Donne sotto il Vesuvio.Giovan Battista Basile nacque nell’ultimo quarto del XVI secolo, ed è dunque contemporaneo di Shakespeare e Cervantes. Il quadro culturale inquieto e vivace in cui sboccia il suo [...] «de sentire cunte» spingendola verso un errore che la perderà insieme al figlio che porta in grembo.La vecchia mostra la scena prima di lui, è la fiaba contemporanea, nata dall’incontro diretto tra uno scrittore, il suo mondo e l’infanzia, nella ...
Leggi Tutto
Ci sono due aziende italiane, Taffo e Groupalia, che, a partire dall’inizio degli anni 2000, si sono mosse contro una delle regole fondamentali del marketing che recita «Non si fa marketing speculando [...] clienti.Grazie a questa nuova comunicazione tutto diventa più diretto ed immediato; oggi il digital advertising è personalizzabile e sono elementi fondamentali: le parole devono essere ricercate ma insieme chiare e capaci di arrivare al punto, in modo ...
Leggi Tutto
Il coro degli angeli che cantano per noi, io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà...(Come sinfonia, Pino Donaggio, 1961) Per una trentina d’anni gli italiani lo hanno dimenticato e lui ha dimenticato [...] canzoni più classicheggianti per orchestrazione dell’àmbito leggero, insieme a Il nostro concerto di Umberto Bindi. L di Campagna per la colonna sonora del film Come sinfonia, diretto da Ninì Grassìa nel 2002.Il ciclo Piccoli ritratti della canzone ...
Leggi Tutto
Francesco PalaL'ultimo viaggio di LeninVicenza, Neri Pozza, 2024 Vincitore dell'ultima edizione del premio Neri Pozza e uscito nel 2024, L'ultimo viaggio di Lenin rivisita la storia russa del Novecento, [...] Attraversò il corridoio, entrò nella sala e chiuse la porta.Insieme a compagni più o meno improvvisati, Dorotov porta il corpo un caseggiato a due piani di media grandezza».Il discorso diretto è rado, mai spontaneo, non presenta una effettiva mimesi ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] ? [Ciao Pussycat] del 1965, diretto da Clive Donner, a Scoop del 2006, diretto da Allen); lo stesso regista newyorkese aragoste (memorabile la scena della lotta con i crostacei insieme con Annie), sia la metafora dello sbrodolarsi quando si parla ...
Leggi Tutto
Il primo capitolo, Come nasce un linguista, si legge tutto d’un fiato e così, pagina dopo pagina, quelli successivi. Come un romanzo che fatalmente tiene incollato il lettore dall’inizio alla fine, la [...] Francesca Cimino, fedele compagna di una vita, che insieme alla famiglia non si limita ad essere testimone affettuosa tra realtà, lingua e pensiero. La lingua non è il riflesso diretto dei fatti reali, ma esprime la nostra visione dei fatti; inoltre, ...
Leggi Tutto
Deonomastica “machiavellica”: sul deonimico Macchiavelli in prospettiva internazionale, con particolare riferimento all’area linguistica polaccaEsempi di onomastica e di deonomastica d’origine italiana [...] . Dal nome proprio…) creati a partire dall’onimia (l’insieme di nomi propri) italiana o interpretata come italiana. 1. L (ed.), 2004).GRADIT = Grande dizionario italiano dell’uso, ideato e diretto da Tullio De Mauro, Torino, UTET, 20072 (1a ed. 1999 ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] (sin dal titolo) in un più ampio gioco di onomatopee (insieme a click e wroom) e solo con questo significato fonosimbolico è in televisione, dal nome del riuscitissimo film del 1998 diretto da Peter Weir, con protagonista Jim Carrey.Molto usata è ...
Leggi Tutto
Danza Mussolini, danza il comunismoCantavano «noi siamo i turchi di domani»: lo dicevano in tedesco perché era una citazione, ma loro erano italiani, anzi emiliani, «[i] ragazzi di Berlino con sangue emiliano», [...] . Le parole non parlano più.Nel film-dialogo diretto da Germano Maccionni Fedele alla linea, Giovanni Lindo le dichiarazioni di Meloni in difesa delle forze dell’ordine venivano montate insieme ai brani Curami, Noia e Io sto bene e a uno spezzone ...
Leggi Tutto
Per il contesto dedicato alla lingua italiana che fa da sfondo a questo Speciale Treccani e per quel pezzo di Michela Murgia che vive ancora in noi, le sue parole, il suo tempo e la sua voce sono per lo [...] categoria della parità fragile, della capacità non innata di flettersi insieme allo stesso vento finché il vento non passa, durasse anche del gruppo, costringendo il leader a porre rimedio in diretta alla sua brutalità. Lui che quattro anni fa all’ ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
TOPOLOGIA (v. analysis situs, I, p. 87; topologia astratta, App. II, 11, p. 1004; topologia, App. III, 11, p. 960)
Santuzza Baldassarri Ghezzo
La t. oggi è una delle discipline fondamentali della matematica; essa si occupa dello studio di...