Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] due anni dopo Joe Biden diventa presidente, con un altro ordine esecutivo abolisce la tabella F e la cosa finisce lì. Per rimuovere il suo ritratto che fino a pochi giorni pendeva, insieme a quelli di tutti i capi di stato maggiore precedenti, dalle ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] che possano aiutare la sua missione all’interno di un ordine istituito da Dio.Non si tratta di una svolta democratica No. Non siamo qui per fare parlamento, ma per camminare insieme con lo sguardo di Gesù […] non un parlamento polarizzato, ma ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] al palazzo, circondato dai soldati. In un videomessaggio alla nazione insieme ai ministri del governo, Arce ha lanciato allora un appello che l’attacco alle sedi del governo era stato ordinato dallo stesso presidente per aumentarne «la popolarità» in ...
Leggi Tutto
Gli abitanti di piazza Vescovio a Roma mai avrebbero immaginato, negli anni a partire dal dopoguerra, cosa fosse successo al civico 6 di via Poggio Moiano durante i terribili giorni dell’occupazione tedesca, [...] “scelta” alla base del lavoro storico, culturale e pedagogico insieme. Il concetto della “scelta” è al centro del progetto a rischio della propria. A nessuna di quelle persone allora fu ordinato di essere delatori o di salvare, ma fu solo la loro ...
Leggi Tutto
Per essere un nome collettivo, ad alfabeto manca il tratto della genericità, poiché per alfabeto si intende un insiemeordinato e fisso di segni (che «costituiscono di regola un sistema organico», v. alfabeto [...] nel Vocabolario Traccani.it), a differen ...
Leggi Tutto
ordinare
v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...