Orientamento di pensiero sviluppatosi soprattutto in Inghilterra dagli inizi del 20° sec., e volto prevalentemente allo studio del linguaggio nei suoi vari aspetti (scientifici, quotidiani, etici, logici [...] ruoli delle varie partipartire dalla seconda metà degli anni 1960 è sempre più diffusa nella f. la prospettiva di analisi inaugurata da Austin con il postumo How to do things with words (1962). Tale prospettiva concepisce il discorso come un insieme ...
Leggi Tutto
zodiaco Zona della sfera celeste intorno all’eclittica, delimitata da due cerchi paralleli a questa e distanti 9°, l’uno a N e l’altro a S.
Caratteri astronomici
Lo z. ha quindi 18° di larghezza; esso [...] si sono spostate, nel loro insieme, di una costellazione intera verso occidente (l’entità annuale della precessione è di 50,26″, ossia senza luna; è dovuta a diffusione della luce solare da partedelle minuscole particelle solide che formano la ...
Leggi Tutto
Nella religione, la v. ecclesiastica, come distintivo permanente e non soltanto liturgico della professione sacerdotale, si trova nelle religioni cosiddette primitive e in quelle misteriche, non in quelle [...] a quelle della vita usuale; nel secondo periodo (dal 4° al 9° sec.), con la libertà accordata al culto pubblico compaiono a poco a poco le varie parti che vennero a costituire l’abbigliamento attuale, che si può dire già formato, nell’insieme, alla ...
Leggi Tutto
Complesso delle indagini volte a conoscere e valutare, sulla base di teorie e metodologie diverse, i vari elementi che consentono la formulazione di giudizi su un’opera d’arte. Il concetto di c. letteraria [...] insieme che si chiama la ‘fortuna’ di un’opera o di uno scrittore. La locuzione c. storica negli studi storiografici è usata in senso più ristretto, per indicare l’indagine intesa ad accertare l’autenticità delle funzionali delle singole parti, che ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] dei modem tradizionali. La DSL è in realtà un insieme di varie tecnologie: ADSL (Asymmetrical DSL), che fornisce la percezione è di una minore invasione dello spazio vivibile da partedell'apparato a schermo piatto rispetto al tradizionale televisore ...
Leggi Tutto
Ingegneria gestionale
Agostino La Bella
L'i. g. costituisce un vasto corpo disciplinare che caratterizza il moderno approccio ingegneristico ai problemi di organizzazione e gestione di imprese e sistemi [...] della teoria dei sistemi, con gli aspetti propriamente tecnologici e con considerazioni legate al valore economico. Un processo è un insieme sono i processi (o loro parti); vi è un forte sostegno da parte del management (top management nel ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] (1997), fino a Sorrisi dal mistero (1998).
Sui temi di una memoria storica e insieme privata insiste, variamente e con diversa fortuna, una larga partedella nostra narrativa. Sul tracciato di un doloroso e scoperto autobiografismo si è mosso L ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] sulla distinzione della enciclopedia filosofica nelle tre partidella dialettica, della fisica e dell'etica. Ma ., Aprile 1899.
Accademie musicali.
Molte fra le accademie, insieme con le altre discipline, coltivarono anche la musica, come studio ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] sembra oggi aver trovato una conferma. Non ci sono gli androidi da una parte e i non-androidi dall'altra: gli scambi sono intensi e frequenti, funzionale e di direzionalità paragonabile a quello dell'insieme dei pochi centri globali. Al livello più ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] l'idea degli esponenti frazionarî, che riappaiono più tardi, insieme ai negativi, nell'opera di N. Chuquet (1484), precorreme ed empirici, facilitando l'apprendimento dellaparte elementare classica della geometria e per contro spingendo avanti ...
Leggi Tutto
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...