Cronachistica
Lidia Capo
È necessario premettere che non esiste una cronachistica che abbia come oggetto specifico Federico II, e meno ancora una commissionata o ispirata da lui.
Nel primo caso gli [...] di cronaca universale, prova insiemedelle capacità di giudizio storico dell'autore e delle difficoltà di scrivere un'opera 'Impero è anche la ragione per cui la Germania non è solo una parte, più o meno selvatica, del mondo, ma il punto centrale, per ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO D'ITALIA
Dal momento che i tempi della storia linguistica, e più in generale culturale, non si possono scandire precisamente su quelli della storia politica, sarà inevitabile in questa [...] la pratica di tradurre estemporaneamente in volgare ad uso delleparti i documenti latini, come provano gli Statuti di Bologna troppo marcato diatopicamente.
È naturale che questo insieme di fattori portasse alla formazione di strumenti linguistici ...
Leggi Tutto
Alessandro Manzoni: Opere – Introduzione
Riccardo Bacchelli
Una recente, da sperarsi non ultima, fortuna editoriale dei Promessi sposi all’estero, il successo inglese, propiziato bensì da una nuova [...] storiografo, ancor più che il moralista, si travaglia a far quanto più larga ed insieme più futile può, la parte del mondo, dell’uomo, insomma della libertà del volere, nel male conseguibile dall’uomo. Futile, e futilmente iniqua.
Conseguente col ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. La struttura del sapere
Alfonso Maierù
La struttura del sapere
La classificazione delle conoscenze
Gli elementi fondamentali adottati [...] De Trinitate, dedicato soltanto all'insiemedelle discipline teoretiche o speculative, di cui Boezio tornava a precisare l'oggetto, aggiungendo questa volta indicazioni di metodo. Egli ribadiva che tre sono le partidella scienza speculativa. La più ...
Leggi Tutto
Lodovico Antonio Muratori: Opere - Introduzione
Giorgio Falco
Raccogliere in un paio di migliaia di pagine e in maniera per quanto è possibile organica quanto di più significativo offre al lettore moderno [...] pirronismo confutato e Della forza della fantasia umana, stampate nel 1745.
A parte il De Paradiso, col suo carattere essenzialmente dottrinale, v'è negli altri scritti un che di moderno, uno stretto legame coi problemi del tempo, e insieme il senso ...
Leggi Tutto
GREGORIO, Rosario
Giuseppe Giarrizzo
Nacque il 23 ott. 1753 nel quartiere palermitano dell'Olivuzza, primogenito di Francesco e di Benedetta Balestrini. Fu battezzato coi nomi di Gaspare Rosario Giovanni. [...] "la condizione e la relazion vicendevole delleparti che componeanla, e la relazione della nazion tutta all'ordine pubblico". "Le si videro allora abilitati a tante speranze, aveano insieme acquistato tale e sì straordinario grado di forza pubblica ...
Leggi Tutto
Carlo Goldoni: Opere
Filippo Zampieri
Lo storico registra il giorno 25 febbraio 1707 come data di nascita di Carlo Goldoni, e, per scrupolo d'informazione, rammenta il nome del padre, Giulio, di professione [...] ma era in atto anche quella che è la parte non tecnica ma artistica della riforma: la nuova intuizione del rapporto tra vita e la galleria di «ridicoli» che si può estrarre dall'insiemedelle commedie. Per questa via si sarebbe quasi tentati di dare ...
Leggi Tutto
IACOPO di Angelo da Scarperia (Iacopo Angeli)
Paolo Farzone
Nacque a Scarperia, roccaforte fiorentina posta a difesa del Mugello, in data incerta. Solo parzialmente soccorre una testimonianza di Leonardo [...] a Costantinopoli si faceva sempre più minacciosa, indussero Crisolora a partire per l'Italia; tra la fine di settembre e gli L'insiemedelle biografie tradotte da I. è trasmesso da due raccolte manoscritte, contenenti versioni umanistiche delle Vite ...
Leggi Tutto
Michele Scoto
Piero Morpurgo
Magister, traduttore arabo-latino, filosofo, enciclopedista, astrologo, scienziato, nacque intorno al 1190; forse discendente della famiglia degli Scott di Balwearie presso [...] matrimonio con Isabella d'Inghilterra. L'insiemedelle quaestiones ‒ che riprendono un genere letterario sono i riferimenti ad Aristotele, Avicenna e Averroè. D'altra parte il Liber Phisionomiae riprende il Secretum Secretorum, il secondo libro del ...
Leggi Tutto
GELLI, Giovan Battista
Angela Piscini
Nacque a Firenze il 12 ag. 1498, nella parrocchia di S. Paolo, da Carlo di Bartolommeo e da madre sconosciuta. È accertato che il padre, venuto in città da Peretola, [...] Firenze e subito adduce l'autorità di Plutarco, insieme a Plinio fonte principale dell'opera, per celebrare la sacralità del potere dei bottaio, la prospettiva decentrata, la sproporzione delleparti, l'argomentazione paradossale mettono in luce il ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...