IMMUNITÁ
Massimo ALOISI
Medicina. - (XVIII, p. 893; App. II, ii, p. 8). - Posizione di questo campo di studî nei confronti di altri. - L'immunologia non è più - e da lungo tempo - un capitolo, sia pur [...] divenuta un ramo di ricerca a sé stante, assai denso di valore euristico per la ricerca biologica in generale e . innata non è molto forte (anche se molte volte bastevole insieme agli altri fattori di difesa antimicrobica a proteggere la specie da ...
Leggi Tutto
PULSAR
Livio Gratton
. Neologismo scientifico (dall'ingl. pulsating radio source) che designa una classe particolare di radiosorgenti scoperte nel 1967 da un gruppo di radioastronomi inglesi, A. Hewish, [...] stella, cioè la sua trasformazione in un corpo di altissima densità. I calcoli di S. A. Colgate e altri faro; ciò che costringe a pensare a un campo magnetico che ruota insieme con la stella di neutroni.
Nell'evoluzione che ha preceduto la fase ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO.
Giovanni Bignami
– Sole. Comete. Asteroidi. Marte. Saturno. Universo. Sitografia
Studiare lo spazio dallo spazio: la scelta indubbiamente più complessa dal punto di vista [...] sulla sonda, hanno permesso poi di calcolare la massa e la densità della cometa, valore quest’ultimo pari a circa la metà di un po’ carente nei suoni bassi.
Lanciato nello spazio insieme a Planck c’era Herschel, il più grande osservatorio spaziale ...
Leggi Tutto
OROGENESI (dal gr. ὄρος "monte" e γένεσις "origine"
Michele Gortani
È termine usato nel linguaggio geologico per designare soprattutto il sorgere delle grandi catene montuose a pieghe, in seguito a [...] di quello dei graniti). Diminuendo, con la fusione, la densità del substrato, le zolle continentali vi si dovranno immergere di in zone profonde vi si viene a trovare, insieme col suo substrato pure radioattivo, in condizioni termiche meno ...
Leggi Tutto
Il caos, nel linguaggio della fisica e della matematica moderna, identifica la situazione di impossibilità di stimare a priori con certezza il valore futuro delle grandezze che caratterizzano un sistema [...] iniziali di Kolmogorov, Arnol'd, Moser) e la teoria iperbolica, insieme a quella americana con i lavori di G. Birkhoff sulla teoria controllo, la traiettoria ricopre in modo stocastico e denso una frazione dell'intera area, delimitata da isole ...
Leggi Tutto
Ventunesimo Concilio della Chiesa cattolica, indetto il 25 dicembre 1961 e inaugurato l'11 ottobre 1962 da Giovanni XXIII, che ne presiedette il primo "periodo". Dopo la sua morte (3 giugno 1963), Paolo [...] L'azione liturgica e, per sua natura, "gerarchica" e comunitaria insieme: è, infatti, celebrazione di tutto il "popolo di Dio". e della comunità, fra funzione ministeriale e cultuale, ecc. Denso di significato e di sviluppi è il richiamo all'"unità di ...
Leggi Tutto
SPALATO (in croato Split; A. T., 77-78)
Antonio Renato TONIOLO
Alessandro DUDAN
Giuseppe PRAGA
È la maggiore città e il principale porto della Dalmazia (1931, ab. 43.808). Spalato è situata su un'insenatura [...] torri sporgenti agli angoli ed entro le quali l'abitato è assai denso, ma diviso in quattro parti eguali da due calli che s' 176; nella sua disposizione e nel suo aspetto teneva insieme dell'accampamento e della dimora sontuosa alla moda orientale: ...
Leggi Tutto
Evoluzione del quadro politico
Il continente asiatico continua a racchiudere, in apertura del 21° sec., alcuni dei principali focolai di tensione del quadro politico mondiale. In particolare lo scacchiere [...] popolazione asiatica era prossima a 3.788.000.000 individui, per una densità totale di 85 ab./km2. L'incremento medio annuo all'inizio del caucasica, in cui tendenze migratorie di lungo periodo, insieme alla profonda crisi che ha segnato la fine del ...
Leggi Tutto
PROGETTO.
Franco Purini
– Il progetto architettonico nel 21° secolo. La presentificazione assoluta. Il primato della tecnica. La pervasività dei media. Gli specialismi. L’architettura come arte figurativa [...] interno della consapevolezza diretta che sta avvenendo, e insieme il mutamento intercettato nell’oggi di sistemi di quella di architettura, si mantiene a un livello indeterminato, denso di imprecisioni e di più di un’approssimazione generando un ...
Leggi Tutto
PULPITO (pulpĭtum)
Carlo CECCHELLI
*
È in generale presso i Romani ogni piattaforma elevata su cui ci si posa per farsi vedere o udire: quindi in particolare il luogo dove siede il magistrato quando [...] entro figure di santi. Il pulpito è coperto da baldacchino denso di cuspidi. La scala ha intrecci di rosoni e si per sfondo un conchiglione che raggiunge un bell'effetto decorativo e insieme proietta le onde sonore. Nel tempio votivo di Cristo Re ...
Leggi Tutto
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...
strato
s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...