La grande scienza. La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Gilberto Corbellini
La biomedicina e le sue basi epistemologiche
Dagli anni Settanta del Novecento la riflessione epistemologica sulla [...] fattispecie rispetto ai processi normali o sani - a un insiemedi esemplari di pazienti individuali anch'essi sovrapposti e mal definiti. "Questa doppia cattiva definizione [smearedness] richiede tipicamente che il clinico lavori estensivamente con ...
Leggi Tutto
Corpo maschile e corpo femminile
Francesco Figura e Gabriella Spedini
Dimorfismo sessuale
di Francesco Figura
Il dimorfismo sessuale è il fenomeno per il quale gli individui dei due sessi presentano [...] tipo di alimentazione, lo status socioeconomico, l'ambiente familiare interagiscono contribuendo alla definizione dell' più paffute costituiscono un insiemedi caratteri infantili che contribuiscono alla capacità di attrazione del volto femminile. ...
Leggi Tutto
Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insiemedi [...] popolazione umana preesistente. Sebbene sia difficile dare una definizione del concetto di 'anatomicamente moderno' in modo da includere ogni discendenza. Tuttavia, i gruppi possono ospitare insiemidi varianti rare distinti, magari parzialmente, e ...
Leggi Tutto
Reti neurali e vita artificiale
Domenico Parisi
A differenza della biologia, che studia il mondo vivente analizzandolo nelle sue parti ed esaminando come queste interagiscono fra loro, la vita artificiale [...] si muovono in questa direzione, costituendo un insiemedi concetti e di modelli ugualmente applicabili ai fenomeni del sistema nervoso del sistema nervoso, le reti neurali sono per definizione parte della VA, dato che il sistema nervoso ...
Leggi Tutto
Ambiente
Augusto Panà
Anna Spinaci e Valeria Ugazio
Dal punto di vista ecologico il termine si riferisce al complesso delle caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche di una determinata regione [...] : le cosiddette malattie cronico-degenerative. Secondo una definizione dell'Organizzazione mondiale della sanità, l'ambiente rappresenta un insiemedi fattori e di influenze esterne in grado di esercitare un effetto significativo sulla salute dell ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] anni Cinquanta del XX sec. l'immunopatologia acquisì un nuovo insiemedi processi morbosi, non dovuti a un'iperattività immunitaria, ma scientifica dell'immunologia hanno riguardato sia la definizione e la descrizione delle proprietà adattative dell ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] descritto da un insiemedi parametri, a una classe attraverso una regola di decisione. Per interpretazione abitualmente si intende l'insieme delle seguenti funzioni: rappresentazione degli eventi in un opportuno spazio; definizione dello spazio dell ...
Leggi Tutto
DONNOLO, Shabbĕtay Bar Abrāhām
Gianfranco Fiaccadori
Medico e uomo di scienza ebreo, figlio di Abrāhām, nato ad Oria, oggi in provincia di Brindisi, nel 913 o poco dopo. I principali dati della sua [...] ormai nell'astrologia.
Al pari di Sa‛adyāh, D. ritenne che Dio, privo di forma, fosse per definizione invisibile: non lui si era venti paragrafi: opera farmacologica di cui e pervenuto un frammento o un insiemedi frammenti; in assoluto il ...
Leggi Tutto
Genetica. Consulenza genetica
Angus Clarke
La consulenza genetica rappresenta un momento di fondamentale importanza nella pratica della genetica medica. La complessità e la problematicità del processo [...] processo didefinizione corre il rischio di danneggiare il fragile equilibrio emotivo di una famiglia o qualora la definizione direttiva formano nell'insieme il nucleo che caratterizza essenzialmente il modo attuale di fornire consulenza genetica. ...
Leggi Tutto
Cognizione
Claudio de' Sperati
Massimo Piattelli Palmarini
Antonio Semerari
Il termine indica sia l'atto del conoscere e la facoltà stessa che consente di conoscere (la facoltà di apprendere e di [...] sensoriale denominata propriocezione. A questo insiemedi segnali va ad aggiungersi il contributo di distanza critica, dalla valutazione di possibili alternative; c) la scoperta guidata, con cui, dopo aver concordato con il paziente una definizione ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...