La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Sistemi di organizzazione della conoscenza
Fu Daiwie
Georges Métailié
Ina Asim
Sistemi di organizzazione della conoscenza
La fioritura di un nuovo genere di [...] E, i primi due testi dedicati all'agricoltura stampati insieme per ordine imperiale durante il regno di Zhenzong (998-1022). Il poesia del Libro I del Classico delle odi, 'Quel che è bene in circostanze normali'] si dice: "you you, bramiscono i cervi ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] tecnico, vale a dire un diverso insieme organico costituito da forme di energia, un cluniacense l'interesse dei monaci del suo ordine per l'artigianato di lusso e, in lo abbia visto, ma conosco molto bene uno scienziato che ha progettato una ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] introduzione delle opere di Aristotele in arabo, insieme ai commentari di Ibn Rušd (Averroè) e lo Iubet rex Ptolomeus bene politam fieri tabulam…; misura, tutte le orbite celesti e le loro quantità, ordini e condizioni, e, infine, tutti i diversi moti ...
Leggi Tutto
De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] affari, rappresentando un intricato insieme di interessi che via via viene che, nella umana Società, è secondo la ordinazione di Dio che vi siano principi e sudditi, , e che porta l’obbligo di adoperarsi al bene reciproco» (art. XIX).
46 ASV, AES, ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. La scienza e le arti
Samuel Y. Edgerton
Paolo Gozza
Scott L. Montgomery
La scienza e le arti
La matematizzazione della pittura, della scultura e dell'architettura
di Samuel Y. Edgerton
All'inizio [...] un frate francescano, apparteneva dunque all'ordine che era stato fondato nel primo decennio dichiara anche di conoscere bene la Geographia di Tolomeo istruiti protettori. Entrambe erano dedicate a Brunelleschi insieme a Donatello, a Ghiberti, a Luca ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: condizioni materiali e intellettuali. Il ruolo delle istituzioni
Ekmeleddin Ihsanoglu
Il ruolo delle istituzioni
Nel corso del processo di istituzionalizzazione della scienza, e [...] i registri amministra-tivi e i codici fiscali ordinati da Ġāzān Ḫān per il bene della popolazione; (9) il bayt al-mutawallī una delle tre personalità predominanti nel movimento scientifico di Samarcanda, insieme a Ġiyāṯ al-Dīn al-Kāšī e ῾Alā᾽ al-Dīn ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] e contemporanei: il vasto repertorio testuale è ordinato anche in questo caso per temi e e l'avevo immessa tutta nei racconti insieme a tutto ciò che conoscevo di quelle "Spesso io penso che se tutto il bene che abbiamo veduto nello sport non è stato ...
Leggi Tutto
Il ruinismo. Visione e prassi politica del presidente della Conferenza episcopale italiana, 1991-2007
Enrico Galavotti
Le premesse: la laicizzazione della Democrazia cristiana
Nell’autunno 1978 Karol [...] e dà il suo contributo anche animando, insieme ad alcuni giovani (tra i quali Romano Prodi invece, o semplicemente di tutelare un bene e un diritto umano primario e non come tutrice e l’iscrizione all’ordine del giorno dei lavori parlamentari di ...
Leggi Tutto
Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Vicino Oriente ed Egitto
Mario Liverani
Marcella Frangipane
Paola Davoli
Stefano De Martino
Laura Battini-Villard
La storia degli studi sul vicino oriente
di [...] centri intermedi e villaggi. Insieme costituiscono un tipico assetto a tre ordini gerarchici che riflette l'organizzazione palaziale a Ortaköy/Shapinuwa. Non si conoscono ancora bene vasti quartieri abitativi all'interno delle città hittite, ...
Leggi Tutto
I cenacoli intellettuali/2: dalla Conciliazione al concilio
Fabio Milana
Marginalità e oltranza
Il mutato clima religioso dell’Italia del primo dopoguerra appariva già ai contemporanei immediatamente [...] presenza discreta nella prima pagina della Persuasione, insieme a quel ritmo «da fiamma a fiamma il rimorso, ma con la coscienza attuale del bene visto come liberazione e gioia; e la coscienza gli studi ed essere stato ordinato sacerdote a Roma. Qui ...
Leggi Tutto
ordinato
agg. [part. pass. di ordinare]. – 1. Che è in ordine; collocato, disposto secondo un ordine opportuno: una stanza, una casa o., dove tutto è in ordine; tenere o. i libri, i quaderni; è un uomo preciso, che tiene tutte le sue cose...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...