Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] del 24 novembre. Ad aggiudicarsi il passaggio al ballottaggio insieme a Georgescu era stata a sorpresa Elena Lasconi, semplicemente parlato di «colpo di Stato», una definizione usata anche da George Simion, il leader del partito di estrema destra ...
Leggi Tutto
Ogni artista degno di tale definizione nutre una forma di rispetto per l’osservatore: lo stupisce e in qualche modo cerca di conquistarlo e di legarlo a sé come un amico di cui non si dimentica il nome. [...] la geologia e la biologia, rimandando alle strutture compositive di piante e altre creature che adornano un ineguagliabile Eden capacità dell’insieme dei viventi di trasmettersi la possibilità di vivere attraverso la circolazione di nutrienti, energia ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] radicali per affrontare insieme, senza paura, le di deposito valoriale ma di forza attiva, capace di modificare gli assetti strutturali di interi territori e di intervenire positivamente nella realtà di interi gruppi sociali, secondo la definizione ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] il collettivo dei ragazzi si trova a “gestire” un insiemedi parole che è un multiplo di quelle che il singolo intende, ed è tanto più vero» (7 aprile 1967).La sua è certamente una definizione molto peculiare, con quell’“ossimoro” tra arte e regole ...
Leggi Tutto
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e quello della Repubblica Federale di Germania Frank-Walter Steinmeier si sono incontrati in occasione delle celebrazioni per l’80° anniversario degli eccidi [...] Adige nei giorni successivi alla liberazione. L’elaborazione su base cronologica e geografica dell’insieme dei dati censiti ha consentito la definizionedi una ‘cronografia della guerra nazista in Italia’, che mette in correlazione modalità, autori ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] indugi dire che il suo apporto è stato fondamentale. Insieme a Massimo Bray, direttore generale dell’Enciclopedia Italiana Si è trattato di un risultato di grande valenza politica perché ha significato eliminare dalla definizionedi un atleta ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] partigiana, deputata e futura prima donna presidente della Camera. Insieme al compagno e segretario del PCI Palmiro Togliatti l’hanno di Igiene Mentale di Terni e poi di Roma».E mentre il suo lavoro sull’ascolto del minore trova la piena definizione ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] omogeneo di questioni connesse all’agire e, quindi, didefinizioni e proposte è individuato dalla pronuncia di un raccordo e la convergenza di più tradizioni di pensiero, anche lontane, e insieme un punto saldo e unitario di ripartenza tra le aporie ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] produzione economica, si crea, insieme, organicamente, uno o più ceti di intellettuali che gli danno omogeneità si apre appunto con un’ampia riflessione sugli intellettuali, la definizione del loro ruolo era ancora più netta: «Gli intellettuali sono ...
Leggi Tutto
Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] definizione che ne dà il giurista Salvatore Satta, è «giudizio e formazione di giudizio»: implicando un percorso di conoscenza, nel quale spogliarsi di Calamandrei, sentenza e sentimento camminano insieme e insieme si compiono.Le illusioni, generate ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
insieme di definizione
insieme di definizione di una funzione ƒ: X → Y, è il sottoinsieme del dominio X costituito dagli elementi per cui la funzione è effettivamente definita, vale a dire per cui è definito l’elemento ƒ(x) in Y, immagine...