Solidi, meccanica dei
Paolo Podio-Guidugli
La m. dei s. è una disciplina completamente formalizzata dal punto di vista matematico e dotata di una struttura deduttiva rigorosa che ne consente la formulazione [...] insieme essenzialmente (N-1)-dimensionale; nel caso usuale di N=3, l'insieme t)−u(x,t)=0
valendo le stesse precisazioni su α e su h. L'oggetto matematico che misura la il campo che si ottiene eseguendo il limite:
✄
È facile vedere che la velocità ...
Leggi Tutto
RADIUMTERAPIA (dal nome dell'elemento radium e dal gr. ϑεραπεία "cura")
Gian Giuseppe Palmieri
È quella parte della medicina, che si occupa delle applicazioni terapeutiche delle radiazioni emesse dal [...] di penetrazione, come sono tutti i raggi corpuscolari, α e β, e come anche i raggi γ cosiddetti come espressioni di una dose limite dell'irradiazione, che può minuscola foglia d'oro: tale sistema costituisce insieme una camera di ionizzazione e, al ...
Leggi Tutto
TRASCINAMENTO dell'ETERE
Giovanni Gentile
. Il problema del trascinamento dell'etere - il problema cioè se e in quale misura l'etere, sostegno e veicolo della luce nel suo propagarsi da un punto all'altro [...] c/n. Se poi c'è un moto d'insieme delle molecole del corpo disperdente, nello stesso senso, per 'angolo di aberrazione α; cn per aver questo si deve tener conto, di più, della rifrazione del raggio al limite dell'atmosfera, per cui diventa: α = nΘ = ...
Leggi Tutto
FOTOVOLTAICA, CELLA
Francesco Califano
Si ricorda che in elettrologia l'effetto fotovoltaico è la generazione, a causa della radiazione luminosa incidente, di una forza elettromotrice. I dispositivi [...] rapido cambiamento del coefficiente di assorbimento α quando l'energia dei fotoni incidenti I-V di una cella al silicio, insieme al circuito equivalente elettrico ricavato in base al massimo della curva del rendimento limite di fig. 7. Una proprietà ...
Leggi Tutto
VALENZA
Giovan Battista BONINO
Eolo SCROCCO
. Chimica (XXXIV, p. 907). - Il numero di atomi che possono legarsi chimicamente ad un dato atomo per formare dei composti chimicamente definiti, è fisso [...] ammettevano un limite, valenza limite, e che
Il gruppo di simmetria a cui appartiene l'insieme delle tre funzioni di legame σ1, σ2, x, e venga sottoposto ad una rotazione di un angolo α, si trasformano nel modo seguente:
Se pertanto diciamo & ...
Leggi Tutto
RUNE
Otto von Friesen
Caratteri grafici particolari al mondo germanico che compaiono inizialmente presso i Goti sul Mar Nero verso l'anno 300 d. C., raggiungono la massima diffusione tra la fine dell'antichità [...] . La scrittura runica ci appare dunque come un insieme di caratteri greci e latini, fusi in modo 'ordine a, b, c, d, e, ecc., il greco α, β, γ, δ, ε, ecc., le 24 rune germaniche orientale) esse oltrepassano il limite del Medioevo. In una forma ...
Leggi Tutto
TRE CORPI, Problema dei
Roberto MARCOLONGO
Con tal nome, da A.-C. Clairaut in poi (1745), si designa il problema della determinazione del moto di tre corpi, supposti ridotti ai loro centri di massa, [...] ), ognuno dei quali insieme col Sole e con corpi in urto dal terzo tende a un limite finito (Painlevé, 1896). Nel caso di . Consta anzitutto di tre rami chiusi (tre ovali quasi circolari); uno, α, molto piccolo intorno a S; un secondo, β, intorno a J ...
Leggi Tutto
RICUPERO del CALORE
Mario Tomassetti
. Rappresenta l'insieme dei metodi destinati a raccogliere la maggiore quantità possibile del calore restituito dal laboratorio degli apparecchi termici (forni, [...] fumi prima di avviarli al camino, tenendo presente il limite imposto dal tiraggio naturale, e se del caso, attivando temperatura di combustione.
Gli apparecchi adoperati possono essere:
α) ricuperatori, o preriscaldatori a superficie, nei quali si ...
Leggi Tutto
OVALE e OVALOIDE
Enrico Bompiani
. 1. Definizione. - Il triangolo, il quadrato, il cerchio dànno altrettanti esempî di regioni limitate del piano, tali che ogni segmento, il quale ne congiunga due punti, [...] z (t) siano continue fra a = z(α) e b = z(β); e di più ϕ (z) sia positiva su γ. Sia G l'insieme dei valori assunti da f (z) su convergenti) è che:
1. il limite dei suoi elementi γp per p ?? sia zero;
2. l'insieme G* sia simmetricamente esteso (cioè, ...
Leggi Tutto
TANGENTE
Giuseppe SCORZA DRAGONI
. Data una circonferenza c, la nozione di retta a essa tangente in un suo punto P è di dominio comune: la tangente alla c in P è quella, fra le rette passanti per P, [...] si riporterà, e che insieme con la nozione di velocità retta che unisce Q a P tende verso una posizione limite r, questa retta r è la tangente alla c in qualsiasi α e si denota con tang α o anche tg α il rapporto fra il seno e il coseno di α; e, se α ...
Leggi Tutto