• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
584 risultati
Tutti i risultati [2570]
Sistematica e zoonimi [584]
Zoologia [960]
Biologia [298]
Medicina [263]
Biografie [227]
Botanica [185]
Temi generali [89]
Arti visive [89]
Patologia [79]
Agricoltura caccia e pesca [74]

Streblidi

Enciclopedia on line

Streblidi Famiglia di Insetti Ditteri Brachiceri con circa 50 specie, parassiti ematofagi dei pipistrelli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DITTERI BRACHICERI – PIPISTRELLI – PARASSITI – INSETTI – SPECIE

Nemopteridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Neurotteri con ali posteriori allungate e nastriformi, prevalentemente crepuscolari e cavernicoli. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEUROTTERI – INSETTI

Derbidi

Enciclopedia on line

Famiglia di insetti Emitteri cui si attribuiscono circa 700 specie, in maggior parte tropicali. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: EMITTERI – INSETTI – SPECIE

Euritomidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Imenotteri Calcidoidei; largamente diffusi nel mondo, fitofagi o parassitoidi entomofagi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: CALCIDOIDEI – IMENOTTERI – ENTOMOFAGI – INSETTI

Driinidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Imenotteri Aculeati di piccole dimensioni e con frequente dimorfismo sessuale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: IMENOTTERI ACULEATI – DIMORFISMO SESSUALE – INSETTI

Vespoidei

Enciclopedia on line

Vespoidei Superfamiglia di Insetti Imenotteri che comprende le famiglie Vespidi, Scolidi, Mutillidi ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: IMENOTTERI – MUTILLIDI – VESPIDI – INSETTI

Meloidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi; comprende circa 2500 specie di dimensioni medie, corpo allungato, elitre ricoprenti l’addome o brevi e divaricate (e allora mancano le ali membranose). Il tegumento [...] una quarta forma, che a sua volta si trasforma in breve nella vera pupa. I M. vivono a spese di altri insetti. Sitaris muralis depone le uova vicino ai nidi delle api solitarie del genere Anthophora; i triungulini, dopo avere svernato in letargo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: LYTTA VESICATORIA – API SOLITARIE – ACCOPPIAMENTO – COLEOTTERI – CAVALLETTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meloidi (1)
Mostra Tutti

Dorcus

Enciclopedia on line

Genere d’Insetti Coleotteri Lucanidi; in Italia è rappresentato dalla specie Dorcus parallelepipedus. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: COLEOTTERI – LUCANIDI – INSETTI – SPECIE – ITALIA

Silvanidi

Enciclopedia on line

Silvanidi Famiglia di Insetti Coleotteri Polifagi (v. .), considerata da alcuni come sottofamiglia dei Cucuidi (➔). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: SOTTOFAMIGLIA – COLEOTTERI – INSETTI

Labiduridi

Enciclopedia on line

Famiglia di Insetti Dermatteri; generalmente alati, antenne lunghe. In Italia è diffusa Labidura riparia (v. fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: DERMATTERI – INSETTI – ANTENNE – ITALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10 ... 59
Vocabolario
insètti
insetti insètti s. m. pl. [lat. scient. Insecta: v. insetto]. – Nella classificazione zoologica, classe di artropodi che comprende il maggior numero di esseri viventi e i più varî per forma; hanno il corpo rivestito da una cuticola (dermascheletro...
insètto
insetto insètto s. m. [dal lat. insectum (usato da Plinio al plur., insecta, per tradurre il gr. τὰ ἔντομα: v. entomo), da insectus, part. pass. di insecare «tagliare, suddividere»]. – Nome con cui sono comunem. indicati gli individui appartenenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali