Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] ottobre 2001) sul coinvolgimento dei lavoratori, approvata insieme al Regolamento sopra citato. La Direttiva, atto di prevedere una responsabilità dei soci operante solo nei limiti dell'ammontare di una data somma prestabilita: le Companies ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Conservazione e trasmissione
Dominique Charpin
Simo Parpola
Wilfred G. Lambert
Conservazione e trasmissione
Archiviazione e amministrazione
di Dominique Charpin
L'idea della [...] titoli di proprietà, trasmessi di generazione in generazione insieme ai beni cui facevano riferimento, in particolare le è proseguito fino all'ultimo; così, gli archivi del re Zimri-Lim, nel suo palazzo di Mari, sono stati aggiornati fino all' ...
Leggi Tutto
Laicità
Gustavo Zagrebelsky
Termini attuali
La laicità è un concetto problematico che indica una tensione o un conflitto sempre nuovo da dipanare o risolvere, di cui si può ragionare solo nelle situazioni [...] delle coscienze e del contributo che essa può apportare, insieme ad altre istanze, alla creazione di un consenso etico una spirale di aspettative d’ogni genere che, oltre un certo limite, non potrà più mantenere e da cui uscirà distrutto.
Si tratta ...
Leggi Tutto
Ortodossia ed eterodossia
Enzo Pace
di Enzo Pace
Ortodossia ed eterodossia
Introduzione
L'origine del termine 'ortodossia' e del complementare concetto di eterodossia va ricercata nella storia del [...] a) un sistema di credenze viene qui considerato non tanto come l'insieme dei simboli che danno senso a una relazione intima fra l'individuo e poi per accumuli successivi che hanno tutti un limite preciso: amplificare il contenuto senza mai cedere all ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La biologia agricola
Nils Roll-Hansen
La biologia agricola
Lo sviluppo dell'agricoltura tra il XIX e il XX sec. è strettamente legato [...] fenotipo è un elemento essenziale della genetica mendeliana classica. Insieme all'idea dei fattori ereditari indipendenti, è divenuta , era l'elemento più importante e il maggior limite alla produzione vegetale. Le fonti principali di azoto erano ...
Leggi Tutto
Dirigenti
Alberto Martinelli
Premessa
La parola dirigente definisce, in senso lato, qualsiasi ruolo di comando e di leadership nelle varie sfere dell'attività umana (economica, politica, religiosa, [...] da una forte concentrazione dell'autorità. Il principale limite della loro analisi è quello di mettere a fuoco costituita dalla possibilità di formulare programmi di lungo periodo e insieme dalla capacità di allocare o riallocare le risorse fisiche e ...
Leggi Tutto
Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] possono quindi realisticamente essere considerati come un limite inferiore, molto attendibile, della sommersione. prima volta, infatti, un ente statistico nazionale compie un insieme di sforzi coordinati per catturare l'entità della sommersione nei ...
Leggi Tutto
Il Risorgimento e il paradigma intransigente
Ulderico Parente
Intransigenti e Risorgimento: una questione non solo politica
La questione degli intransigenti cattolici, caratteristica dell’Ottocento, [...] durante il lungo pontificato di Pio IX, attraversando insieme con lui la stagione difficilissima e sofferta del e lontano dalla retorica risorgimentalista, erano riusciti a scorgere i limiti del liberismo, il sorgere di nuove e radicali forme di ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] contraddistinto le genti che formano oggi l'Italia e la storia che insieme compongono: questo segno è la qualità del lavoro. Qualità che nuovo modo di essere: emozionale, esibito e spesso al limite dell'eccesso. La nuova donna russa scopre una gran ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] materiale delle sue forze non è necessaria; al limite, la vittoria può essere conseguita senza combattere, le singole dimensioni devono assolvere allo scopo di ottimizzare l'insieme. Per ogni componente viene definita una strategia generale, che ne ...
Leggi Tutto
frontièra s. f. [dal provenz. ant. frontiera, fr. ant. frontiere, der. del lat. frons frontis «fronte»]. – 1. a. Linea di confine (o anche, spesso, zona di confine, concepita come una stretta striscia di territorio che sta a ridosso del confine),...
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...