Il piano della portualità e della logistica
Francesco Mancini
Mentre la riforma organica della l. 28.1.1994, n. 84, istitutiva delle autorità portuali nei maggiori porti, è ancora in gestazione, sta [...] esercitare direttamente o indirettamente operazioni portuali ed attività ad esse strettamente connesse (art. 6, co. 6).
Non si tratta però ferma restando la necessità della visione d’insieme, anche compiti di effettiva partecipazione alla discussione ...
Leggi Tutto
Alessandro Natucci
Abstract
Si definisce la natura dell'usufrutto quale diritto reale di godimento su cosa altrui, caratterizzato dai classici limiti della temporaneità e del divieto di alterare la destinazione [...] e che l’estensione del diritto di abitazione della casa familiare (insieme all’uso dei mobili di pertinenza) sia limitato, a norma sarebbe ispirato ad un preminente interesse di carattere morale connesso alla vita familiare precedente (Cass., 23.5. ...
Leggi Tutto
Legalità penale “europea” e rimedi interni: il “caso Contrada”
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti problematici di una recente pronuncia della Corte di Strasburgo che ha condannato l’Italia [...] analisi del diritto positivo, ma da un più complesso insieme, formato sia dalle strutture normative che dall’atteggiarsi delle stabilizzazione giurisprudenziale da quello, ad esso strettamente connesso, della fondamentale esigenza di un preventivo ...
Leggi Tutto
Alberto Vespaziani
Abstract
Il federalismo è un tipo ideale, un’astrazione concettuale che permette di ridurre la complessità fenomenica degli assetti e delle organizzazioni istituzionali. Il federalismo [...] opporre l’ambizione. L’interesse dell’uomo deve essere connesso con i diritti costituzionali del luogo» (Madison, J., (una rete di comunicazione che stabilisce i collegamenti che creano l’insieme)» (Elazar, D.J., Idee e forme del federalismo, Milano ...
Leggi Tutto
Rita Lopez
Abstract
Si esamina, sotto il profilo strutturale e funzionale, il procedimento disciplinato dalla legge processuale per l’applicazione della oblazione, sia ordinaria che speciale, prevista [...] difesa, data l’estinzione del reato quale effetto tipico connesso al suo operare, la preclusione per l’imputato di nel corso del giudizio, abbia presentato la relativa richiesta insieme a quella di una più favorevole definizione giuridica del reato ...
Leggi Tutto
Annamaria Pancallo
Abstract
Vengono esaminati i prodotti finanziari misti, definiti dall’art. 1 lett w-bis t.u.f. come: le polizze e le operazioni di cui ai rami vita III (le cd. polizze linked ) e V [...]
In termini più generali, rifacendosi all’insieme delle disposizioni codicistiche, è possibile analizzare le o un capitale che sia pari al valore delle quote del fondo cui è connessa la polizza – se unit linked – o all’indice o al valore di ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] sia come insieme di istituti volti ad accrescere o rafforzare, per un dato creditore, la probabilità di essere soddisfatto specifiche
In molti casi, il concreto grado di rischio connesso all’inadempimento è tale da rendere la garanzia generica non ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
Dopo una ricostruzione dei principali elementi che caratterizzano il sistema di relazioni sindacali nel settore del pubblico impiego, lo scritto si sofferma sui diversi ambiti [...] la legittimità negoziale) commisurando la media all’insieme delle organizzazioni (rappresentative e non rappresentative) presenti sindacali all’interno del settore pubblico, cui è connesso il sostanziale regime di “erga omnes” attribuito ai ...
Leggi Tutto
Leasing e tutele dell'utilizzatore
Francesca Bartolini
Le Sezioni Unite della Suprema Corte hanno affrontato il problema della tutela dell’utilizzatore parte di un rapporto di leasing, confermando l’orientamento [...] della caducazione del proprio contratto in conseguenza di quella di un altro contratto connesso, accettazione che, naturalmente, deve emergere dall’insieme delle pattuizioni contrattuali20.
Nasce allora un altro auspicio: che sul problema dell ...
Leggi Tutto
Davide Sarti
Abstract
Esamina nozione, presupposti e ambito di tutela delle informazioni segrete, secondo la disciplina dell’art. 39 TRIPs e degli artt. 98-99 c.p.i. Illustra la giustificazione della [...] notorietà o non agevole accessibilità nel loro insieme o configurazione. Il riferimento alla non agevole offrire una protezione complementare a quella di diritto d’autore o connesso sulle banche dati. Sono ad esempio tutelabili gli elenchi della ...
Leggi Tutto
connesso
connèsso agg. e s. m. [part. pass. di connettere: dal lat. connexus, part. pass. di connectĕre]. – 1. agg. Strettamente congiunto, collegato idealmente: fatti c. tra loro; idee mal c. insieme; ho studiato tutte le questioni che sono...
servizio
servìzio s. m. [dal lat. servitium, propriam. «condizione di schiavo», der. di servus: v. servo]. – 1. non com. In senso astratto, rapporto di soggezione o sudditanza; in partic., in epoca feudale, l’obbligo del vassallo di rendere...