Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] e derogatoria, finendo col sancire un tipo di responsabilità diretta e senza alcuna limitazione. Tale differenza di disciplina, o essere chiamati in giudizio solo i soggetti che, insieme al ricorrente, siano destinatari dell’atto impugnato o siano ...
Leggi Tutto
Gilberto Ferrari
Abstract
La Politica Comune della Pesca (PCP) trova il suo fondamento giuridico negli articoli da 38 a 44 del titolo III del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea (TFUE). [...] per una Politica comune anche in questa materia, ovvero un insieme di norme e meccanismi che si applicano alle attività di co-decisione consiste nell’adozione di un regolamento, una direttiva o una decisione da parte del Parlamento europeo e ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] l’applicazione uniforme e simultanea in tutta l’Unione.
Per le direttive la questione è diversa: in base all’art. 288 del non recognoscentes: fu allora che il diritto dell’insieme degli Stati divenne il diritto interstatale o internazionale ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di stupefacenti
Luisa Romano
Diverse sono le novità, in particolare giurisprudenziali, che, tra l’ultimo scorcio del 2012 e l’anno in corso, hanno interessato il [...] . 9-10- 1990, n. 309), in AA.VV., Trattato di diritto penale, diretto da A. Cadoppi-S. Canestrari-A. Manna-M. Papa, Parte speciale, vol. testualmente, Gamberini, A.-Insolera, G., Uno sguardo d’insieme alla nuova normativa, in AA.VV., La disciplina ...
Leggi Tutto
Le Autorità di sistema portuale
Francesco Mancini
Con l’obiettivo di accrescere la competitività dei porti italiani, il d.lgs. 4.8.2016, n. 169, interviene a modificare la disciplina dell’ordinamento [...] situazioni di stallo e viene introdotto il meccanismo della nomina diretta da parte del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, d determinante per consentire la riferita visione d’insieme, ossia il necessario processo di integrazione e ...
Leggi Tutto
Fernando Bocchini
Abstract
Vengono esaminati i rapporti tra i coniugi derivanti dal matrimonio. Trattasi di rapporti personali e rapporti patrimoniali che attengono, rispettivamente, allo svolgimento [...] famiglia: «i coniugi debbono essere stimolati a decidere insieme, a concordare insieme»; e più avanti «l’accordo è una meta ordinamento e produce i suoi effetti; ma in quanto è diretto a soddisfare ‘esigenze’ (di membri) della famiglia secondo i ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] su istruzioni e con apparecchi forniti dalla stessa, registri direttamente il colloquio per poi metterlo a disposizione degli inquirenti dalla conclusione delle operazioni, in segreteria insieme agli altri decreti (di proroga, autorizzazione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lo Stato nazionale e la nuova scienza del diritto pubblico
Giulio Cianferotti
L'invenzione di una nuova scienza come corollario della «nozione di Stato» nazionale
La storia d'Europa nell'Ottocento fu [...] politico-giuridico e storico comparativo e non dà un contributo diretto alla formulazione di un nuovo autonomo paradigma disciplinare.
E tanto 30, p. 249). Nelle Instituzioni culminava e insieme si esauriva lo sforzo costruttivo della prima scuola ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] 2008, la dirigenza pubblica – come del resto l’insieme del lavoro pubblico – si trova in una situazione normativa e organizzazione, Milano, 2006; Carinci, F.-D’Orta, C., diretto da, I contratti collettivi per le aree dirigenziali,Milano, 1998; ...
Leggi Tutto
DUNI, Emmanuele
Mauro Di Lisa
Nacque a Matera il 24 marzo 1714 dalle seconde nozze di Francesco, maestro di cappella nella città lucana, con Agata Vacca, originaria di Bitonto. Nella sua prima educazione [...] littéraire di Grimm e Diderot) fu di far riemergere un interesse diretto per Vico: il quale è infatti citato come "caposcuola" del opere del D. la Giurisprudenza universale ricalca l'insieme dell'esposizione della Scienza nuova, dalla quale vengono ...
Leggi Tutto
diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, che tende verso una meta e, fig., verso...
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...