Negli ultimi decenni il mercato editoriale italiano è stato investito da profonde trasformazioni culturali, sociali e ideologiche che, nell’àmbito dei Translation Studies, hanno dato impulso a sempre nuovi [...] , in particolare di opere letterarie. Secondo la definizionedi Antoine Berman, con il termine ritraduzione si intende la traduzione di un’opera della quale esistono già una o più traduzioni verso una stessa lingua d’arrivo. Berman, insieme a Paul ...
Leggi Tutto
A compiangere la morte funesta di Fetonte, punito da Zeus per aver incendiato le terre d’Africa col carro paterno, vi è anche Cicno, signore dei Liguri, musico dalla voce melodiosa, legato al figlio di [...] definizione anche le nomenclature scientifiche, univoche e stabilite secondo i criteri linneani della “nomenclatura binominale”). Sull’atto di descrizione della specie stessa. Caratteristica di questo insieme è la natura transfrontaliera delle voci ...
Leggi Tutto
Il femminicidio1 di Giulia Cecchettin – la studentessa 22enne veneziana uccisa l’11 novembre 2023 a coltellate dall’ex fidanzato, suo coetaneo – ha provocato quello che viene definito “clamore mediatico”: [...] trovato ancora una definizione dettagliata sui vocabolari uccise da uomini; in 106 casi si è trattato di femminicidi (84,1%). Sui tentati femminicidi non ci fondamentali delle donne sono in declino», insieme a Iran, Afghanistan, Stati Uniti, ...
Leggi Tutto
La seconda giornata del convegno Luca Serianni e la storia dell’italiano (30 e 31 ottobre 2023, Accademia dei Licei e Sapienza-Università di Roma) si tiene nell’Aula magna del Rettorato dell’Ateneo in [...] Di qui l’apertura di Serianni alla considerazione delle «“minuzie grammaticali”» nella definizione della «fisionomia stilistica di alla «confusione dei patrimoni», mettendo insieme tutto il lascito a beneficio di tutti e costruendo così, nella ...
Leggi Tutto
Gianni Rodari, con le sue poesie-filastrocche sul Natale, celebrando la bellezza dell’arte, il valore della condivisione e l’incanto di questa festa, così scrisse: «Se comandasse lo zampognaro / che scende [...] un albero fiorito / di stelle d’oro e d’argento”». Al suono della zampognaVolendo dare una definizionedi zampogna (anche piva che sentire scorrere intorno il flusso dei beni materiali e insieme del bene che ognuno vuole agli altri; è questo, questo ...
Leggi Tutto
Chi bestemmiava nel Medioevo? È lecito supporre che anche allora lo facessero, più o meno occasionalmente, persone di ogni categoria e classe sociale, vip e gente qualsiasi. Sorge un’altra domanda: quali [...] una definizionedi Antonio Gramsci, ndr), o anche “cultura popolare”». Quest’ultima visione, per inciso, fa parte di un attribuisce la causa di un male, riconoscendone così l’onnipotenza e insieme manifestandogli un bisogno di attenzione». Insomma, ...
Leggi Tutto
Lingue sotto il tetto d'Italia. Le minoranze alloglotte da Bolzano a Carloforte - 5. L’occitano cisalpinoNelle vallate piemontesi della provincia di Torino e Cuneo, comprese tra l’alta Val Susa, a nord, [...] in particolare, del sottogruppo vivaro-alpino, insieme ad altri, di tipo “italico”, che contribuiscono alla loro elaborazione di una varietà di riferimento o una coerente definizione dell’area di riferimento (com’è noto la legge di tutela ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...
insieme di definizione
insieme di definizione di una funzione ƒ: X → Y, è il sottoinsieme del dominio X costituito dagli elementi per cui la funzione è effettivamente definita, vale a dire per cui è definito l’elemento ƒ(x) in Y, immagine...