DE CESARE, Francesco
Luisa Martorelli
Nacque a Napoli il 10 ott. 1801 da Tommaso e Camilla Giovene. Sotto la direzione dei professori Guida e Giannattasio studiò le lettere, le lingue e le matematiche. [...] incarico di diversi progetti per la città tra cui un mercato (aperto nel 1849) ed una grande caserma per gli ufficiali, entrambi pubblicata negli atti del congresso; questo testo, insieme con l'altro libro Preservativi per allontanare l'incendio ...
Leggi Tutto
VICQ
D. Paris-Poulain
Località della Francia centro-occidentale (dip. Indre), nella regione storica del Berry, situata a km 2 dal centro di Saint-Chartier e unita dal 1822 al comune di Nohant.
La menzione [...] interno in due parti distinte. In una data imprecisata venne aperto un arco nel muro meridionale del coro per creare una ad affresco e l'omogeneità dello stile inducono ad attribuire l'insieme delle pitture a un unico artista, di cui Kupfer (1986a) ...
Leggi Tutto
CAVALIERI, Tommaso de'
Alexander Perrig
Nacque probabilmente verso il 1509-10 da Emiliano, morto non dopo il 1535, e da una figlia del banchiere fiorentino Tommaso Baccelli, della quale s'ignora il [...] il sacco di Roma.
Morì a Roma nel 1587: il testamento fu aperto il 30 giugno di quell'anno; vi era espresso il desiderio di essere presso Sebastiano del Piombo, Leone Leoni, Daniele da Volterra (insieme con il quale si trovò al letto di morte di ...
Leggi Tutto
FASSI, Guido (Guido del Conte)
Graziella Martinelli Braglia
Figlio del capomastro Francesco e di Giulia Belesi, nacque a Carpi (Modena) il 5 dic. 1584 e fu battezzato nella collegiata dell'Assunta il [...] del Vignola, è un autentico fulcro visivo nella lunghissima prospettiva dell'edificio e insieme costituisce una sorta d'arco trionfale con funzione di cerniera tra lo spazio aperto della piazza e quello concluso della corte interna.
Il F. ebbe anche ...
Leggi Tutto
Vedi IALISO dell'anno: 1961 - 1961 - 1995
IALISO
N. Bonacasa
(᾿Ιαλυσοᾒς, ᾿Ιαᾒλυσος, Ialysus). - Città nell'isola di Rodi.
La leggenda attribuisce la fondazione della città all'eroe eponimo I., fratello [...] antica; e tracce di un culto anellenico all'aperto sembrano alcuni pozzetti artificiali sottostanti la platea di fondazione asse con i pilastri retrostanti, e allineate con due ante. L'insieme sosteneva l'architrave, il fregio dorico e la cornice. La ...
Leggi Tutto
HEREFORD
R. Shoesmith
(Herefortuna nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra occidentale, sede vescovile e municipale e, fino al 1974, centro amministrativo della contea storica dello Herefordshire, [...] , permise ai cittadini di fortificare il nuovo insieme determinato dalle due città; fu dapprima costruita una parte destinato a residenza ed è legato alla cattedrale da un chiostro aperto.Le due chiese nella piazza del mercato di Fitz Osbern, All ...
Leggi Tutto
Vedi BERLINO dell'anno: 1959 - 1994
BERLINO
Red.
Musei Nazionali. - Il materiale archeologico dei Musei di B., fino all'inizio della seconda guerra mondiale, era collocato in tre edifici: il "Vecchio [...] di Pergamo".
Il "Vecchio Museo", costruito dallo Schinkel, fu aperto il 3 agosto 1830. Al pianterreno esso conteneva la raccolta raccolta archeologica del cardinale Melchiorre de Polignac e, insieme a questa, anche opere della importanza del Fanciullo ...
Leggi Tutto
PAOLO da Siena
Federica Siddi
PAOLO da Siena. – Ignoti sono le date di nascita e di morte di questo pittore il cui nome compare, insieme alla data 1320, su di una croce dipinta, molto danneggiata, oggi [...] alla parte inferiore della croce. Questi elementi, insieme alla conclusione dell’iscrizione in una zona quello di «Paulus de Senas» va oggi considerato un problema critico aperto.
Fonti e Bibl.: E. Romagnoli, Biografia cronologica de’ bellartisti ...
Leggi Tutto
Vedi SERRA ORLANDO dell'anno: 1966 - 1997
SERRA ORLANDO (Μοργαντίνα, Μοργαντίνη; Morgentia, Murgantia)
E. SJöqvist
Contrada in Sicilia, distante 6 km da Aidone verso N-E, in provincia di Enna. Il nome [...] due semplici santuarî dedicati a Demetra e Kore, ad un tèmenos aperto, sacro alle divinità ctonie di Gea, Ploutos ed Hermes. I i Romani. La città fu esemplarmente punita e donata, insieme con il suo territorio, a certi legionari mercenari spagnoli ...
Leggi Tutto
Vedi DOMIZIO ENOBARBO, Ara di dell'anno: 1960 - 1994
DOMIZIO ENOBARBO, Ara di
B. M. Felletti Maj
Con questo termine, ormai tradizionale, si indicano quattro grandi serie di rilievi in marmo pentelico, [...] accettate, or l'una, or l'altra, dagli studiosi e perfino ambedue insieme. Il monumento fu attribuito, ora al primo, ora al secondo D. rito lustrale, preceduto da un araldo con i rami e aperto dal censore, che doveva portare il vexillum (Varro, De ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
sorgente aperta
loc. s.le f. e agg.le In informatica,codice sorgente di un programma liberamente visualizzabile e modificabile dall’utente; a esso relativo. ◆ Nel 1984 l’informatico Richard Stallman del Mit lanciò la Free Software Foundation...