Maurizio Pocchiari
Prione
La malattia degli animali cannibali
Le patologie da prioni
di Maurizio Pocchiari
13 gennaio
Viene segnalato il primo caso in Italia di encefalopatia spongiforme bovina in una [...] né di PrPsc. È per questa ragione che la sicurezza degli alimenti è garantita solo se tutte le misure di controllo nel loro insieme sono attuate. Purtroppo, in molti paesi europei, inclusa l'Italia, il divieto di utilizzare i materiali a rischio ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] Pn, l'entropia è
formula. [
l]
L'entropia S misura l'incertezza di Fannie sulla risposta che Ruth darà alla sua domanda modo di far notare negli esempi che seguono.
La struttura d'insieme degli stimoli
Nel mondo reale il cervello ha a che fare con ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] parte del sistema vivente nel quale è impiegato un insieme di reazioni sfavorevoli tali da pregiudicare la possibilità di laboratorio. Ciò permette di programmare strutture polimeriche 'su misura' per la risoluzione di determinati problemi medici, ...
Leggi Tutto
Apprendimento e controllo degli atti motori
Emilio Bizzi
(Department of Brain and Cognitive Sciences, Massachusetts Institute of Technology Cambridge, Massachusetts, USA)
Ferdinando A. Mussa-Ivaldi
(Department [...] F. Questa traiettoria è generata dai muscoli che, nel loro insieme, devono applicare sull' articolazione del gomito una coppia M, cioè raggiungere; la differenza tra i due valori costituisce la misura dell'errore in quel dato momento. A questo punto, ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] propagati. Le mutazioni sono casuali, generando così un insieme di varianti dell' anticorpo di partenza che debbono poi sfrutta il fenomeno della risonanza plasmonica di superficie per misurare eventi di legame tra molecole. Recentemente è stato ...
Leggi Tutto
Psicosomatica
GGünter Ammon
di Günter Ammon
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La malattia psicosomatica e la struttura dell'Io. 3. Il trattamento. 4. Ricapitolazione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
L'importanza [...] funzioni dell'Io si differenziano in quanto fattori regolativi dinamici - e misurabili - del comportamento. Le singole funzioni dell'Io, di peso e rilievo differente, formano insieme una trama che, nella sua globalità e nella sua configurazione quale ...
Leggi Tutto
Torace
Il torace è la parte del corpo compresa fra il collo e l'addome. Comunica con il collo per mezzo dell'apertura superiore, delimitata in senso anteroposteriore dal margine superiore del manubrio [...] l'avvio di un nuovo ciclo. La durata dell'insieme degli eventi cardiaci descritti è, nel soggetto normale a riposo a 1,2-1,3 l. La somma dei volumi polmonari che possono essere misurati con uno spirometro (VT + VRI + VRE) prende il nome di capacità ...
Leggi Tutto
Arteriosclerosi
Rodolfo Paoletti
Alberto Corsini
Andrea Poli
Alberico L. Catapano
L'arteriosclerosi (composto di arteria e sclerosi, indurimento) è un processo alterativo a carico delle arterie, [...] , dando origine alle cellule schiumose. Queste ultime, insieme a linfociti T e a cellule muscolari lisce, regolare dell'attività fisica;
5) cessazione del fumo.
Se queste misure non riescono a riportare entro limiti accettabili i livelli di pressione ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] osservano è limitato solo dalla capacità del ricercatore di misurarle. Lo stesso concetto può essere esposto affermando che l base del cervello. Oggi sappiamo che l'ipotalamo contiene un insieme di fattori, sia di rilascio sia inibitori, che regolano ...
Leggi Tutto
Percezione
Renzo Canestrari
Antonio Godino
Il termine percezione indica l'atto del prendere coscienza di una realtà esterna o interna. Secondo K. Koffka, uno dei fondatori della scuola della Gestalt, [...] che è difforme rispetto alla realtà fisica oggettivamente misurabile (v. illusione). Alcune di queste illusioni percettive spaziale e alla localizzazione della fonte del suono e, insieme, costituisce un fattore per percepire una qualità del suono ...
Leggi Tutto
misurabile
miṡuràbile agg. [der. di misurare; cfr. lat. tardo mensurabĭlis, der. di mensurare «misurare»]. – Che può essere misurato: grandezze facilmente, difficilmente m., non m. con gli strumenti comuni. Con accezione più specifica, in...
miṡura s. f. [lat. mensūra, der. di mensus part. pass. di metiri «misurare»]. – 1. a. Il valore numerico attribuito a una grandezza, ottenuto ed espresso come rapporto tra la grandezza data e un’altra della stessa specie assunta come unità (unità...