Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] definizione, camminano sempre soli. Quelli invece che pretendono di muoversi in gruppo sono amichettisti, familisti, nepotisti, dispensatori di .Guido non fu compagno d’infanzia di Dante, non crebbero insieme, si unirono invece da adulti, militando ...
Leggi Tutto
Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] , Arianna Errigo e Elisa Di Francisca, le tre fiorettiste azzurre, oro a Londra 2012 insieme a Valentina Vezzali, che una definizione cara a Pippo Baudo, storico artefice del Festival, è materia assai delicata per la kermesse e spesso al centro di ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] in difesa del mandato. Sebbene la PK non abbia una definizione universale condivisa, la sua descrizione più affidabile è quella stata la prima operazione di PK delle Nazioni Unite che ha previsto la gestione di un conflitto insieme a un’operazione ...
Leggi Tutto
La maggior parte delle persone che hanno il potere di intervenire sulla crisi climatica, che siano decisori politici, manager industriali, gestori di istituti economici e finanziari, è costituita da uomini.Se [...] definizione delle strategie per contrastarlo. L’eco gender gap è quel divario che interseca questione didi un contesto di crisi sistemica. Per costruire una prospettiva di genere alla questione serve un discorso pubblico che tenga insieme parità di ...
Leggi Tutto
Vita immaginaria è il tema della 36a edizione del Salone internazionale del libro di Torino (9-13 maggio 2024). Una suggestione, regalataci cinquanta anni fa da Natalia Ginzburg, che rimanda alla creatività, [...] alla «maniera insieme imperiosa e devota di muovere dentro di noi i fatti reali». Quindi non un distacco, un volumi per la libreria, i prodotti della Linea definizione oltre alle proposte di Edulia e Treccani Accademia.Edulia proporrà le sue tre ...
Leggi Tutto
Il concetto di regionalismo riveste un ruolo centrale nella teoria delle relazioni internazionali, ma la sua definizione risulta spesso sfuggente e difficilmente applicabile in modo uniforme alle diverse [...] e la stabilità regionale, sancendo il suo impegno con il Trattato di amicizia e cooperazione del Sud-Est dell’Asia (TAC, Treaty La Cina ha sempre dichiarato che il suo obiettivo è crescere insieme al resto dell’Asia[4], creando una comunità in cui ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] del 24 novembre. Ad aggiudicarsi il passaggio al ballottaggio insieme a Georgescu era stata a sorpresa Elena Lasconi, semplicemente parlato di «colpo di Stato», una definizione usata anche da George Simion, il leader del partito di estrema destra ...
Leggi Tutto
Ogni artista degno di tale definizione nutre una forma di rispetto per l’osservatore: lo stupisce e in qualche modo cerca di conquistarlo e di legarlo a sé come un amico di cui non si dimentica il nome. [...] la geologia e la biologia, rimandando alle strutture compositive di piante e altre creature che adornano un ineguagliabile Eden capacità dell’insieme dei viventi di trasmettersi la possibilità di vivere attraverso la circolazione di nutrienti, energia ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] radicali per affrontare insieme, senza paura, le di deposito valoriale ma di forza attiva, capace di modificare gli assetti strutturali di interi territori e di intervenire positivamente nella realtà di interi gruppi sociali, secondo la definizione ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] il collettivo dei ragazzi si trova a “gestire” un insiemedi parole che è un multiplo di quelle che il singolo intende, ed è tanto più vero» (7 aprile 1967).La sua è certamente una definizione molto peculiare, con quell’“ossimoro” tra arte e regole ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
insieme di definizione
insieme di definizione di una funzione ƒ: X → Y, è il sottoinsieme del dominio X costituito dagli elementi per cui la funzione è effettivamente definita, vale a dire per cui è definito l’elemento ƒ(x) in Y, immagine...