In un articolo del 7 dicembre 2024, apparso sul quotidiano la Repubblica con il titolo «Clima, limitare le perdite», Lucio Caracciolo apre il suo scritto così: «Il cambiamento climatico è tema troppo serio [...] ), nonché agli scarsi risultati delle riunioni annuali COP (Conference of Parties; Conferenza delleParti), dalla prima (COP1), già esistenti o che possano essere realizzate. Insieme all’implementazione simultanea di misure di mitigazione e ...
Leggi Tutto
Dopo 15 mesi di guerra devastante, Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo di cessate il fuoco che potrebbe segnare una svolta storica nel conflitto di Gaza. L'intesa, mediata e garantita da Stati Uniti, [...] degli ostaggi deceduti e dei militanti palestinesi, insieme all'inizio della ricostruzione di Gaza sotto la supervisione di Qatar analisti avvertono che il successo della tregua dipenderà dalla volontà delleparti di rispettare gli impegni presi ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] dell’UA, e fortemente sostenuta dall’insieme del Sud globale, spinge necessariamente ad indagare le origini “dell possiamo dare come africani nel concerto delle nazioni, in quanto facenti partedella comunità internazionale, dove vogliamo andare; ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] persone». Qualsiasi siano le ragioni di entrambe le parti, riconoscendo sia la necessità profetica di richiamare il della religione nella politica, seppure un’autentica necessità, dipenderà sia dalla capacità della religione di mantenere insieme ...
Leggi Tutto
Il primo ministro canadese Justin Trudeau ha annunciato lunedì 6 gennaio le sue dimissioni da leader del Partito liberale del Canada (Liberal party of Canada / Parti libéral du Canada) e da primo ministro. [...] al tempo stesso ha sfruttato l’insoddisfazione di partedell’elettorato per l’aumento dell’immigrazione e per la politica ambientalista del sicuri dalla minaccia delle navi russe e cinesi che li circondano costantemente. Insieme, che grande nazione ...
Leggi Tutto
Meraf Villani analizza il modo con cui l’Africa sta mettendo in discussione, sostenuta dall’insieme del Sud globale, i limiti intrinseci del sistema internazionale, attraverso il quale una minoranza del [...] . Domenica 29 gennaio, i ribelli del movimento M23 hanno preso il controllo della città di Goma, capoluogo della provincia del Nord Kivu, situata nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, presso il confine con il Ruanda. L’area ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] con l’istituzione delle Nazioni Unite, e si basa su tre principi fondamentali: il consenso delleparti in conflitto, la peacekeeping e interventi militari si fondano insieme portando avanti le pratiche dell’antiterrorismo. Secondo Jordi Bernal Fabra ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] OP1, p. 1329).Una semplice illustrazione grafica può aiutare a capire. Usando un petalo per rappresentare l’insiemedelle parole che un ragazzo “intende” (di cui una parte usa e una ancora più piccola scrive, in rapporto di circa 1 a 20; Fig. 1), il ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delleParti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] . Tali riunioni sono, appunto, denominate Conferenze delleparti (COP, Conference Of the Parties) ed attualmente (6%) e Germania (5,6%)], insieme, hanno rappresentato il 74% del volume totale delle esportazioni relative. Secondo le stime, essi ...
Leggi Tutto
Quando si parla di cristianesimo nell’Africa subsahariana generalmente si è portati a pensare soltanto alle comunità cattoliche nate dopo l’arrivo degli europei in età moderna o alle nuove esperienze delle [...] Menelik I, figlio della regina di Saba e di re Salomone, l’ebraismo sarebbe giunto nel Paese insieme alla legge mosaica, ge’ez risalente proprio alla metà del IV secolo. La parte greca del testo contiene infatti molte formule religiose cristiane che ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
insieme delle parti
insieme delle parti di un insieme X, è l’insieme, indicato con il simbolo ℘(X), i cui elementi sono tutti e soli i sottoinsiemi di X, ivi inclusi l’insieme vuoto ∅ e l’insieme X stesso: ℘(X) = {A : A ⊆ X}. Dotato delle...
sēder Nella liturgia ebraica, l’insieme delle parti che compongono un rito (propr. «ordine»). Il s. celebrato la prima sera di Pasqua (nella Diaspora anche la seconda sera) consiste in benedizioni, atti e pasti simbolici, e nella lettura della...