui sono dotate le femmine di alcuni animali, specialmente Insetti, che serve alla deposizione delle uova. Costituito da varie parti dipendenti dall’8° e dal 9° segmento addominale, per lo più [...] , l’o. ha perduto la sua funzione specifica e si è trasformato in un organo di difesa e offesa, atto a iniettare il veleno. Anche altri animali, oltre agli Insetti, sono provvisti di o., per es. il pesce Ciprinide Rhodeus amarus e gli Anfibi Pipidi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: IMENOTTERI ACULEATI – IMENOTTERI – APOFISI – INSETTI – PIPIDI

stridulante

Enciclopedia on line

(o stridulatore) Si dice di organi (o apparati) presenti in molti Insetti, che servono alla produzione di suoni, talvolta di notevole intensità, in genere con funzione di richiamo sessuale. Gli apparati [...] femmine cantano meno dei maschi. Organi s. con lo stesso tipo di struttura si trovano anche in molti altri Insetti (alcuni Emitteri, Lepidotteri, Coleotteri, formiche), ma di solito sono meno potenti. L’apparato s. dei maschi delle cicale appartiene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: TETTIGONIDI – ORTOTTERI – OMOTTERI – EMITTERI – INSETTI

masticatorio, apparato

Enciclopedia on line

masticatorio (o masticatore), apparato Uno dei tipi di apparato boccale degli Insetti (chiamato anche trituratore), che si considera come il più primitivo. È caratteristico degli Apterigoti e di molti [...] ordini dei Pterigoti (Ortotteri, Coleotteri, Isotteri ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: APTERIGOTI
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
insètti
insetti insètti s. m. pl. [lat. scient. Insecta: v. insetto]. – Nella classificazione zoologica, classe di artropodi che comprende il maggior numero di esseri viventi e i più varî per forma; hanno il corpo rivestito da una cuticola (dermascheletro...
insètto
insetto insètto s. m. [dal lat. insectum (usato da Plinio al plur., insecta, per tradurre il gr. τὰ ἔντομα: v. entomo), da insectus, part. pass. di insecare «tagliare, suddividere»]. – Nome con cui sono comunem. indicati gli individui appartenenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali