ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] il nome di Alpi di Transilvania.
Il Massiccio banatico è un complesso poderoso, che misura 120 km guerra mondiale, non ha potuto esportare nulla e si è limitata ad assorbire importante insiemedi affreschi, conservati nella chiesa principesca di Curtea ...
Leggi Tutto
L'arma è uno dei più antichi strumenti dell'uomo; si può teoricamente concepire che essa sia stata preceduta da utensili che non servivano per la lotta, quali sarebbero bastoni per abbattere la frutta, [...] ingombrante e per nulla adatta al di cimieri, pure di bronzo dorato, a forma di corno o di drago. Tutta questa decorazione scintillante sul fondo cupo della stoffa, formava un insiemedidi genio e dimisurata armonia, allora l'armatura acquista di ...
Leggi Tutto
Nome collettivo dato in principio a ogni macchina da gitto e ad ogni congegno da guerra usato prima dell'invenzione della polvere, e, in seguito, alle bocche da fuoco di maggior calibro. Nei documenti [...] insiemedi punti detto rosa di tiro. I punti della rosa sono irregolarmente disposti, però tendono a raggrupparsi verso la parte centrale della rosa e a situarsi con una determinata legge a misura può considerare praticamente nullo se il bersaglio ...
Leggi Tutto
SARDEGNA (A. T., 29 bis)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gioacchino SERA
Antonio TARAMELLI
Arnaldo MOMIGLIANO
Raffaele CIASCA
Gino BOTTIGLIONI
Raffa GARZIA
Gavino GABRIEL
Enrico [...] discusso a lungo se e in che misura questa grave e diffusa infezione abbia avuto nulladi caratteristico; solo nella Barbagia, e nel Nuorese, qualche vecchio porta ancora sos cosingios, delle scarpe formate da strisce di pelle di verro unite insieme ...
Leggi Tutto
L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia la forma e la costituzione degli esseri viventi. Il nome è derivato dal greco ἀνατομή "dissezione" (ἀνά e τομή, da τέμνω "taglio"), designante appunto, [...] dimostrano già presso questi un insiemedi cognizioni anatomiche, che oltrepassa l'avvertimento relativo alle auricole (ὦτα), che nulla abbiano a che fare con la funzione si era cercato di determinare, in base a una serie dimisure su oggetti normali ...
Leggi Tutto
In ogni epoca - secondo gli usi o i costumi dei popoli e in relazione al grado di civiltà raggiunta - si sono compiuti atti di previdenza e si è provveduto a bisogni futuri ed eventuali; ma molti secoli [...] , perocché non è comminata la nullità dell'assicurazione per essersi verificato già di salario) ed è riscosso per mezzo di marche insieme a quello per l'invalidità e la vecchiaia. La misura del sussidio di disoccupazione è fissata secondo la classe di ...
Leggi Tutto
(A. T., 44; fiamm. België; fr. Belgique).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 505); Geologia e morfologia (p. 505); Clima (p. 507); Idrografia (p. 507); Flora (p. 508); Suddivisioni naturali [...] o sostituite da boschi che nulla hanno di naturale, e queste prosciugate e di giorno in giorno, i titoli di stato ribassavano.
Fu allora che il governo decise un insiemedi perdonava al re una serie dimisure contro l'insegnamento impartito dalle ...
Leggi Tutto
. Classificazione e proprietà generali. - Si definisce in generale macchina dinamoelettrica ogni apparecchio atto a trasformare, mediante il movimento di taluna delle sue parti, lavoro meccanico in lavoro [...] di regolazione.
Il tracciamento delle caratteristiche e la misura delle perdite inerenti al funzionamento e delle conseguenti sopraelevazioni di temperatura, insieme macchine generatrici. Il rendimento è sempre nullo nella marcia a vuoto, e ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] di stoica. Nulla è noto della forma e delle dimensioni di essa. In una parete di ,00). È un edificio di tardi tempi imperiali, messo insieme con materiale diverso, poros e . m. 12,80, diam. massimo m. 7, misuradi ogni lato m. 2,80) che si eleva su tre ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] insiemedi procedimenti difensivi, e il crescente impiego di cacciasommergibili e degli aerei operanti sul mare, determinò in misura l’annuncio, dopo 296 giorni di attività fruttuosa, che all’est non v’era nulladi nuovo da segnalare. Intanto, il ...
Leggi Tutto
nulla
pron. indef., s. m. e avv. [lat. nūlla, neutro pl. dell’agg. nullus -a -um «nessuno»], invar. – Come pron. e sost., nessuna cosa; come avv., in nessuna quantità o misura, e sim. Coincide quasi esattamente nei sign. e nella maggior parte...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...