BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] Stati Uniti - è rinvenibile nella predisposizione di procedure finalizzate a scaricare gli effetti negativi connessi alla crisi stessa sull'insieme dei componenti del sistema bancario, che soli dovrebbero sopportare il rischio derivante dall'attività ...
Leggi Tutto
Giurisprudenza
Michele Taruffo
Pluralità di significati del termine
'Giurisprudenza' è termine irriducibilmente polisemico, nella sua teoria come nell'uso attuale. La comprensione del suo significato [...] decisione diminuisce quando essa fa parte di un numeroso insieme di decisioni uniformi (v. Bin, Precedente..., 1988, p. 1004; v. Taruffo, 1988, pp. 83, 94). Problema diverso, anche se connesso, è quello che riguarda l'efficacia del precedente (su ...
Leggi Tutto
Costituzionalismo
Nicola Matteucci
Definizione
Con il termine 'costituzionalismo' generalmente si indica la riflessione intorno ad alcuni principî giuridici che consentono a una costituzione di assicurare [...] o di ceti; nell'età moderna è strettamente connesso al liberalismo, mentre con la democrazia ha un rapporto ora si vuole fornire il modello o, meglio, l'essere e insieme il dover essere, si articola attorno a cinque nuclei forti: la costituzione ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] fu l’immunità locale e reale del clero con il connesso godimento dell’esenzione da gabelle e dazi su prodotti non per empiere il corpo di vivande ma perché pigliando tutti insieme quel cibo diventassimo più mansueti e più benigni et empiendo gli ...
Leggi Tutto
Magistratura
Carlo Guarnieri
Introduzione
In tutte le società caratterizzate da un certo grado di differenziazione strutturale esistono ruoli specializzati cui viene affidato istituzionalmente il compito [...] (v. Cappelletti, 1984), questo fenomeno non è solo connesso ad una serie di movimenti culturali - la 'rivolta civili e politici, dei cittadini. In realtà, si tratta di un insieme di diritti la cui ampiezza può variare a seconda dei momenti storici e ...
Leggi Tutto
Guido Clemente di San Luca
Abstract
Viene descritto l’apparato strutturale della Pubblica Amministrazione in Italia, che si presenta come un quadro molto complesso: declinata al singolare l’espressione [...] , non ha rilievo: giuridicamente l’ufficio non conta, è l’insieme di tutto ciò che occorre per far sì che l’organo manifesti op.cit., 226). Per la complessità dei problemi connessi al suo funzionamento, l’organo collegiale meriterebbe un ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] p. 9).Il concetto di "vantaggio netto" (insieme a quello corrispondente di "differenze salariali compensatrici") è rimasto di non considerare la divisione del lavoro come un fenomeno connesso con e reso possibile dalle diverse qualità e capacità dei ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] le strade, senza spendere una parola a proposito della loro riparazione, ma concentrandosi su un altro insieme di problemi connessi alla viabilità.
La preoccupazione dominante del Sachsenspiegel, per quanto concerne le strade, è la loro ampiezza ...
Leggi Tutto
Feudalesimo
Giovanni Tabacco
Premessa
Il linguaggio relativo al feudalesimo è di origine rigorosamente giuridica, ma ha avuto tali sviluppi semantici nella cultura moderna che le definizioni e le riflessioni [...] Ogni complesso curtense era per lo più costituito da un insieme di edifizi e di terreni sfruttati come incolto o come pubblici dal potere regio e il simbolismo del vassallaggio e della connessa investitura. La fedeltà dovuta al re dai conti e dai ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] tra potere politico e cittadini, nonché - a sua volta connesso con quest'ultimo punto - il significato che il diritto una ricerca empirica in campo amministrativo vastamente articolata e insieme una ricca bibliografia a livello di manuali; nell ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...