. Il luttuoso terremoto calabro-siculo del 28 dicembre 1908 impose all'attenzione del legislatore e dei tecnici italiani la necessità di fissare norme rigorose e obbligatorie per la ricostruzione di quei [...] doppia appunto nelle strutture verticali.
E poiché, purtroppo, spesso insieme col terremoio si sviluppa anche l'incendio (S. Francisco 1906 gli edifici intelaiati si distinguono quelli a telaio denso, se ogni zona elementare resistente comprende una ...
Leggi Tutto
Si ha un problema di d. quando si deve scegliere tra differenti alternative, tenendo conto delle conseguenze che possono essere "certe" o "incerte". Nel primo caso si hanno i "problemi" di d. in condizioni [...] su Z e con valori in Δ), dette "funzioni di d.", il cui insieme denoteremo con D. Ogni funzione di d. d ∈ D può essere valutata θ)qθ(z)dz (dove qθ(z) è una funzione di densità associata a Qθ) cioè la speranza matematica della perdita considerando θ ...
Leggi Tutto
In senso generale è tutto quanto può servire a mantenere insieme in modo stabile materie diverse. Più particolarmente, colla è quel prodotto che si ottiene dalla prolungata cottura in acqua di alcune parti [...] dovendosi superare i 60°-70°). Al punto giusto, variabile dal 30 al 35% di estratto secco, si versa il liquìdo caldo denso entro stampi di zinco, dove si lascia raffreddare e i blocchi di gelatina così formati si tagliano in lamine dello spessore di ...
Leggi Tutto
SARAMAGO, José
Ettore Finazzi Agrò
Narratore, poeta e drammaturgo portoghese, nato ad Azinhaga (Ribatejo) il 16 novembre 1922. Trasferitosi con la famiglia a Lisbona, fu costretto a interrompere gli [...] nonché − per limitarsi ai soli premi assegnati all'insieme della sua opera − il premio portoghese Vida literária, là dei testi già menzionati, il romanzo velatamente autobiografico e denso di riflessioni sulla funzione e sul destino dell'arte Manual ...
Leggi Tutto
SAFFI, Aurelio
Mario Menghini
Patriota, scrittore e uomo politico, nato a Forlì il 13 ottobre 1819, morto a San Varano Presso Forlì il 10 aprile 1890. Ebbe un'accurata istruzione classica, dapprima [...] , e in un'adunanza vi lesse un suo lavoro denso di erudizione sul comune di Firenze, che fu pubblicato nel giorni dopo fu nominato ministro dell'Interno, e il 29 marzo, insieme col Mazzini e con l'Armellini, acclamato triumviro. Caduta la repubblica ...
Leggi Tutto
Stato del Brasile di NE., limitato dall'Atlantico a N.-NE., a E. dagli Stati di Rio Grande do Norte e di Parahyba, a S. dal Pernambuco, a O. dal Piauhy.
Il territorio costituisce nel suo insieme un piano [...] di 1.319.228 ab. nel 1920 e fu valutata pari a 1.615.000 ab. alla fine del 1929, mantiene una densità assai superiore a quella del Brasile (3,6), nonostante la forte emigrazione: predomina incontrastato l'elemento cearense formato dai discendenti dei ...
Leggi Tutto
SEZIONE
. Matematica. - Di una figura piana si dice sezione con una retta del suo piano l'insieme dei punti comuni alla figura e alla retta; e similmente si definisce la sezione di una figura dello spazio [...] maggiore dell'altro) ed è, di più, denso (cioè tale che fra due numeri razionali relativi compresa fra i numeri della A1 e quelli della A2, una lacuna dell'insieme ordinato dei numeri razionali, e quindi un certo numero irrazionale (nell'esempio ...
Leggi Tutto
Grandi scoperte e rilevanti progressi sono stati fatti di recente negli studî biblici; accenniamo rapidamente ai principalissimi. Gli scavi in Oriente hanno aperto orizzonti nuovi. Le tavolette esumate [...] Roma 1933; 6ª ed. 1948), che in un ampio e denso apparato critico ordinato secondo la classificazione del von Soden nota i codici iniziato, col titolo di Itala, un'utilissima edizione, che pone insieme sott'occhio le due forme, itala (o europea) ed ...
Leggi Tutto
Ordine di Mammiferi, di forma assai varia e statura che va da circa 25 cm. di lunghezza di testa e tronco ad oltre m. 2,25. Il collo e gli arti non sono mai eccessivamente lunghi; la coda è di lunghezza [...] Le unghie hanno forma d'artiglio acuto o ottuso. Il pelame è denso, corto o lungo, con peli di contorno, tra i quali emergono può avere la porzione faciale lunga o essere d'insieme piuttosto tondeggiante; può esservi una cresta sagittale; l' ...
Leggi Tutto
Pesci della sottoclasse Crossopterigii, superordine Actinistii, costituenti l'unica famiglia dell'ordine Celacantiformi. Tale famiglia è quasi interamente costituita da forme fossili, distribuite dal Carbonifero [...] sopraorbitali e, posteriormente, di due temporali fusi insieme cui fanno seguito due sopratemporali. Nello splancnocranio, persistente (nella Latimeria costituita da un tessuto fibroso omogeneo, denso ed elastico), con i soli arcuali ossificati; il ...
Leggi Tutto
denso
dènso agg. [dal lat. densus]. – 1. a. In senso proprio e generico, detto di un corpo (spec. liquido o aeriforme) le cui particelle costitutive sono molto vicine l’una all’altra, che ha cioè elevata densità: una colla d.; vino d.; inchiostro...
strato
s. m. [dal lat. stratum, neutro sostantivato di stratus, part. pass. di sterněre «distendere»]. – 1. ant. a. Tappeto o drappo che si stende in terra in segno d’onore: Già il mobile de’ seggi ordine augusto Sovra i tiepidi s. in cerchio...