- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] non facciano rapida presa, ma una presa semilenta con un discreto indurimento anche in presenza di umidità. Sono quei cementi in breve tempo ad attrarre l'attenzione dei tecnici.
Fondendo insieme una mescolanza di calcare e bauxite (in forni ad aria ...
Leggi Tutto
Il nome è derivato dalla città di Adria (v.), antichissima colonia, d'origine incerta (illirica, etrusca o greca), ma che già nel sec. V a. C. aveva rapporti commerciali colla Grecia. Il nome di mare Adriaticum [...] i quali, vinto Berengario re d'Italia, avevano messo insieme un'armata e avevano saccheggiato Chioggia, combatterono e vinsero i oggi nelle nostre mani e forma così con Venezia un discreto sistema difensivo dell'alto Adriatico; ma l'assurda linea di ...
Leggi Tutto
I m. c. permettono di risolvere con calcolatori elettronici, all'interno delle scienze applicate, i problemi complessi che sono formulabili tramite il linguaggio della matematica. Tali problemi raramente [...] ₋₁ sono i cosiddetti dati iniziali assegnati nel punto x₀. L'insieme complessivo dei dati è espresso da d={I,G,x₀,q,u essere verificata utilizzando le relazioni di ortogonalità
La trasformata di Fourier discreta di una funzione x(t) (dove 0≤t≤T) è ...
Leggi Tutto
Per cuore, in senso lato, s'intende morfologicamente un organo cavo, intercalato in un sistema di vasi, munito di valvole internamente e di uno strato muscolare esternamente, le cui ritmiche contrazioni [...] sino a raggiungere la faccia inferiore dei cuscinetti maggiori fusi insieme, aderendo a essa in vicinanza del loro margine destro, mentre dell'intervento e del fatto che un numero discreto delle ferite non immediatamente mortali passa a guarigione ...
Leggi Tutto
VUOTO
Gilberto BERNARDINI
Balbino DEL NUNZIO
*
. Il concetto di "vuoto", nel senso di spazio vuoto di qualsiasi materia, si è imposto all'attenzione dei fisici in seguito alla celebre esperienza che [...]
Il metodo di Torricelli sebbene possa dare un vuoto discreto (inferiore al milionesimo di atmosfera) è di limitata due pompe rotative dello stesso tipo in serie. La curva III all'insieme di una pompa rotativa con una pompa a diffusione a vapore di ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] Bretagna per 180, la Francia per 85, tutti gli altri paesi insieme per 400 milioni di tonnellate. Il consumo più intenso si osserva nei certe polveri piriche.
Il carbone di legno ha un discreto potere assorbente, e perciò serve anche come antiputrido ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, I, p. 444; III, I, p. 257; IV, I, p. 310)
Popolazione. − Il B. rimane uno dei paesi più estesi (8.511.965 km2) e più popolosi (oltre 150 milioni di ab.) della Terra: occupa [...] B. ha una buona rete stradale e un discreto parco automobilistico (1 automobile ogni 14 abitanti), occupato dal pernambucano João Cabral de Melo (n. 1920), teso insieme alla ricerca di una nuova specificità poetica formale (il linguaggio secco ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] vastità che tendeva a rappresentare gli ecosistemi come insiemi di particelle governati da un comportamento simile a specie naturali.
Oltre i prototipi: modelli strutturati e modelli discreti
Mentre i modelli già descritti si fondano su uno schema ...
Leggi Tutto
MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] , di combustione ripetuta, e, per conservare un discreto rendimento anche a carichi ridotti, hanno le macchine potenza resa, ma la parte di gas che inevitabilmente sfugge insieme coi residui della combustione attraverso la valvola di scarico, dopo ...
Leggi Tutto
MONGOLIA (A. T., 97-98)
Paul PELLIOT
Michele GORTANI
Lino BERTAGNOLLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI -Marcello MUCCIOLI
È una vasta regione dell'Asia centrale (in cin. Mêng-ku), compresa fra i Saiani [...] e, in discordanza ancora, sedimenti giurassici, corrugati insieme ai precedenti da un nuovo e intenso diastrofismo da alluvium misto a löss e che, se concimato, può dare discreto raccolto (orzo, frumento, miglio, piselli, patate, colza e lino). ...
Leggi Tutto
discreto
discréto agg. [dal lat. discretus, part. pass. di discernĕre «discernere»]. – 1. letter. ant. a. Che ha discrezione, cioè capacità di discernimento: appo coloro che d. erano (Boccaccio); anni d., gli anni della discrezione, l’età...
insieme
insième (ant. insème) avv. e s. m. [lat. ĭnsĕmul, rifatto nel lat. volg. in *insĕmel per sostituzione di semel «una volta» a simul «insieme»]. – 1. avv. Esprime in genere i seguenti rapporti: a. Compagnia, unione: siamo usciti i. io...