. È noto nella storia col nome di Boeri (storpiatura dell'olandese Boeren [pr. búren] "contadini") un popolo cristiano, d'origine europea, ma etnicamente composito, che si era andato formando nell'Africa [...] , nonché l'intensa attività svolta in quegli anni da numerose missioni evangelishe, tendente a privarli altresì dei loro servi riuniti ai territorî inglesi, fino a quando (3 maggio 1910), insieme con la Colonia del Capo e il Natal, formarono l'Unione ...
Leggi Tutto
S'indica col nome di metameria (o segmentalità) la costituzione del corpo di molti animali, Anellidi (v.), Artropodi (v.), Vertebrati (v.), a segmenti consecutivi (detti segmenti o metameri), nei quali [...] esterno; nei casi più complessi varî metameri possono fondersi insieme così intimamente fino a non lasciare più tracce evidenti , rappresentando questi suddivisioni secondarie del tegumento, corrispondenti in numero di 3 0 5 0 più a ogni segmento ...
Leggi Tutto
Parola dell'uso corrente, che nella scienza assume vari significati fra loro affini, ma rispecchianti differenti gradi di astrazione dalla realtà. Nella fisica (pur non pretendendo di dare una vera e propria [...] tutto diverso ha la parola corpo (numerico, algebrico) nella teoria dei numeri (v. aritmetica: Aritmetica superiore, n ogni corpo naturale l'insieme non è il risultato delle parti, bensì queste sono condizionate dall'insieme (concezione dinamica). L ...
Leggi Tutto
(I, p. 382; App. II, I, p. 18; III, I, p. 15; IV, I, p. 25)
Con riferimento alla più usuale accezione del termine a., come opera di adduzione e distribuzione di acqua per usi igienici e potabili, è da [...] strumenti sempre più versatili e potenti del calcolo numerico; in particolare, per il dimensionamento e la moltissimi a., penalizzano l'adduzione e la distribuzione, mentre, nell'insieme, sono frequenti i casi di impianti degradati o mal condotti, ...
Leggi Tutto
Famiglia di Carnivori Viverriformi di notevole uniformità fisica e psichica, dovuta al fatto che tutti hanno, dal più al meno, raggiunto la perfezione quali animali da preda. La statura varia da una taglia [...] e metatarsale sempre completamente pelosa, hanno l'insieme della porzione digitale tondeggiante e munita inferiormente ruvido. Le labbra superiori portano numerose e lunghe vibrisse o peli sensoriali, un certo numero dei quali esiste pure nella ...
Leggi Tutto
La popolazione dell'A. non ha avuto negli ultimi trenta anni variazioni quantitative (era di 1.220.000 ab. nel 1936; per le conseguenze della guerra è risultata di 1.145.000 ab. nel 1946 ed è risalita [...] le regioni della Francia settentrionale. Questa stabilità di insieme cela pure delle notevoli migrazioni interne: per es. il cui sviluppo ha determinato un miglioramento qualitativo (non numerico) degli allevamenti bovini e porcini. Ma in fase di ...
Leggi Tutto
RAZIONALE
Attilio Frajese
. Matematica. - La qualifica di "razionale" viene applicata a varî tipi di enti matematici, in connessione col significato originario che questo termine ha assunto, per ragioni [...] campo di razionalità o corpo (numerico) ogni insieme di numeri tale, che, eseguendo su di un qualsiasi numero finito di numeri dell'insieme un qualsiasi numero finito di operazioni razionali, si ottenga sempre un numero dell'insieme. Per es., è un ...
Leggi Tutto
Cifrario è un sistema convenzionalmente stabilito, per tradurre il linguaggio chiaro in linguaggio segreto, comprensibile soltanto a chi sia a conoscenza della convenzione (v. crittografia). Si chiamano [...] lettere sono tassati per una sola parola qualora formino un insieme pronunziabile.
In massima i vocabolarî telegrafici suddetti contengono tanto i gruppi cifranti nel loro ordine normale, alfabetico o numerico, ma ve ne è qualcuno (ad es. il ...
Leggi Tutto
Probabilità
Gian-Carlo Rota e Joseph P.S. Kung
*La voce enciclopedica Probabilità è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di Marco Li Calzi.
sommario: 1. Introduzione. [...] informazione ℰ(X) è l'‛entropia' di Shannon-Wiener H(ℰ(X)). Definiamo anzitutto H quando la σ-algebra ℰ(X) è generata da un insiemenumerabile di ‛atomi' {n}. In questo caso poniamo
H(ℰ(X)) = − Σ p(n) log2p(n).
L'entropia è additiva sulle σ-algebre ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora incerto. Benché sin dal 1999 il paese sia sotto il controllo [...] a livello internazionale. Nonostante il progressivo aumento del numero degli stati che hanno riconosciuto l’indipendenza del Kosovo autonomia di fatto. Proprio i temi delle autonomie, insieme ai revanscismi locali, sono stati alla base delle elezioni ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...