GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] le misure fiscali prese in precedenza, viene ostacolato insieme con il consumo privato. L'attività legislativa più sono anche chiuse le basi di Malta.
La situazione dell'Ulster continua a peggiorare nel 1976 e si pone con maggiore urgenza il problema ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] di fuori di rare parentesi, il numero degli immigrati è in continuo aumento. Mentre nel 1970 i residenti negli Stati Uniti nati sorprendente ma significativo. Nel complesso si è trattato di un insieme di circa 200.000 persone, formato da gruppi più o ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1)
Piero LANDINI
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pier Fausto PALUMBO – Giuseppe TUCCI
Superficie e popolazione (p. 22). - Con la nuova costituzione, andata in vigore il 1° aprile 1937, [...] in Asia e al sesto nel mondo: la regione di Bombay continua a mantenere il primato. Importantissima è anche l'industria della iuta dei nazionalisti indiani.
I problemi sociali ispiravano insieme il dramma che senza allontanarsi molto dagli schemi ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] degli anni Ottanta. Qui la concezione del parco come continuazione e metafora della complessità e della cultura urbana stessa cultura dei luoghi e ne determinano lo sviluppo futuro insieme alla naturale proliferazione di piante native o esotiche che ...
Leggi Tutto
N Secondo recenti stime l'A. ha una popolazione di circa 12 milioni di ab., per quasi un quinto appartenenti a tribù nomadi. Nell'ultimo decennio le condizioni economiche dell'A. sono lievemente migliorate, [...] l'iranico, l'indiano e quello delle steppe e il continuo variare degli equilibrî fra i tre hanno condizionato quindi naturalmente intorno alla metà del 2° sec. d. C.), e queste, insieme a quelle provenienti dal convento di Paitawa, da Burg-i Abdalla, ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] paese, l'agricoltura ha costituito l'occupazione prevalente per l'insieme delle forze di lavoro fino al 1951. Comunque la della Repubblica O'Dalaigh.
L'I. del 1976 continua a essere caratterizzata dalle difficoltà economiche, dalla violenza nell ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Ettore ANCHIERI
Umberto BONAPACE
Florio GRADI
Umberto BONAPACE
*
Lo stato di I. fu proclamato il 14 maggio 1948 al momento del ritiro delle truppe inglesi dalla Palestina. Il territorio [...] incremento hanno conosciuto la pollicoltura e l'apicoltura. Nell'insieme lo sviluppo delle risorse agricole del paese dal 1948 al tra il governo d'I. e la R.A.U., ma gli incidenti continuarono, come le proteste alle N. U., da parte d'I., sia per il ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790)
Ettore Rossi
Politica e amministrazione. - L'ordinamento attuato nel 1934 con la costituzione del governo generale della Libia formato dalla Tripolitania e dalla Cirenaica [...] di 187.749 ha., così distribuite:
L'opera di avvaloramento continuò negli anni 1939-40, superando, tra imprese private e colonizzazione .954.315 lire (del valore d'anteguerra) l'insieme dei capitali assorbiti dalla colonizzazione privata e a 718 ...
Leggi Tutto
Indonesia
Claudio Cerreti
Paola Salvatori
(App. III, i, p. 862; IV, ii, p. 173; V, ii, p. 659)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Nonostante una significativa riduzione dei tassi di [...] con diverse centinaia di migliaia di abitanti.
La popolazione rurale continua a rappresentare i due terzi circa del totale. Una annualmente, realizza alcune centinaia di km volati.
Nell'insieme, il sistema economico dell'I. ha registrato prestazioni ...
Leggi Tutto
Popolazione (p. 630). - La populazione del dominion al censimento 1931 è risultata di 10.376.786 ab., con un aumento di 1.588.303 individui rispetto al precedente del 1921. Tutte le provincie avvertono [...] minerario, soprattutto per quanto riguarda l'oro, la cui produzione è in continuo aumento: dai 58.000 kg. nel 1927 si è saliti a 102 cui è riservato il monopolio dell'emissione - prima esercitata insieme dallo stato e dalle chartered banks - e che ha ...
Leggi Tutto
continuo1
contìnuo1 (ant. contìnovo) agg. [dal lat. continuus, der. di continere «tenere insieme, congiungere»]. – 1. a. Non interrotto nel tempo; che avviene o si succede senza mai cessare: movimento c.; un c. andirivieni di gente; un pianto...
continuo3
contìnuo3 s. m. [uso sostantivato dell’agg. continuo]. – 1. a. In generale, ciò che ha continuità nel tempo e nello spazio, che non ha interruzioni, separazioni: il concetto, la nozione del c.; più particolarm., in fisica e in filosofia,...