Comolli, Jean-Louis
Luca Mazzei
Critico cinematografico, teorico del cinema e regista francese, nato ad Algeri il 30 agosto 1941. Dal 1962 al 1978 è stato uno dei più importanti e attivi redattori della [...] dal 1966 al 1971. Sua è la definizione di 'cinema diretto' (1969) e suo è anche il primo fondamentale contributo studioso di musica jazz, è stato redattore di "Jazz magazine" e coautore insieme a Ph. Carles di Free jazz/ Black power (1971; trad. it. ...
Leggi Tutto
Aykroyd, Dan (propr. Daniel Edward)
Alessandro Loppi
Attore cinematografico canadese naturalizzato statunitense, nato a Ottawa (Canada) il 1° luglio 1952. Dopo un breve periodo di gavetta in ruoli minori [...] Saturday night live incontrando un immediato favore. Insieme a eccellenti musicisti registrarono l'album Briefcase full anche come sceneggiatore in virtù della sua passione per il paranormale. Diretto nel 1985 da Landis in Into the night (Tutto in una ...
Leggi Tutto
Adam, Ken (propr. Klaus)
Sabina Tommasi Ferroni
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Berlino il 5 febbraio 1921. Ha ottenuto la notorietà curando le scenografie della serie sull'agente 007 tratta [...] Settecento e per il quale ha ottenuto un Oscar nel 1995 insieme a Carolyn Scott. La cura del dettaglio e uno stile me (1977; Agente 007, La spia che mi amava) nuovamente diretto da Gilbert, per il quale ottenne la sua seconda nomination all' ...
Leggi Tutto
Musidora
Eva Cerquetelli
Nome d'arte di Jeanne Roques, attrice e regista cinematografica francese, nata a Parigi il 23 febbraio 1889 e morta ivi l'11 dicembre 1957. Colta, stravagante, amatissima dai [...] romantica di amore e morte che M. interpretò e diresse insieme a Roger Lion. L'attrice proseguì poi la sua attività registica in Spagna, dove girò l'epico Pour Don Carlos (1921), diretto con Jacques Lasseyne, e La tierra de los toros (1924). Dalla ...
Leggi Tutto
Kalloch, Robert Mero
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a New York il 13 gennaio 1893 e morto a Los Angeles il 19 ottobre 1947. Fu uno dei più fantasiosi disegnatori di moda [...] case di moda, come quella di Madame Frances, insieme a un altro stilista destinato a un grande avvenire la volta di Mrs. Miniver (1942; La signora Miniver), melodramma bellico diretto da William Wyler, con Greer Garson: il film, considerato uno dei ...
Leggi Tutto
Ben Mahmoud, Mahmoud (forma francesizzata di Ben Maḥmūd, Maḥmūd)
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico tunisino, nato a Tunisi il 25 luglio 1947. La memoria e l'identità, la spinta alla migrazione [...] . Del 1991 è invece Shishkhan (Chich Khan ‒ Il gioiello di famiglia, noto anche con il titolo Poussière de diamant), diretto da B. M. insieme a Fathel Jaibi, uno dei fondatori di quel Nouveau Théâtre di Tunisi che negli anni Settanta e Ottanta ha ...
Leggi Tutto
Galeen, Henrik
Giovanni Spagnoletti
Attore, sceneggiatore e regista cinematografico tedesco, nato a Berlino il 7 gennaio 1881 e morto a Randolph, Orange County (Vermont) il 30 luglio 1949. La sua figura [...] per tutta la vita (ancora nel 1943, in esilio, iniziò insieme a Paul Falkenberg una rielaborazione mai portata a termine del soggetto : Nosferatu ‒ Eine Symphonie des Grauens (1922) diretto da Friedrich Wilhelm Murnau, primo adattamento del Dracula ...
Leggi Tutto
Duhamel, Antoine
Marta Tedeschini Lalli
Compositore francese, nato a Valmondois (Parigi) il 30 luglio 1925. Dalla fine degli anni Cinquanta ha composto oltre sessanta colonne sonore, in particolare [...] fondatori della École nationale de musique di Villeurbanne, che ha diretto fino al 1986. Nel 1977 aveva vinto il premio question, 1977), Frank Cassenti (La chanson de Roland, 1978). Insieme a Condroyer, uno dei registi con i quali D. ha stabilito ...
Leggi Tutto
Menken, Alan
Nicola Campogrande
Compositore statunitense, nato a New Rochelle (New York) il 22 luglio 1949. È stato protagonista della rinascita dei film d'animazione della Walt Disney Productions negli [...] con The little mermaid (1989; La sirenetta), il cartone animato diretto da Ron Clements e John Musker, le cui musiche, scritte da film a causa della scomparsa prematura di quest'ultimo. Ancora insieme a Rice, nel 1994 M. ha presentato a Broadway ...
Leggi Tutto
Richlin, Maurice
Patrick McGilligan
Sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 23 febbraio 1920 e morto a Los Angeles il 13 novembre 1990. I toni leggeri da [...] Soldier in the rain (1963; Soldato sotto la pioggia) diretto da Ralph Nelson, storia ambientata in un campo militare in cui e dramma con esiti a volte forzati. Nel 1964 di nuovo insieme a Edwards, questa volta anche regista, R. firmò la sceneggiatura ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...