struttura algebrica
struttura algebrica struttura di cui è dotato un insieme non vuoto A, costituito da elementi di natura arbitraria, se su di esso sono definite una o più operazioni, interne o esterne. [...] , ∗) è un semigruppo e le due strutture sono compatibili nel senso che ∗ è distributiva rispetto a #. L’insieme dei numeri interi dotato delle usuali operazioni di addizione (+) e moltiplicazione (⋅) gode di tutte queste proprietà: (Z, +, ⋅) è dunque ...
Leggi Tutto
quoziente
quoziente risultato dell’operazione di divisione. Di due numeri a (dividendo) e b ≠ 0 (divisore) è il numero c tale che b ⋅ c = a; esso è univocamente definito ed è anche indicato con i simboli [...] coincidono con le classi laterali di G modulo H:
Considerato l’insieme quoziente G/∼ di G rispetto a ∼, a partire dall’ anelli. Come nel caso dei gruppi, se A è l’anello Z dei numeri interi e se I è l’ideale (bilatero) generato dall’intero n, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il problema relativo ai fondamenti della matematica si traduce, all’inizio dell’Ottocento, [...] infiniti di punti. Nelle mani di Cantor la teoria degli insiemi costituisce la chiave per svelare le proprietà del continuo numerico e generalizzare il concetto di numero a numeri transfiniti. E come mostra Dedekind nel 1888, anche il concetto ...
Leggi Tutto
hardware
Andrea Carobene
Il corpo del computer
Il computer è una macchina che elabora istruzioni. Tutto ciò che si tocca in un computer è hardware, termine che in inglese significa letteralmente "ferramenta" [...] in linguaggio binario, una sequenza di 0 e 1 che traducono numeri, lettere e simboli.
Per funzionare il computer ha bisogno di di un personal computer (PC) altro non è che un insieme di 'ferraglia', una serie di circuiti elettrici, scatole e tastiere ...
Leggi Tutto
giochi enigmistici
Ennio Peres
Come tenere allenata la mente
L'enigma è un gioco, di antichissima tradizione, la cui risoluzione comporta un ragionamento e non solo uno sforzo di memoria. I giochi enigmistici [...] notte dei tempi. Nei testi antichi sono presenti numerosi esempi di enigmi, come quelli proposti dalla regina di , associate a un titolo; crittografico, se è composto da un insieme di poche parole o di caratteri grafici, privo di titolo; illustrato ...
Leggi Tutto
RAZZA, Luigi
Giuseppe Parlato
RAZZA, Luigi. – Nacque a Monteleone di Calabria (oggi Vibo Valentia) il 12 dicembre 1892 da Leone e da Carmela De Luca, primo di tre fratelli (Domenico, nato il 17 maggio [...] De Ambris, e intraprese dure lotte contro il governo insieme con Giuseppe Di Vittorio, che gli successe nella direzione struttura sindacale più numerosa. Razza la indirizzò su tre obiettivi: il potenziamento organizzativo e numerico per ottenere il ...
Leggi Tutto
scala
scala [Lat. scala "dispositivo per salire", dal tema di scandere "salire"] [LSF] (a) Oltre che nel signif. concreto proprio, il termine è più spesso usato per indicare, figurat., una gradazione [...] punto P tale che OP---/AB---=x e, infine, il numero -x al punto simmetrico di P rispetto a O. ◆ [MTR] S. multipla: per uno strumento di misurazione con più portate, la s. costituita dall'insieme delle s. corrispondenti alle varie portate. ◆ [ACS] S ...
Leggi Tutto
meccatronica
meccatrònica s. f. – Settore interdisciplinare fondato sulla sinergia di conoscenze proprie della meccanica e dell'elettronica. I contenuti si sono evoluti prevalentemente per l'utilizzo [...] impieghi. – Il sistema meccatronico è costituito da un insieme di elementi (macchine e apparecchiature) tra loro collegati veicoli. Le automobili di moderna costruzione sono dotate di numerosi sistemi meccatronici quali, per es., i regolatori della ...
Leggi Tutto
Pier Luigi Sacco
Il marchio Italia segna il passo
Un folto gruppo di ricercatori dell’Università di Harvard, in partnership con GoogleLabs, l’ufficio Ricerca e Sviluppo di Google, ha sviluppato un nuovo [...] delle principali innovazioni introdotte da Google è stata quella di un algoritmo chiamato PageRank, che assegna un peso numerico a ogni elemento di un insieme di documenti collegati tra loro. Il motore di ricerca messo a punto da Google si basa su ...
Leggi Tutto
dato
dato in termini generali, indica ciò che è conosciuto, ancor prima che si avvii una attività di elaborazione.
☐ Nel caso di un problema, un dato è un valore noto di una grandezza; valore che, in [...] per la sua rappresentazione nell’automa. Per tale motivo, anche il tipo di dato integer non implementa esattamente l’insieme infinito Z dei numeri interi, ma soltanto una sua parte propria e finita, oltre la quale si va in una situazione di overflow ...
Leggi Tutto
numero
nùmero s. m. [dal lat. numĕrus; cfr. novero]. – 1. Ciascuno degli enti astratti che rappresentano insiemi di unità, ordinati in una successione infinita (serie naturale dei n.) nella quale ogni elemento conta un’unità in più rispetto...
numerico
numèrico agg. [der. di numero] (pl. m. -ci). – 1. a. Di numero, di numeri, costituito da numeri: segni n., i numeri stessi; caratteri n., i caratteri tipografici che rappresentano numeri, e, in informatica, i simboli (diversi da quelli...