funzione a gradini
funzione a gradini o funzione a scala, altra denominazione della funzione costante a tratti, il cui grafico è cioè formato da un insieme finito o numerabile di segmenti paralleli all’asse [...] delle ascisse (→ funzione costante). Sono tali la funzione parte intera e la funzione gradino ...
Leggi Tutto
misura s-finita
misura σ-finita in analisi, misura definita in un insieme X che sia unione numerabile di insiemi misurabili aventi misura finita. La misura di → Radon è un esempio di misura σ-finita. ...
Leggi Tutto
plurintervallo
plurintervallo insieme unione di un numero finito o di un’infinità numerabile di intervalli a due a due privi di punti interni in comune. La nozione si estende a n dimensioni (→ intervallo). ...
Leggi Tutto
numerabile
numeràbile agg. e s. m. [dal lat. numerabĭlis]. – Che può essere numerato, cioè distinto con numeri, oppure calcolato esattamente: ci darà la quantità esatta delle ore e minuti ..., se la frequenza fusse da noi n. (Galilei). In...
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...