Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] procedimento costruttivo si concretizzano in un insiemedi precisi cicli di lavorazione e nell'articolazione di questi in una o più fasi pianificatori, non hanno mai raggiunto una chiara definizione e una concreta realizzazione. Da qualche anno nei ...
Leggi Tutto
Impresa
Claudio Sardoni
Gianfranco Dioguardi
Marcello Morelli
(XVIII, p. 936; App. II, ii, p. 12)
Gli aspetti riguardanti il funzionamento delle i. sono molteplici e variegati, in accordo con le particolari [...] , l'economia è definita da un insiemedi beni, da un insiemedi consumatori (a loro volta definiti dai Il contributo delle scienze sociali alla diagnosi e alla definizionedi strategie di risposta, a cura di A. Pichierri, Torino 1986.
G. Dioguardi, ...
Leggi Tutto
TELEMATICA
Aldo Roveri
Il termine ''telematica'' è un neologismo francese nato verso la fine degli anni Settanta per sottolineare, con un acronimo delle parole telecomunicazioni e informatica, quegli [...] superiore. La stratificazione, in tal modo, consente di suddividere il problema generale riguardante la definizione delle modalità operative del colloquio tra sistemi terminali in un insiemedi problemi più semplici, ognuno dei quali si riferisce ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] dopo la seconda guerra mondiale.
La p. come insiemedi competenze appare già nelle prime inserzioni commerciali delle pubblicazioni è attestato anche dalla posizione assunta in tema didefinizione dei programmi sponsorizzati non sempre in linea con ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] Seppilli, esso rappresenta "il serbatoio di potenziali cibi culturalmente caratterizzati e l'insiemedi regole per la loro selezione e organizzazione nella concreta preparazione dei pasti". Nella definizione del repertorio alimentare concorrono vari ...
Leggi Tutto
TERZIARIO
Innocenzo Cipolletta-Giuseppe Rosa
Claudio Sardoni
Con il termine t. si è soliti designare quel complesso di attività extra-agricole ed extra-industriali che hanno per oggetto una produzione [...] d'immaterialità e intangibilità, più abitualmente richiamati nella definizione dei servizi, non fornivano una base solida e al t. tradizionale un insiemedi attività (alcune delle quali sono un retaggio di fasi storiche precedenti) caratterizzate ...
Leggi Tutto
Origini e organizzazione
La Banca centrale europea (BCE) è stata fondata nel giugno 1998 e ha assunto la piena responsabilità della politica monetaria nell'area dell'euro il 1° gennaio 1999. La sua creazione [...] BCE ritiene che una definizione quantitativa della stabilità dei prezzi sia di grande importanza e adotta la seguente definizione: "i prezzi e di quello del lavoro, un ampio insiemedi indicatori di prezzi e costi, l'andamento del tasso di cambio, ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] e degli atti necessari per lo svolgimento di un compito, l'assunzione di una decisione, la definizionedi un procedimento amministrativo ecc. L'archivio è, quindi, costituito non solo dai documenti, ma anche dall'insieme delle relazioni che li legano ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] metodi di direzione sopravvissuti dagli anni di Stalin. Questo per quel che riguarda in particolare la definizione dei sulla Moscova, a fianco di un vecchio monastero, è quello di rispecchiare (nell'insiemedi volumi organizzati con corti-piazze ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] offensiva su Harbin, mentre cercava di consolidarsi nella regione di Mukden e insiemedi liberare le sue retrovie nel Liaoning Cina di mezzo secolo fa, paese vastissimo ma debole, vera "manciata di sabbia, senza forma", secondo la definizione datane ...
Leggi Tutto
definizione
definizióne (ant. diffinizióne) s. f. [dal lat. definitio -onis]. – 1. Determinazione, delimitazione esatta: d. di un confine; d. dei limiti di competenza di due organi amministrativi; d. dei termini di una questione. 2. L’atto,...
Capitalocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le durature conseguenze negative del sistema capitalista sul piano economico-sociale, giuridico e culturale non...