INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] qual caso essi vengono congiunti o avvolti insieme per ripristinare le condizioni operative.
Un anello a 10 Mbit/s, restando di un ordine di grandezza inferiore a quella delle reti prematuro considerare il PC come un bene di largo consumo, ma non si ...
Leggi Tutto
Filosofia
Eugenio Garin
di Eugenio Garin
Filosofia
sommario: 1. Considerazioni preliminari. 2. Filosofia speculativa e filosofia scientifica. 3. Limiti e contraddizioni della filosofia scientifica. [...] un giorno divenire impossibile? Il bene e il male sono importanti per prospettiva generale, in cui si mossero insieme poeti e critici, scienziati e politici. reciproci delle scienze particolari, e il loro ordine interno" (v. Dilthey e altri, 1907 ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] suolo dei territori di frontiera, ma anche un insiemeordinato di conoscenze, che retroagisce sulla ragione e la periferia di Roma, durante un incontro omosessuale, in circostanze mai bene chiarite: ‟È difficile dire con parole di figlio / ciò ...
Leggi Tutto
Potere
Steven Lukes
Introduzione
Il significato più generale del concetto di 'potere' si ritrova nel Sofista di Platone, in cui si afferma che il potere è "la definizione dell'essere", il tratto distintivo [...] in effetti che tale controllo sull'ordine del giorno è possibile (v. una misura rilevante, garantendo la sua sussistenza e insieme determinando la specie dei mezzi di potere prescelti" codici di condotta per il bene delle persone piuttosto che per ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Il periodo che precede la 'rinascita' [...] servono alla scienza divina, e la sapienza inferiore beneordinata conduce a quella superiore". In realtà, l'ispirazione e degli enti creati (cap. 31); l'altro riguarda l'insieme delle scienze speculative, che sono distinte non in base alle dieci ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] modo di essere uomini, un nuovo tipo di comunità e un nuovo insieme di speranze per il futuro. L'ultima cosa di cui la cultura dell'intera realtà, che ordina la realtà cosi da esprimerne il senso la vittoria del bene sul male nell'esistenza; e ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] popolazione. Per la prima volta un ordine e un'organizzazione mondiali sono divenuti una da un volto umano o di ogni altro insieme di segni: ciò che conta è che in di sviluppo qualcosa che, per il bene della società internazionale, meriterebbe invece ...
Leggi Tutto
CONSUMI
Stefano Zamagni e Gerardo Ragone
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Definendo il consumo come l'atto economico mediante il quale i beni vengono distrutti per soddisfare bisogni oppure [...] paniere situato sul segmento KA se il cibo è un bene normale (il punto K ha la medesima ordinata del punto G), in quanto ogni paniere su KA migliori di x e quelle peggiori di y, l'insieme delle alternative accessibili. Cosa implica il postulato in ...
Leggi Tutto
La lingua e la scuola
Luca Serianni
Prima dell’Unità l’interesse dei vari Stati per l’istruzione era complessivamente modesto. Nel segmento iniziale, quello dell’asilo infantile, si registra addirittura [...] diritto di forzare chicchessia a cercare un bene che egli, anche falsamente, non letteraria, la situazione d’insieme può essere sintetizzata ricorrendo a aiutare e rendere universale in tutti gli ordini del popolo la notizia della buona lingua e ...
Leggi Tutto
Argille e origine della vita
Alexander Graham Cairns-Smith
(Department of Chemistry, University of Glasgow Glasgow, Gran Bretagna)
L'origine della vita è materia interdisciplinare dagli ampi confini. [...] per le membrane o altre strutture di ordine superiore o per tutti questi sistemi insieme: in breve, essi sarebbero stati tra al posto dell' acqua. Il glicole etilenico lo fa così bene (fig. 9) da essere usato nei test di identificazione delle ...
Leggi Tutto
ordinato
agg. [part. pass. di ordinare]. – 1. Che è in ordine; collocato, disposto secondo un ordine opportuno: una stanza, una casa o., dove tutto è in ordine; tenere o. i libri, i quaderni; è un uomo preciso, che tiene tutte le sue cose...
ordine
órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...