• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2702 risultati
Tutti i risultati [2702]
Biografie [1013]
Religioni [579]
Storia [441]
Diritto [213]
Arti visive [193]
Storia delle religioni [143]
Temi generali [131]
Letteratura [129]
Diritto civile [114]
Matematica [104]

ordinamento

Enciclopedia on line

Complesso di norme che ordinano e disciplinano una determinata istituzione o attività. Diritto L’o. giuridico Dell'o. giuridico si hanno sostanzialmente tre concezioni. La teoria normativa, che fa capo [...] quello che si rappresenta con il punto superiore include l’altro. Si parlerà di buon o. di un insieme I (che si dirà bene ordinato), quando I è ordinato (totalmente) in modo tale che ogni suo sottoinsieme non vuoto abbia un primo elemento. L’o. dei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANALISI MATEMATICA
TAGS: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA – INDIPENDENZA DELLA MAGISTRATURA – PRINCIPIO DI LEGITTIMITÀ – INDUZIONE MATEMATICA – CORTE DI CASSAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ordinamento (4)
Mostra Tutti

insieme ordinato

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme ordinato insieme ordinato insieme in cui è definito un → ordinamento. ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINAMENTO

insieme ordinato, completezza di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme ordinato, completezza di un insieme ordinato, completezza di un → completezza. ... Leggi Tutto

insieme linearmente ordinato

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme linearmente ordinato insieme linearmente ordinato o totalmente ordinato, insieme in cui è definito un ordinamento totale (→ ordinamento). ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINAMENTO TOTALE

insieme totalmente ordinato

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme totalmente ordinato insieme totalmente ordinato o linearmente ordinato, insieme in cui è definito un ordinamento totale (→ ordinamento). ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINAMENTO TOTALE

insieme parzialmente ordinato

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme parzialmente ordinato insieme parzialmente ordinato insieme in cui è definito un ordinamento parziale (→ ordinamento). ... Leggi Tutto
TAGS: ORDINAMENTO PARZIALE

insieme ben ordinato

Enciclopedia della Matematica (2013)

insieme ben ordinato insieme ben ordinato insieme dotato di un buon ordinamento (→ insieme). ... Leggi Tutto
TAGS: BUON ORDINAMENTO

conto

Enciclopedia on line

In ragioneria, il c. è un insieme ordinato di scritture relative a un determinato oggetto, redatte con lo scopo di far conoscere le variazioni subite dall’oggetto in un certo periodo di tempo e il suo [...] c.; il c. derivato o differenziale o al netto è l’insieme delle scritture relative al fondo oggetto del sistema o a classi di le scritture in essi riprodotte, sono denominati c. di ordine. Pertanto si fanno risultare nelle due sezioni di un bilancio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CONTABILITA – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – STATO PATRIMONIALE – CONSUMI INTERMEDI – INSIEME ORDINATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su conto (2)
Mostra Tutti

file

Enciclopedia on line

In Informatica, insieme ordinato di record (➔) omogenei tipicamente registrati su un conveniente dispositivo di memoria (➔) in un formato noto. Con il termine inglese f. system si indica il modo in cui [...] di memoria ne definiscono l’organizzazione fisica mentre l’insieme dei criteri con cui i singoli record sono individuati dall logica e i record formeranno, anche fisicamente, una sequenza ordinata; con una memoria ad accesso diretto c’è più ... Leggi Tutto
TAGS: INSIEME ORDINATO – INFORMATICA – ALGORITMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su file (2)
Mostra Tutti

argomentazione

Enciclopedia on line

Nella logica, un insieme ordinato di proposizioni, una delle quali è posta come inferita dalle altre. La proposizione inferita si dice conseguente o conclusione; quella o quelle da cui è inferita antecedente; [...] il vincolo di dipendenza tra il conseguente e l’antecedente conseguenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LOGICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 271
Vocabolario
ordinare
ordinare v. tr. [dal lat. ordinare «mettere in ordine, dare assetto» e poi anche con i sign. del n. 3; der. di ordo -dĭnis «ordine»] (io órdino, ecc.). – 1. a. Mettere in ordine, collocare un insieme di oggetti, di elementi, ciascuno al posto...
ordine
ordine órdine s. m. [lat. ōrdo ōrdĭnis]. – 1. a. Disposizione regolare di più cose collocate, le une rispetto alle altre, secondo un criterio organico e ragionato, rispondente a fini di praticità, di opportunità, di armonia, e sim.: mettere,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali