Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] . I bambini sono trattati molto bene e non vi sono figli illegittimi ha carattere sacrale; i suoi componenti sono stretti insieme dal vincolo di un culto comune e da una completa autonomia e libertà. L'ordinamento giuridico non è inteso ad altro che ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] decorato di pitture con scene gladiatorie; non se ne conosce ancora bene la scena. In Asia Minore un tipo di teatro speciale , al fine di migliorarne l'udibilità da ogni ordine di posti.
L'insieme di tutte queste parti deve permettere non solo il ...
Leggi Tutto
È, nel suo significato tipico, il risultato dei lavori coi quali l'uomo modifica una determinata parte dell'ambiente naturale per renderla atta a offrire ricovero a sé e ai suoi: ed assume quindi forme [...] decoratività d'ordine frammentario ed archeologico, formata da un'accozzaglia di varî elementi messi insieme. Questo è necessario mettere in rilievo nell'edificio, ma è bene tenere appartati. Mentre nelle abitazioni grandiose, adatte alle persone ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] 30 lire per tutti i matrimonî; e aggiunge che sarebbero spesi bene perché questo sussidio "fournit des sujets à bon marché".
La dell'antropogeografia, perché rappresentativo di un insieme di fatti di ordine naturale ed economico. Infatti, quando non ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] ' (windows) a protezione e garanzia di un ordinato e proficuo sfruttamento del prodotto. In Italia, per tentativo di varare una major europea, forte insieme di t. e di cinema) per loro la dignità di divi, è bene ricordare che le star della t. ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] , ma non a un fondamentale elemento ordinatore il quale è il ritmo, un e il pubblicò provò quell'emozione che ricordava bene di avere provato in realtà.
Grazie ai metodi sue possibilità e dei suoi danni insieme alle misure da adottare a salvaguardia ...
Leggi Tutto
NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] generano l'impulso nervoso (oltre alle citate opere d'insieme, cfr. in generale sull'argomento R. Granit, 1967 o meno completo potrebbe spiegare bene i sintomi acinetici: in disposti a caso, ma in modo ordinato: valgono cioè anche per la corteccia ...
Leggi Tutto
(dal lat. calendarium; fr. calendrier; sp. calendario; ted. Kalender; ingl. calendar).
Sommario: Generalità, p. 392; Il calendario dei primitivi, p. 393; Calendarî dell'America antica, p. 393; Calendarî [...] nello specchio precedente l'anno 709 si colloca bene al 5° posto, il 711 al ecc., fino all'anno 36; onde Augusto avrebbe ordinato di sopprimere il bisesto per 12 anni, dall l'Italia, in mancanza di lavori d'insieme, v. i seguenti scritti di carattere ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] che vi sono compresi cadono insieme sotto la sovranità e sotto la ciborio sopra l'altare della confessione, che fu ordinato forse da Pio II e che (ci è che poteva dare la tribuna michelangiolesca e bene si conformò ad essa; e più sarebbe ...
Leggi Tutto
(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] per dieci anni e divenuto famoso per le sue scene erotiche. E insieme alla vecchia guardia si segnalano nuove leve come Moussa Dosso, J.-L. tranquillo e ordinato.
Nel thriller di solito non v'è una netta demarcazione fra le forze del bene e del ...
Leggi Tutto
ordinato
agg. [part. pass. di ordinare]. – 1. Che è in ordine; collocato, disposto secondo un ordine opportuno: una stanza, una casa o., dove tutto è in ordine; tenere o. i libri, i quaderni; è un uomo preciso, che tiene tutte le sue cose...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...