La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] 'turbolenti' i moti dei fluidi che tendono a un insieme ω-limite che non è né vuoto, né un punto fisso, Dall'ipotesi di Riemann per la funzione ζ, tuttora indimostrata, segue
se α>1/2. L'inglese Martin Huxley, usando stime di densità per il ...
Leggi Tutto
Scienza che studia il moto e l’equilibrio dei corpi. È tradizionalmente divisa in tre parti: cinematica, dinamica e statica, che studiano, rispettivamente, il moto prescindendo dalle sue cause, il moto [...] del tipo F cos(Ωt+α), cioè funzione sinusoidale del tempo t. Le grandezze p, F, Ω, α sono costanti. Scegliendo le unità puntiformi (h=0). Nel limite h→0 è possibile scegliere τ in modo che, a meno di un insieme trascurabile di coppie di cellette, ...
Leggi Tutto
Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misura e di descrizione quantitativa: basandosi sulla raccolta di un grande numero di dati inerenti ai fenomeni in esame, e [...] del tipo (X, α+βX); equivalentemente, si di prova delle ipotesi consiste nel ripartire l’insieme dei valori ammissibili Θ in due sottoinsiemi Θ 0 per quelli con Es>μ0; questo valore limite per l’energia degli stati occupati allo zero termodinamico ...
Leggi Tutto
Astronomia
Secondo la definizione tradizionale, corpo celeste che brilla di luce propria, perché costituito di materia incandescente, a differenza di un pianeta che si limita a riflettere la luce ricevuta [...] precedenti si accompagna la cattura di particelle α da parte di nuclei di carbonio con (MCH). Questo fenomeno, che pone un limite superiore alla massa di una nana bianca, o s. di piani sono rispettivamente l’insieme di tutte le rette o dei piani dello ...
Leggi Tutto
Matematica
Definizioni
Si chiama e. un’uguaglianza tra due espressioni contenenti una o più variabili ovvero una o più funzioni o anche enti di natura più generale ( incognite dell’e.); se essa è soddisfatta, [...] o soluzione dell’e. un valore α dell’incognita che la renda soddisfatta, differenziale, cioè una funzione che insieme con le sue derivate renda i limiti dell’integrale siano costanti, ed e. integrale di Volterra un’e. in cui un limite sia ...
Leggi Tutto
Ente geometrico fondamentale, in genere assunto come primitivo nelle trattazioni assiomatiche.
Astronomia
R. d’altezza Proiezione di un tratto del cerchio d’altezza (➔ cerchio) sopra una carta di Mercatore. [...] Matematica
La nozione di r., insieme con quella di punto e con i suoi coseni direttori (cioè i coseni degli angoli α e β che la r. forma rispettivamente con l’asse qualunque di essi che si ottiene come limite dell’intersezione di detto piano con un ...
Leggi Tutto
UNIVERSO (XXXIV, p. 735; App. I, p. 1096; II, 11, p. 1064; III, 11, p. 1029)
Massimo Cimino
Le conoscenze relative all'U. hanno finito con l'identificarsi, specialmente in questi ultimi anni, con la [...] della Galassia nel suo insieme; ciò non solo z)3. Per z ≈ 3, oggi considerato un limite superiore per le quasar, si avrebbe un sostanziale rapporto dell e isotropo in espansione ci riporta alla cosiddetta teoria α-β-γ, enunciata da R. A. Alpher ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] tale impresa partecipa anche l'Italia insieme a università americane), di specchi a a raggio costante. Le nane bianche hanno un limite superiore di massa, cioè 1,4 M⊙ Ciò significa, per es., che la riga Ly-α, la cui lunghezza d'onda a riposo è nel ...
Leggi Tutto
Spazio, esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, iii, p. 397; V, v, p. 89)
Scopo dell'attività spaziale, di qualunque tipo e a ogni livello, è far compiere una certa 'missione' assegnata a un 'carico [...]
3]
È la VEI in intensità e direzione che definisce l'iperbole, insieme alla posizione del punto in cui la sonda entra nella sfera d'influenza temperatura raggiunge limiti inaccettabili, le alette si aprono; così si modifica il valore di α/ε, ...
Leggi Tutto
SATELLITI
Giovanni Moreno
(XXX, p. 901; v. anche luna, XXI, p. 650; App. I, p. 806; III, I, p. 1006; IV, II, p. 362)
Caratteristiche generali. -Nell'ultimo ventennio, grazie soprattutto alle sonde Voyager, [...] stati mescolati e poi messi nuovamente insieme in modo casuale.
I satelliti da essere invisibile da Terra, che si estende dai limiti dell'atmosfera fino a un'altezza di ∼14.000 dall'interno verso l'esterno, 6, 5, 4, α, β, η, γ, δ, ε (fig. 22 ...
Leggi Tutto