Biografico, film
Renato Venturelli
Detto anche biopic (biographical picture), comprende quei film che rievocano la vita di personaggi realmente vissuti, rielaborandola in modo più o meno romanzesco. [...] di The story of Louis Pasteur (La vita del dottor Pasteur), diretto dal regista che più di ogni altro venne identificato con il genere: film-inchiesta da Woody Allen in Zelig (1983). Nell'insieme, i f. b. continuano tuttavia a muoversi tra due ...
Leggi Tutto
Australia
Mario Sesti
Cinematografia
L'arrivo e la diffusione del cinema in A. furono piuttosto precoci: il primo film (Passengers alighting from ferry 'Brighton' at Manly) venne proiettato nel 1896 [...] il caso di opere come The squatter's daughter (1910), scritto, diretto e interpretato da Bertie Bailey, del quale, nel 1933, Ken G vita di città; ma due anni dopo fu Longford, insieme alla sua compagna Lottie Lyell come attrice protagonista, a ...
Leggi Tutto
Cocteau, Jean
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore cinematografico, poeta e drammaturgo, pittore e saggista francese, nato a Maisons-Laffitte (Yvelines) il 5 luglio 1889 e morto a Milly-la-Forêt (Essonne) [...] ricavato nel 1950 il film omonimo, sceneggiato dallo stesso C. e diretto da Jean-Pierre Melville) l'universo alterato e percorso da furori visionari di un'adolescenza maledetta e insieme eletta da un destino di tragica bellezza, racchiude già in sé ...
Leggi Tutto
Bogart, Humphrey
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 23 gennaio 1899 e morto a Hollywood il 14 gennaio 1957. Il volto scavato, intenso ("il volto d'uomo più interessante [...] rifiutati da George Raft, High Sierra (Una pallottola per Roy), diretto da Raoul Walsh, e The Maltese falcon (Il falcone maltese sarebbe diventata la sua quarta moglie. I due attori recitarono insieme in altri tre film: Dark passage (1947; La fuga) ...
Leggi Tutto
Cooper, Gary (propr. Frank James)
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, di padre inglese, nato il 7 maggio 1901 a Helena (Montana) e morto il 13 maggio 1961 a Brentwood (California). Interprete [...] dell'Arizona) e di Nevada (1927; Nevada il tiratore), entrambi diretti da John Waters; di Children of divorce (1927; I figli del questo film, infatti, realtà e finzione si fusero insieme: la caparbia determinazione che spinge il maggiore Thomas Thorn ...
Leggi Tutto
Wyler, William (propr. Willy)
Guido Fink
Regista cinematografico tedesco, di famiglia ebrea, naturalizzato statunitense, nato a Mulhouse (Alsazia) il 1° luglio 1902 e morto a Los Angeles il 29 luglio [...] a due notevoli documentari realizzati per la sezione fotografica della U.S. Air Force, Memphis Belle (1944) e Thunderbolt (1945), direttoinsieme a John Sturges, firmò infatti per la Metro Goldwyn Mayer uno dei film piú amati di quegli anni, Mrs ...
Leggi Tutto
Moretti, Nanni (propr. Giovanni)
Flavio De Bernardinis
Regista, attore, sceneggiatore e produttore cinematografico, nato a Brunico (Bolzano) il 19 agosto 1953. Tra i registi più rappresentativi e significativi [...] dell'autarchia: con la Sacher film, fondata insieme ad Angelo Barbagallo, ha finanziato alcune opere prime del 6 marzo. Nel 1991 ha poi prodotto e interpretato Il portaborse, diretto da Luchetti, per il quale ha vinto il David di Donatello come ...
Leggi Tutto
MARCHESI, Marcello
Lorenza Miretti
Nacque a Milano, il 4 apr. 1912, da Luigi ed Enrichetta Volpi. Nella prima infanzia si trasferì a Roma dove rimase fino ai diciotto anni presso uno zio, alla morte [...] da Totò (Antonio De Curtis); in particolare si ricordano, diretti sempre da Mattoli: I due orfanelli (1947), Fifa e pellicole, di cui curò anche la regia: Era lui… sì! sì!, 1951, insieme con Metz e M. Girolami e Lo sai che i papaveri…, 1952, con ...
Leggi Tutto
Disney, Walt (propr. Walter Elias)
Gianni Rondolino
Regista statunitense del cinema d'animazione, cartoonist e produttore, nato a Chicago il 5 dicembre 1901 e morto a Burbank (California) il 15 dicembre [...] 'esercito come disegnatore e caricaturista. Tornato in patria, insieme a Ub Iwkers lavorò presso la Kansas City Film White and the seven dwarfs (1937; Biancaneve e i sette nani) diretto da David Hand, che costituì per la Disney una vera e propria ...
Leggi Tutto
Davis, Bette (propr. Ruth Elizabeth)
Callisto Cosulich
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Lowell (Massachusetts) il 5 aprile 1908 e morta a Parigi il 6 ottobre 1989. Dotata di carattere [...] New York, si trovò a frequentare il corso di recitazione insieme a Joan Blondell, Katharine Hepburn e Paul Muni. Ottenuto a Samuel Goldwyn per il film The devil to pay, diretto poi nel 1930 da George Fitzmaurice; ma Goldwyn non apprezzò affatto ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...