Albania
Angela Prudenzi
Cinematografia
Il cinema fece il suo ingresso in A. tra il 1911 e il 1912, grazie ad alcune proiezioni pubbliche avvenute a Skhodër (Scutari) e a Korçë (Corizza). Negli stessi [...] il cortometraggio Fëmijët e saj (1957, I suoi propri figli) di Hysen Hakani, e il lungometraggio Tana (1958) diretto da Kristaq Dhamo, che insieme a Dhimitër Anagnosti e Viktor Gjika si sarebbe rivelato in seguito uno dei maggiori autori del Paese. I ...
Leggi Tutto
Duras, Marguerite
Daniela Turco
Pseudonimo di Marguerite Donnadieu, scrittrice e regista teatrale e cinematografica francese, nata a Gia Dinh, nella Cocincina francese (od. Vietnam), il 4 aprile 1914 [...] con la luce e con il buio, dominato dalla mancanza e insieme dal fluire del tempo.
Nata in una colonia francese, la D. cantabile (1960; Moderato cantabile ‒ Storia di uno strano amore) diretto da Peter Brook, con Jeanne Moreau e Jean-Paul Belmondo, e ...
Leggi Tutto
Caine, Michael
Simone Emiliani
Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] king (1975; L'uomo che volle farsi re) di John Huston, insieme a Sean Connery, nel kolossal bellico A bridge too far (1977; assassino di Dressed to kill (1980; Vestito per uccidere), film diretto da Brian De Palma. Dopo Victory (1981; Fuga per la ...
Leggi Tutto
Sundance Film Festival
Lulli Bertini
Manifestazione cinematografica statunitense a cadenza annuale con sede a Park City, nello Utah. Istituito come concorso nazionale con la finalità di attirare l'attenzione [...] aggiunta una sezione dedicata ai cortometraggi che, insieme a quella relativa ai film americani indipendenti, minimale Ruby in Paradise (1993; Ruby in Paradiso) scritto e diretto da Victor Nuñez, il ritratto della provincia americana You can count ...
Leggi Tutto
Giannini, Giancarlo
Attore cinematografico e teatrale, nato a La Spezia il 1° agosto 1942. Spiccato talento comico, energia espressiva e virtuosismo mimetico sono gli elementi che caratterizzano la personalità [...] , il siciliano comunista naufragato su un'isola deserta insieme a una ricca signora milanese, sua datrice di lavoro di Francis Ford Coppola inserito nel film a episodi New York stories diretto anche da Martin Scorsese e Woody Allen; Toys (1992; Toys ...
Leggi Tutto
Gibbons, Cedric (propr. Austin Cedric)
Marco Pistoia
Scenografo cinematografico statunitense, di origine irlandese, nato a New York il 23 marzo 1893 e morto a Hollywood il 26 luglio 1960. Attivo fin [...] un quarantennio, per una parte di essi fu il diretto artefice del setting, svolgendo costantemente un ruolo di supervisore (1945) di Vincente Minnelli, per il quale firmò, insieme a Preston Ames (al quale è attribuibile la responsabilità principale ...
Leggi Tutto
Rizzoli, Angelo
Marco Scollo Lavizzari
Editore e produttore cinematografico, nato a Milano il 31 ottobre 1889 e morto ivi il 24 settembre 1970. Fondatore di un impero editoriale e cinematografico tra [...] casa di produzione Novella Film, produsse il film La signora di tutti diretto da Max Ophuls, con Isa Miranda, cui seguì nel 1935 Darò rilanciò nel cinema, producendo con la Rizzoli e C., insieme al produttore Giuseppe Amato, il film Domani è troppo ...
Leggi Tutto
MacLaine, Shirley
Nome d'arte di Shirley Beaty MacLean attrice cinematografica statunitense, nata a Richmond (Virginia) il 24 aprile 1934. Intelligente e spiritosa, l'espressione luminosamente ironica, [...] imprimere, con sensibile partecipazione, vivace freschezza e insieme disperata solitudine al suo personaggio. Disegnò quindi con commedia Irma la douce (1963; Irma la dolce), di nuovo diretta da Wilder e di nuovo accanto a Jack Lemmon. Un ruolo ...
Leggi Tutto
Montand, Yves
Massimo Causo
Nome d'arte di Ivo Livi, cantante e attore cinematografico, naturalizzato francese, nato a Monsummano Alto (Pistoia) il 13 ottobre 1921 e morto a Senlis (Oise) il 9 novembre [...] lunga e non sempre facile, seppe affinare uno stile fatto insieme di ruvidezza ed eleganza in ruoli sia drammatici, le cui proseguì con enorme successo, M. continuò a lavorare nel cinema diretto da Claude Autant-Lara in Marguerite de la nuit (1956; ...
Leggi Tutto
Sennett, Mack
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Michael Sinnott, attore, regista e produttore cinematografico canadese, nato a Denville (Québec) il 17 gennaio 1880 e morto a Hollywood il 5 novembre 1960. [...] Corporation. S. accettò la carica di vicepresidente della società (insieme a Griffith e Thomas Ince), ma due anni dopo il nuovo marchio Mack Sennett Comedies. Nel 1914 aveva diretto il primo lungometraggio, Tillie's punctured romance (Il fortunoso ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...